Pagina 1 di 1
Waterman'S "Duo 7"
Inviato: lunedì 1 luglio 2024, 1:00
da maxpop 55
Grazie a questo articolo di Musicus ho trovato il modello di Waterman'S in mio possesso
viewtopic.php?t=12728.
Anche trovando il modello 32 con cartucce di vetro non riuscivo a trovare il modello "Duo 7" ma grazie a Giorgio(Musicus) sono riuscito a trovarlo.
Io non sono bravo a scrivere per cui lascerò parlare le foto , la penna misura 14 cm. chiusa
Waterman'S "Duo 7"
Inviato: lunedì 1 luglio 2024, 1:01
da maxpop 55
Qualche altra foto.
Nell'ultima foto si vede la guarnizione in gomma che seve alla tenuta stagna dell'imboccatura della caruccia di vetro per evitare fuoruscite d'inchiostro
Waterman'S "Duo 7"
Inviato: lunedì 1 luglio 2024, 14:24
da Musicus
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 1 luglio 2024, 1:00
Grazie a questo articolo di Musicus ho trovato il modello di Waterman'S in mio possesso
viewtopic.php?t=12728.
Anche trovando il modello 32 con cartucce di vetro non riuscivo a trovare il modello "Duo 7" ma grazie a Giorgio(Musicus) sono riuscito a trovarlo.
Io non sono bravo a scrivere per cui lascerò parlare le foto , la penna misura 14 cm. chiusa
Ciao Max

: penna importante (e con sicuramente un bel pennino performante) e ben documentata con le immagini!
Una delle ultimissime prodotte con cartuccia di vetro, direi.
Quello che non avevo capito (8 anni fa) quando avevo scritto la recensione che tu hai citato era dove stava originariamente la guarnizione di gomma

: negli anni seguenti ne ho comprate altre 9 (

) e ho verificato che la guarnizione di caucciù stava proprio sulla sezione, come si vede anche nella tua Duo7 degli anni '60 (che quindi potrebbe ancora garantire una buona tenuta, mentre quelle degli anni Trenta sono tutte ormai fragilissime, quando si trovano...). Il sistema è stato sostituito dalla più efficiente soluzione che prevede una imboccatura "morbida" per le cartucce (che è diventata così la nuova guarnizione), che tutti conosciamo, e che fu utilizzato per la prima volta da DP2/Aurora/Waterman (sono in viaggio e non mi ricordo con precisione qual è l'attribuzione più attendibile

).
Mi riprometto di tornare sull'argomento in futuro.
Un caro saluto
Giorgio
Waterman'S "Duo 7"
Inviato: lunedì 1 luglio 2024, 15:34
da maxpop 55
Grazie Giorgio.
