IL BRAND:
Troublemaker è un piccolo produttore nelle Filippine, ancora non distribuito ovunque. Io ho fatto arrivare i miei inchiostri di questo marchio dalla Gran Bretagna. Si tratta di un'azienda esordiente e che si potrebbe definire, ancora adesso, semi-professionale, tanto che è possibile trovare varietà tra una partita e l'altra dello stesso inchiostro. Tutt'ora, nonostante comincino a diffondersi a livello internazionale, i loro prodotti, tendono a girare per fiere locali o di paesi limitrofi per farsi conoscere. E' uno strano connubio di fai-da-te e international trading.
Troublemaker è diventata nota nelle community di amanti delle penne stilografiche grazie alla presenza, nel loro catalogo, di diversi inchiostri caratterizzati da proprietà di chromashading, ovvero mostrare colori diversi da quello di base quando si accumulano sulla carta... una sorta di separazione in sotto-componenti cromatiche.
Gli inchiostri più noti per queste proprietà sono Kelp Tea, Abalone, Milky Ocean e Petrichor. Io possiedo solo Abalone e Milky Ocean.
L'INCHIOSTRO:
Milky Ocean è un altro blu chiaro di Troublemaker dalle proprietà di chromashading interessanti. E' il contrappunto del cugino Abalone [ viewtopic.php?t=32813], avendo, questo, un sottotono da medio a caldo, che evoca il colore delle ortensie o dei myosotis, a volte quasi cascandoci, nella trappola di voler provare a evocare il glicine o un lilla molto freddo.
Nella scrittura, tuttavia, le note violette non emergono, se non in pennini generosi.
Nelle pennellate, invece, i viola e i rosa nascosti si fanno avanti, rivelando la complessità di questo inchiostro che può mascherarsi da lieve indaco o da blu.
Questa tonalità è un'eccellente sostituta per chi ama scrivere con il classico blu ma è un po' stufo del classico blu e non ha paura di osare con colori meno intensi.
Ho notato, parlando di Myosotis sopra, di non aver fatto una foto di confronto tra questo inchiostro e Bleu Myosotis di Jacques Herbin. Questo è successo perché ho cercato quanto visivamente poteva somigliare di più a Milky Ocean e Bleu Myosotis è troppo scuro... a mio parere è troppo scuro per essere un Myosotis. Milky Ocean trovo che rappresenti meglio i Myosotis.
Come Abalone, Milky Ocean non è un inchiostro lubrificato, scivola poco dalla Kakimori, caratteristica che trovo frequente nei colori così chiari.
Lo consiglio a chi ama scrivere in blu ma vuole cimentarsi con colori meno saturi dei classici blu. Consigliatissimo per chi dipinge con gli inchiostri.