Pagina 1 di 3

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 17:30
da Maruska
Buonasera a tutti.
Da quando ascolto gli audiolibri mi accorgo di sbagliare l'accento delle parole, per esempio:
dico stèlla invece di stélla
dico pésca invece di pèsca (il frutto)
dico dénti invece di dènti
dico trè invece di tré
ecc.ecc.
Voi come siete messi?
Li sbagliate pure voi? vi correggete? è una cosa grave?
Fatemi sapere :)

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 17:38
da lukogene
sono bolognese
quindi ne sbaglio una percentuale ignobile...

(aggiungi che io - noi - abbiamo un problema non da poco con le Z
per cui sostanzialmente non distinguiamo le Z sorde da quelle sonore...)

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 17:55
da chmiglio
Sono di Firenze, a parte una gorgia notevole, gli accenti li azzecco tutti....
L'importante secondo me è sapere quale è la pronuncia giusta, poi puoi decidere di correggere oppure no.
Chiara

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 18:18
da geko
Tempo fa avevo iniziato a frequentare un corso di dizione.
La prima lezione era imperniata sulla corretta pronuncia delle o di Giorgio.
In occasione della seconda lezione ho ripreso a giocare a tennis, continuo a pronunciare Giorgio con le o aperte ma ho fatto fiato e gambe 😄

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 18:46
da RisottoPensa
Non penso importi qualcosa sbagliare l'accento di una parola in italiano a meno che non sia il tuo lavoro ( ad esempio fare la voce di un audiolibro )

Correggerla è una scelta non un obbligo , finché si capisce ciò che stai dicendo :wave:

( Diversamente ci sono lingue in cui l'accento è molto importante nel dialogo )

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 18:50
da mastrogigino
Credo che la pronucia CORRETTA da scuola di dizione del nome della città di Como sia Còmo con la prima "o" aperta.

Peccato che tutti gli abitanti di Como la pronuncino con la "o" chiusa.... è un po' come uno che va a dire a qualcuno che il suo nome lo pronuncia sbagliato.... è il SUO NOME, saprà lui se è giusto o sbagliato, no?

Lei è il dottor Frankenstein ?
No, si pronuncia Franskensteen...
Allora dice anche “Frederaick”. No, Frederick. :lol:

E comunque Còmo non se po' sentiì....

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 19:01
da RisottoPensa
mastrogigino ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 18:50 E comunque Còmo non se po' sentiì....
¿Cómo está???????? :lol: :lol: :lol:

e invece Palérmo?

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 19:53
da Koten90
mastrogigino ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 18:50 Credo che la pronucia CORRETTA da scuola di dizione del nome della città di Como sia Còmo con la prima "o" aperta.

Peccato che tutti gli abitanti di Como la pronuncino con la "o" chiusa.... è un po' come uno che va a dire a qualcuno che il suo nome lo pronuncia sbagliato.... è il SUO NOME, saprà lui se è giusto o sbagliato, no?

Lei è il dottor Frankenstein ?
No, si pronuncia Franskensteen...
Allora dice anche “Frederaick”. No, Frederick. :lol:

E comunque Còmo non se po' sentiì....
Sarà che veniamo dalle stesse parti, ma quoto al 100%, soprattutto Fredraick Frankensteen :lol:

So di sbagliarne tante, quasi sempre con l'accento acuto (gòmito, fògna, dòccia...), ma non mi sono mai messo d'impegno per correggere la dizione.

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 20:55
da Automedonte
Io sono di origine toscana e da quando vivo a Milano sono più le vocali che sento sbagliare che quelle giuste, ma ormai ho fatto l’abitudine e non ci faccio più caso :)

I primi tempi sentir dire bicicletta con la e aperta a un Milanese mi dava un colpo al cuore :lol:

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 21:03
da Ottorino
Io ero malato quando alle elementari spiegarono gli accenti. Essendo toscano parecchi accenti li indovino (penso che siano corretti ma non ho certezza). Son terrorizzato da perché e perchè .... perché non ho mai imparato a collegare l'accento al suono. Ma ormai ho rinunciato.

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 21:27
da maylota
Io penso che tra accenti acuti e gravi ed "s" sorda o sonora (e anche la z) ne sbaglio più di uno...

Però mi viene meglio tralasciare la trave nel mio orecchio per concentrarmi sulla pagliuzza altrui e quello che proprio faccio fatica ad accettare è il raddoppio arbitrario delle consonanti, che tanto spesso sento al telegiornale e in TV in genere... ;)

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 21:31
da Koten90
Ottorino ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 21:03 Son terrorizzato da perché e perchè .... perché non ho mai imparato a collegare l'accento al suono. Ma ormai ho rinunciato.
perché ha l'accento grave (alla toscana), mentre perchè ha l'accento acuto (alla milanese)
poiché ha lo stesso accento grave, ma quello lo diciamo quasi tutti alla stessa maniera

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 21:43
da sansenri
idem come Ottorino, anzi, ho vissuto per un periodo, da metà delle elementari e la fine delle medie all'estero...
quando son tornato non erano (solo) gli accenti il mio problema,
inoltre in Italia ho vissuto periodi sia parecchio al nord che parecchio al sud, quindi gli accenti li sbaglio e amen
in Sicilia mi han sempre dato del milanese con la s moscia (bicicleeetta con la eee milanese di fabbricheeetta però non lo dico...)
a Milano mi han sempre dato del terun... :roll:

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 21:46
da Maruska
chmiglio ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 17:55 Sono di Firenze, a parte una gorgia notevole, gli accenti li azzecco tutti....
L'importante secondo me è sapere quale è la pronuncia giusta, poi puoi decidere di correggere oppure no.
Chiara
Eh so bene che i fiorentini parlano benissimo in italiano, mio padre era di quelle parti, e ricordo che lui pronunciava le parole con un accento diverso da quello di mia madre e degli altri miei parenti, ma la maggioranza sbagliata vinceva sempre :cry:

accenti e disaccenti...

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 21:48
da Maruska
geko ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 18:18 Tempo fa avevo iniziato a frequentare un corso di dizione.
La prima lezione era imperniata sulla corretta pronuncia delle o di Giorgio.
In occasione della seconda lezione ho ripreso a giocare a tennis, continuo a pronunciare Giorgio con le o aperte ma ho fatto fiato e gambe 😄
:lol:
Giorgio lo pronuncio giusto