Pagina 1 di 1

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 18:54
da MatteoM
IMG_2613.jpeg
IMG_2612.jpeg
IMG_2611.jpeg

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 19:21
da Ste003
Bella tonalità di blu!

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 9:06
da sansenri
Grazie, sempre bello vedere un blu così blu!

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 10:16
da balthazar
Davvero un bel blu :thumbup: non mi fa gola - almeno per ora :D - solo perchè sto provandone altri tre freschi freschi ...

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 10:21
da Automedonte
Bello ma costa un patrimonio!

15,90 la boccetta da 20ml

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 10:44
da MatteoM
balthazar ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 10:16 Davvero un bel blu :thumbup: non mi fa gola - almeno per ora :D - solo perchè sto provandone altri tre freschi freschi ...

Ah si? Quali?

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 10:52
da Sliceman
Bello!
Visto a schermo mi ricorda un po’ il Pelham Blue di Diamine.

L’unico difetto degli inchiostri Sailor è il prezzo

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 11:14
da MatteoM
Riguardo al prezzo, e' certamente vero che i Sailor costino tanto.
Se importati direttamente dal giappone, costano molto meno, circa la meta'.

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 18:27
da Gargaros
Viscosità elevata e buon flusso? :think:

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 19:49
da balthazar
MatteoM ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 10:44
balthazar ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 10:16 Davvero un bel blu :thumbup: non mi fa gola - almeno per ora :D - solo perchè sto provandone altri tre freschi freschi ...

Ah si? Quali?
1 - Inkebara 109 Foggy Blue (più che blu è un turchese, colore col quale ogni tanto mi scontro ...)
2 - Octopus Cerberus (blu profondissimo con riflessi - poco marcati su Ecoqua - rosso cupo)
3 - Berlin Notebook Blue n. 1 (per ora riesco solo a dire bellissimo!)

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 20:31
da sansenri
balthazar ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 19:49
MatteoM ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 10:44


Ah si? Quali?
1 - Inkebara 109 Foggy Blue (più che blu è un turchese, colore col quale ogni tanto mi scontro ...)
2 - Octopus Cerberus (blu profondissimo con riflessi - poco marcati su Ecoqua - rosso cupo)
3 - Berlin Notebook Blue n. 1 (per ora riesco solo a dire bellissimo!)
interessante (come al solito, quando si parla di blu)
quale dei Notebook No.1 hai preso? silver o black label?

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: sabato 15 giugno 2024, 12:37
da balthazar
sansenri ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:31
balthazar ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 19:49


quale dei Notebook No.1 hai preso? silver o black label?
A dire il vero non lo so! :think: non c'è scritto nulla del genere sulla teutonica, minimalista confezione

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 10:00
da balthazar
balthazar ha scritto: sabato 15 giugno 2024, 12:37
sansenri ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:31

A dire il vero non lo so! :think: non c'è scritto nulla del genere sulla teutonica, minimalista confezione
Ho guardato sul sito del produttore: ho acquistato quello "luminoso", non è il BL, la cui etichetta ha colore di fondo diverso.

Recensione Sailor Ink Studio 740

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 17:02
da sansenri
provina, a confronto con un blu noto? perdonate se insisto con l'OT... (o se vuoi apri pure un topic ad hoc, grazie)