Due rapide cose su di me... o tre... o quattro...
Inviato: martedì 25 giugno 2024, 23:00
Io non lo so se saranno, poi, così rapide, queste cose, ma mi sforzerò di non sproloquiare. Quindi, con ordine, mi presento: mi chiamo Simona, sono di Milano e ho sbirciato un poco il forum prima di decidermi a iscrivermi.
Conosco le penne stilografiche dai tempi della scuola, le ho usate fino al termine delle scuole superiori, con il classico sistema a cartuccia. Le ho abbandonate per diversi anni perché vivevo sotto un sasso e non sapevo che non esistono solo gli inchiostri di colore "istituzionale". L'ho scoperto per caso un annetto fa e non ho resistito.
Riassumendo, quindi, sono stati gli inchiostri a riportarmi verso la scrittura con stilografica ma, caduta nella tana del Bianconiglio, non sono rimasti solo gli inchiostri a interessarmi.
Il mio "profilo" da appassionata di questo mondo è il seguente:
- colore preferito: viola (in qualunque cosa, non solo negli inchiostri)
- colore sfavorito: marrone (in qualunque cosa, non solo negli inchiostri)
- pennini preferiti: ultrafini o architect, qualunque altro pennino non mi piace. Mi adeguo con un poco di frustrazione agli extrafini europei
- pennini sfavoriti: tutti quelli che non sono ultrafini o architect
- penne preferite: tra quelle attualmente in mio possesso, i miei tessssori sono tre modelli. Agevolo fotografia:
Riassumendo: resine colorate, forma a sigaro, moderne, più la Preppy che è una garanzia. Per chi non riconosce gli altri due modelli: Leonardo Furore ed Esterbrook Estie
- penne sfavorite: in termini generali, ogni penna troppo seriosa o vintage (perché tendono a essere troppo seriose), e le penne con i trim in oro. Ne ho un paio e non posso sopportarne di più di due. Mi piacciono le finiture rodiate
- carta preferita: Tomoe River 52g
Attualmente ho 10 penne inchiostrate, così ogni giorno mi lascio ispirare su quale colore usare di penna, di inchiostro o di entrambi
Pennini sulle mie penne, attualmente: 1 needlepoint di Kirk Speer, 1 EF, 1 Elastic EF, 7 architect di cui uno di Bacas, due di Matrone, uno di Speer e gli altri cinesi
E lascio anche una foto degli inchiostri che sto usando
Lo sapevo che non sarebbe stata breve
Ed è solo l'inizio...
A rileggerci!
Conosco le penne stilografiche dai tempi della scuola, le ho usate fino al termine delle scuole superiori, con il classico sistema a cartuccia. Le ho abbandonate per diversi anni perché vivevo sotto un sasso e non sapevo che non esistono solo gli inchiostri di colore "istituzionale". L'ho scoperto per caso un annetto fa e non ho resistito.
Riassumendo, quindi, sono stati gli inchiostri a riportarmi verso la scrittura con stilografica ma, caduta nella tana del Bianconiglio, non sono rimasti solo gli inchiostri a interessarmi.
Il mio "profilo" da appassionata di questo mondo è il seguente:
- colore preferito: viola (in qualunque cosa, non solo negli inchiostri)
- colore sfavorito: marrone (in qualunque cosa, non solo negli inchiostri)
- pennini preferiti: ultrafini o architect, qualunque altro pennino non mi piace. Mi adeguo con un poco di frustrazione agli extrafini europei
- pennini sfavoriti: tutti quelli che non sono ultrafini o architect

- penne preferite: tra quelle attualmente in mio possesso, i miei tessssori sono tre modelli. Agevolo fotografia:
Riassumendo: resine colorate, forma a sigaro, moderne, più la Preppy che è una garanzia. Per chi non riconosce gli altri due modelli: Leonardo Furore ed Esterbrook Estie
- penne sfavorite: in termini generali, ogni penna troppo seriosa o vintage (perché tendono a essere troppo seriose), e le penne con i trim in oro. Ne ho un paio e non posso sopportarne di più di due. Mi piacciono le finiture rodiate
- carta preferita: Tomoe River 52g
Attualmente ho 10 penne inchiostrate, così ogni giorno mi lascio ispirare su quale colore usare di penna, di inchiostro o di entrambi
Pennini sulle mie penne, attualmente: 1 needlepoint di Kirk Speer, 1 EF, 1 Elastic EF, 7 architect di cui uno di Bacas, due di Matrone, uno di Speer e gli altri cinesi
E lascio anche una foto degli inchiostri che sto usando
Lo sapevo che non sarebbe stata breve

Ed è solo l'inizio...

A rileggerci!