Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Non esiste scorciatoia...

Stili, strumenti e iniziative per migliorare la propria scrittura.
Rispondi
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1657
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da fufluns »

La penna é la classica Montblanc 149 con il suo pennino Calligraphy. La carta é Fabriano Ingrés da 80 grammi. L'inchiostro é Lamy Crystal Agate, un grigio medio. Le "ombre" sono fatte con un pennarello a punta di pennello della Graf von Faber Castell. Mia moglie me ne ha regalata una confezione con 10 pennarelli grigi in diverse densità.

Montblanc 149 Calligraphy, Non esiste scorciatoia.jpg
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da RisottoPensa »

Concordo , veramente bello :clap:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15734
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da maxpop 55 »

:clap: :clap: :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3720
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da Koten90 »

Parole sante!
Da montanaro acquisito posso solo aggiungere che, qualora anche ci fosse una scorciatoia valida, sarebbe sempre più ripida e faticosa della via “normale”
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Lilli
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 464
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:43
Gender:

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da Lilli »

Frase molto significativa, il modo poi di presentarla è davvero eccezionale. 🤩
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da Esme »

Mi ero persa questo bel post: come non condividere pienamente questo pensiero?
Anche se, forse, diventa più evidente quando smetti di essere una giovincella. 🙂

C'è un pensiero fratello, di Thomas Eliot: quello che conta è il percorso del viaggio e non l'arrivo.
E i giapponesi, che mi pare abbiano ben presente questo concetto, hanno un modo di dire che mi piace molto: anche un viaggio molto lungo inizia da un primo passo.

(Le citazioni le ho fatte a memoria, chiedo scusa se non sono precise.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da chmiglio »

Ci aggiungo Antonio Machado "caminante no hay camino, se hace camino el andar...." e non credo serva la traduzione.
In quanto alla calligrafia, con anche le ombre....niente da dire :clap: :clap: :clap:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6840
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Non esiste scorciatoia...

Messaggio da sansenri »

del contenuto han già detto tutti, della forma del tuo scritto non c'è ormai più bisogno di dire,
da appassionato (ormai un po' arrugginito) di fotografia, guardo la composizione e la luce della tua foto.
La composizione è volutamente semplice, dato che dovevi includere il foglio, la penna e gli altri accessori.
Il foglio sapientemente lo decentri, quasi al terzo dello spazio, come da manuale :) , e gli accessori contornano, mentre la penna, protagonista, prende posto sul foglio.
La luce è quello che mi colpisce sempre, riesci a dare la sensazione di una camera in penombra, ma mai ombra chiusa, con la finestra a destra che illumina a luce abbastanza radente (si vede dall'ombra della penna), e deve essere abbastanza grande (si riflette sul lato destro della penna - non dimentico che come è stata fatta una foto si legge nei riflessi e nelle ombre!). E poi a sinistra un pannello bianco rischiara le ombre che altrimenti sarebbero state troppo nette e scure (anche questo si legge nell'ombra della penna, che nella parte più interna è più chiara! e si legge sul riflesso del tavolo e sul tappo della boccetta).
Sempre interessante guardare le tue foto! :wave:
Rispondi

Torna a “Calligrafia”