Pagina 1 di 2
Riparazione pennino in oro
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 23:29
da Javier
Salve a tutti, a seguito di una caduta un pennino in oro 14k ha subito dei danni, una leggera piegatura alla punta dei rebbi, ma soprattutto una parziale lesione della lamina d'oro nel punto di innesto nella penna.
A vostro avviso è possibile saldare la lamina d'oro? In quel punto non dovrebbe incidere sulla qualità di scrittura, è un pennino particolarmente sottile e flessibile.
E vi chiedo a chi posso rivolgermi, o se c'è qualche riparatore del forum che volesse occuparsene ?
Grazie a tutti
Seguono delle foto
Riparazione pennino in oro
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 23:47
da mikils
Per capirci qualcosa dovresti allegare una immagine, che come tutti sanno, val più di mille parole.
Anche senza vedere nulla però posso darti dei consigli generali:
La riparazione di un pennino d'oro è generalmente rischiosa e sconsigliabile a priori ad un principiante.
il "punto d'innesto della penna" è il punto opposto alle punte, quella che generalmente non si vede, dato che è inserita nella sezione? allora forse non dovrebbe effettivamente pregiudicarne il funzionamento.
la riparazione per saldatura poi è un procedimento estremamente complesso e costoso, e di norma i riparatori non lo eseguono volentieri. Potresti rivolgerti ad un orafo di fiducia, nel senso che dovrebbe essere proprio amico tuo, dato che gli artigiani non trovano convenienza nell'eseguire quel tipo di riparazioni.
ripeto che comunque la via maestra per ottenere informazioni sicure è fargli alcune foto (più sono e meglio è, ma devono essere nitide) e allegarle a questa conversazione
Michele
Riparazione pennino in oro
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 23:59
da Javier
Come suggerito da Michele ho allegato delle foto, è una penna Vintage economica, ma il pennino scriveva benissimo.
Conto che un esperto del forum voglia occuparsene, ho visto fare dei lavori eccezionali.
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 0:19
da mikils
ehm, ci credo che scriveva benissimo, si tratta di un ottimo pennino Surgens, marca ben nota e di cui puoi consultare l'articolo sul wiki
https://www.fountainpen.it/Surgens.
la frattura purtroppo mi sembra grave, piazzata nel punto in cui il pennino emerge dalla sezione. utilizzarlo così porterebbe la leva prodotta dalla pressione del pennino sul foglio ad approfondire la crepa fino a spezzare il pennino. forse potresti affondare il pennino più un basso in modo da annegare la crepa nella sezione ma dubito che sia una soluzione definitiva.
La lista dei riparatori in grado di saldare quel tipo di crepa temo sia molto breve, un gotha esclusivo e costoso. Ma forse uno dei "mostri sacri" del forum vorrà smentirmi, ne sarei lieto.
le punte storte sono al contrario un caso molto frequente e relativamente facile da riparare. resta inteso che se non lo hai mai fatto su qualche altro pennino io non comincerei da questo; però di persone in grado di raddrizzare quelle punte ne puoi trovare molto facilmente qui sul forum o nella lista dei riparatori
viewtopic.php?f=12&t=1861. Allo stesso riparatore potrai demandare anche la sistemazione della deformazione della coda del pennino, ben visibile nell'ultima foto presa dall'interno.
Ma tutto potrebbe essere inutile se non trovi chi ti salda quella maledetta crepa
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 0:29
da Javier
Purtroppo inserirlo maggiormente nella sezione non è sufficiente, perché il pennino resta sollevato dal condotto, quindi andrebbe riallineato …
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 0:37
da Javier
Purtroppo inserirlo maggiormente nella sezione non è sufficiente, perché il pennino resta sollevato dal condotto, quindi andrebbe riallineato …
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 0:38
da mikils
Il pennino non va in contatto con l'alimentatore perchè la coda è deformata, forse per la stessa botta fatale, o per altro accidente meccanico. ma ridistendere quelle deformazioni non presenta alcun problema per un abile riparatore, mentre la saldatura della crepa è assai meno facile.
Quindi forse se stendi le ondulazioni e monti il pennino più in basso per affogare la crepa forse potrebbe scrivere anche senza risaldare la frattura.
Altrimenti dovresti cominciare a cercare un pennino di ricambio... penso costi sicuramente meno di farlo saldare.
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 0:47
da Javier
Potrebbe essere come dici, tengo molto a questa penna, quindi attento fiducioso l’aiuto dei massimi esperti del forum
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 8:21
da Ottorino
Contatta un riparatore professionista. Che immagino ti chiederà una cifra non indifferente e non potrà garantirti il risultato.
Nel caso poi che il lavoro riesca bene, non pensare di poterlo usare come se fosse nuovo: rimarrà un pennino risaldato
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 8:28
da Automedonte
Ottorino ha scritto: ↑sabato 15 giugno 2024, 8:21
Contatta un riparatore professionista. Che immagino ti chiederà una cifra non indifferente e non potrà garantirti il risultato.
Nel caso poi che il lavoro riesca bene, non pensare di poterlo usare come se fosse nuovo: rimarrà un pennino risaldato
Un modo elegante per dire buttalo via

Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 8:43
da mikils
Ottorino ti ha detto in due righe quel che io ho stiracchiato in pagine e pagine di inchiostro vituale...
ma non buttarlo via! le sintesi sono sempre estreme.
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 9:02
da Javier
Ripongo fiducia nella Provvidenza

…. cercherò fino allo stremo una soluzione… e da neofita … passerò ad usare nel quotidiano penne da battaglia …
Poi penso che essendo la rottura nel corpo penna la situazione sia in qualche modo affrontabile …
Intanto grazie per i suggerimenti e a chi vorrà aggiungerne altri
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 9:03
da Ottorino
È vero che sono ironico spesso e volentieri.
Ma in questo caso non volevo dire buttalo via: volevo solo raffreddare l'entusiasmo e le aspettative di Javier. In rete si trovano solo i lavori riusciti, mica ti fanno vedere quelli andati male!
Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 9:05
da mikils
non ironizzavo sulla tua sintesi, ma sulla mia logolalia! mica l'hai detto tu di buttarlo via.

Riparazione pennino in oro
Inviato: sabato 15 giugno 2024, 10:26
da maxpop 55
La migliore e più economica soluzione è trovare un pennino di ricambio oppure una penna della stessa marca in condizioni non buone con pennino originale per usarla come donatrice.
Probabilmente spenderà gli stessi soldi , o quasi, della riparazione, ma avrà un pennino nuovo e soprattutto sano.