Pagina 1 di 2
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 10:51
da rrfreak63
Avrei dovuto fare la mia lezione sabato pomeriggio, ma questo era il meteo sull'aeroporto. Temporale e acqua a secchiate
Ieri siamo stati a festeggiare il 12esimo anno di matrimonio con gli amici ed il tempo era così, caldo

Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 10:54
da maxpop 55
Auguri per il 12esimo anno di matrimonio

Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 11:12
da sansenri
be' auguri!
Dopo una primavera praticamente inesistente (perlomeno qui al nord), acqua a catinelle, grandine anche a fine maggio e temperature quasi autunnali, da ieri pare il margine dell'anticiclone (africano credo, quello delle Azzorre è ormai solo un ricordo) sia arrivato a lambire anche le trascurate regioni settentrionali, mentre a Palermo è da un pezzo che già fanno i bagni a Mondello (settimana scorsa la sabbia del Sahara è arrivata fin qui, lordando tutte le auto di un bel rosso rame, indice che al sud spira scirocco e fa un gran caldo...).
Erano mesi che non vedevo un cielo azzurro a Milano. Ora ci attende il caldo feroce anche qui...
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 11:48
da Esme
rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 10:51
Ieri siamo stati a festeggiare il 12esimo anno di matrimonio
Auguri!
Ma da voi la pioggia non è un patrimonio culturale?
sansenri ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 11:12
Erano mesi che non vedevo un cielo azzurro a Milano.
Idem come sopra...
Scherzi a parte, io abito a piovarolo, ma negli ultimi due anni mi ero abituata alle estati calde.
Quest'anno siamo ritornati a fregiarci del titolo, e abbiamo il lago che tra un po' viene a prendersi il caffè in centro.
Anche oggi nuvole.
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 12:03
da rrfreak63
quindi, mal comune mezzo gaudio? oggi siamo partiti con 20 gradi e cielo da tarda Primavera, speriamo tenga.
Le zone 'acquose' qui in UK sono ad Ovest e Nord. Nella nostra zona, Suffolk e Cambridgeshire, piove meno che altrove, ma quando piove si allaga abbastanza. Scarsa manutenzione (direi assente del tutto) fiumi, rogge e canali di scolo. A Febbraio si allagò l'arteria principale della regione causa tracimazione acqua dai poderi circostanti. Hanno rimosso il cantiere settimana scorsa.

Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 12:21
da sansenri
Esme ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 11:48
sansenri ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 11:12
Erano mesi che non vedevo un cielo azzurro a Milano.
Idem come sopra...
no, ormai da anni la pioggia non è più patrimonio culturale a Milano... anzi molto spesso scarseggia.
Ci siamo abituati ad autunni caldi fino ad ottobre inoltrato, inverni più miti solitamente e secchi, primavere già calde da maggio.
(sul mio balcone lato sud-est cresce indisturbato un albero di arance - che va innaffiato abbondantemente in estate, altrimenti muore).
L'unica quasi certezza è che a Pasqua, piove.
Quest'anno è stato davvero strano, la primavera è arrivata presto e poi è scomparsa.
Meno male che qualcosa s'è fatto per arginare gli allagamenti, abbiamo qualche fiumiciattolo (non diresti mai che Milano sia una città caratterizzata da corsi d'acqua, se non gli artificiali Navigli), eppure le cantine allagate non sono un fenomeno raro.
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 12:46
da Esme
sansenri ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 12:21
no, ormai da anni la pioggia non è più patrimonio culturale a Milano
Intendevo il cielo grigio...

Si scherza, ma da insubrica DEVO prendere un po' in giro i milanesi!
Comunque, insomma, fiumiciattoli: Seveso, Olona, i vari Navigli; di acqua ve ne arriva molta.
È che sono stati incanalati prima, e tombinati dopo.
Quando ero bambina l'Olona era conosciuto come il fiume più inquinato d'Italia. Mi ricordo la quantità di schiuma visibile già alla Folla di Malnate (che a me sembrava carina...

).
Il Seveso invece aveva i mille colori delle concerie.
Tutto sommato capisco perché abbiano voluto tombinarli, e in un'epoca in cui si era verificato un notevole abbassamento della falda.
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 13:58
da sansenri
be' se ci confrontiamo con Roma, Torino, Firenze i nostri son proprio fiumiciattoli...
anche il cielo d'inverno è cambiato, non è raro ormai, soprattutto passata la metà gennaio, che il cielo a Milano sia azzurro (una volta era perennemente plumbeo)
magari sono i riscaldamenti a metano anziché diesel e carbone...

Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 15:46
da Polemarco
Esme ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 11:48
rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 10:51
Ieri siamo stati a festeggiare il 12esimo anno di matrimonio
Auguri!
Ma da voi la pioggia non è un patrimonio culturale?
sansenri ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 11:12
Erano mesi che non vedevo un cielo azzurro a Milano.
Idem come sopra...
Scherzi a parte, io abito a piovarolo, ma negli ultimi due anni mi ero abituata alle estati calde.
Quest'anno siamo ritornati a fregiarci del titolo, e abbiamo il lago che tra un po' viene a prendersi il caffè in centro.
Anche oggi nuvole.
Destinazione Piovarolo

- IMG_0450.jpeg (48.28 KiB) Visto 1839 volte
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 20:05
da Koten90
Io abito a metà strada tra Esme (Varese) e Sansenri (Milano), in terra di Merdor... sta facendo la stessa primavera del 2021, anno in cui persi le speranze con l'astrofotografia e conobbi il mondo delle stilografiche e della calligrafia... Quell'anno fece schifo fino a settembre inoltrato.
Ormai si stanno invertendo primavera e autunno sempre di più, spero che lo capiscano quelli dei rifugi d'alta quota che ogni anno ritardano l'apertura per freddo e neve, poi continuano a chiudere la stagione il 4 di settembre, 2 mesi in anticipo sul ritorno del freddo
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 22:20
da Esme
No dai, spero che quest'anno si ripigli.
Ho bisogno di caldo e sole!

So che Valhalla e Maruska non saranno d'accordo, ma almeno un paio di mesetti su dodici di bella canicola...
Meteorologia del fine settimana
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 22:24
da mastrogigino
Koten90 ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 20:05
Io abito a metà strada tra Esme (Varese) e Sansenri (Milano), in terra di Merdor... sta facendo la stessa primavera del 2021, anno in cui persi le speranze con l'astrofotografia e conobbi il mondo delle stilografiche e della calligrafia... Quell'anno fece schifo fino a settembre inoltrato.
Ormai si stanno invertendo primavera e autunno sempre di più, spero che lo capiscano quelli dei rifugi d'alta quota che ogni anno ritardano l'apertura per freddo e neve, poi continuano a chiudere la stagione il 4 di settembre, 2 mesi in anticipo sul ritorno del freddo
Eh, allora stiamo vicini.... anch'io dimoro nelle desolate lande dove l'ombra cupa scende, e il grande occhio di Svarion non dorme mai.

Meteorologia del fine settimana
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 7:51
da valhalla
Comunque un sacco di gente si lamentava che la primavera di quest'anno sembrasse un'autunno, ma a me è sembrata molto di più un'estate: in primavera e in autunno una volta(TM) pioveva in modo costante e regolare, bagnando per bene il terreno e riempiendo le falde oltre ai laghi.
Temporali, grandine ed esondazioni improvvise sono sempre(TM) state una caratteristica dell'estate.
E il sole e il bel cielo limpido e le temperature gradevoli per noi¹ sono ciò che caratterizza l'inverno.
Sorry Esme
¹ non so se “noi abitanti delle prealpi” o se è proprio pluralis majestatis

Meteorologia del fine settimana
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 7:56
da chmiglio
Esme ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 22:20
No dai, spero che quest'anno si ripigli.
Ho bisogno di caldo e sole!

So che Valhalla e Maruska non saranno d'accordo, ma almeno un paio di mesetti su dodici di bella canicola...
Davvero, guarda, facciamo a cambio....ti lascio volentieri 36/38 gradi e 60 per cento di umidità, con altrettanta guazza notturna che invece che nel letto ti sembra di stare in piscina, ah...e la bolletta della luce raddoppiata per l'aria condizionata accesa.... Firenze è così bella, ti piacerà di sicuro

Meteorologia del fine settimana
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 9:48
da Esme
valhalla ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 7:51
¹ non so se “noi abitanti delle prealpi” o se è proprio pluralis majestatis
Hai ragione, da
noi la stagione secca è l'inverno. I vigili del fuoco lo sanno bene.
Però l'estate era caratterizzata dal ciclo diurno, cioè pioveva e tuonava la sera/notte, di giorno ci deve essere il sole e il caldo, mannaggia!
Mi viene in mente Isabella Rossellini in "La morte ti fa bella" : "siamo appena arrivati, io inseguo la primavera". E fuori un temporale della miseria.
chmiglio ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 7:56
Davvero, guarda, facciamo a cambio
Ho dimenticato di specificare che intendo il caldo di quelle città come si deve, costruite sui colli, mica nei catini o nelle piane di Mordor, per citare mastrogigino.
Scherzo ovviamente.
Capisco bene che il caldo possa dare fastidio, esattamente come a me dá fastidio il freddo (cioè sotto i 20 gradi centigradi).