Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Gluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 15:02
La mia penna preferita: parker vector, mi son laureato
Il mio inchiostro preferito: erbin, rohrer & klingner
Misura preferita del pennino: Fine

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da Gluca »

Buondi,
sto cercando di smontare un pennino dell'hastil che ho comprato usata. Scrive bene ma volevo fare una pulizia profonda in quanto la stilo era rimasta inchiostrata nel tempo. Immagino che all'interno sia incrostata. Ho quindi cercato di smontare il corpo pennino. Non e' la prima che smonto quindi ho iniziato a girare il pennino, si gira ma solo il pennino solito problema, ho smesso subito. Ho quindi cercato di bloccare il collare di metallo con le dita, ma niente, ho preso un tronchesino fine, chiuso intorno al collare di metallo senza tagliarlo: niente. Non mi fido a sforzare piu' di tanto col tronchesino, non tanto per il pennino ma per la plastica ho paura che mi esploda in mano, conoscendo le aurora.
Ho provato anche a togliere il pennino da solo niente, anche quello da solo non esce.
Al che sto pendando se provo con lo svitol? Brucia tutto incluso il prezioso alimentatore brevettato?
Non voglio far danni, se ho provato gia' tutto il possibile, la lascio cosi' magari con l'inchiostro si sblocca.
Dimenticavo la avevo anche lasciata a lungo a bagno con un goccio di detersivo, era uscita parecchia roba.
grazie
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da Ottorino »

Lasciala in pace. Se proprio l'ansia da pulizie pasquali ti assale, carica una cartuccia d'acqua e dimenticala per un paio di settimane a pennino in giù.

Così verifichi anche che il foracartucce non sia consumato
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Gluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 15:02
La mia penna preferita: parker vector, mi son laureato
Il mio inchiostro preferito: erbin, rohrer & klingner
Misura preferita del pennino: Fine

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da Gluca »

Infatti pensavo di lasciarla a bagno un po.
L'acqua non rovina niente vero?
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15457
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da maxpop 55 »

Non preoccuparti i consigli di Ottorino sono sempre perfetti, se l'acqua rovinava non ti dava questo consiglio.
L'acqua rovina solo le penne in caseina e un bagno un po' più prolungato ossida l' ebanite, ma non è il tuo caso
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da nello56 »

Gluca ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 16:17 .. ho iniziato a girare il pennino, si gira ma solo il pennino solito problema, ho smesso subito. Ho quindi cercato di bloccare il collare di metallo con le dita, ma niente, ho preso un tronchesino fine, chiuso intorno al collare di metallo senza tagliarlo: niente.
il pennino ruota? Se SI, è il solito problema (una soluzione possibile la trovi qui: https://www.fountainpen.it/Cause_e_rime ... lle_Hastil)
Quello che non mi è chiaro è che hai scritto che hai cercato di bloccare il collare metallico. Ma se il collare metallico ruota,
allora smontarla non è un problema. E' proprio il collare metallico quello che tiene tutto insieme tutto il gruppo.

Comunque, se la penna funziona, mi associo a quanto detto da Ottorino e ribadito da Max: lasciala in pace! ;)

Nello
Avatar utente
Gluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 15:02
La mia penna preferita: parker vector, mi son laureato
Il mio inchiostro preferito: erbin, rohrer & klingner
Misura preferita del pennino: Fine

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da Gluca »

Si scusami intendevo Sbloccare, non si svita la parte in metallo.
Che tristezza scrivere col dito sui cellulari e non con le stilo ....
Se mi vedesse la mia maestra delle elementari
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15457
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da maxpop 55 »

Gluca ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 22:25 Si scusami intendevo Sbloccare, non si svita la parte in metallo.
Che tristezza scrivere col dito sui cellulari e non con le stilo ....
Se mi vedesse la mia maestra delle elementari
Hai ragione, è una tristezza, invece come è bello sentire il pennino che scivola sulla carta.
Per sbloccare prova a tenere la sezione in acqua per qualche giorno, potresti provare riscaldando con un asciugacapelli, ma se non lo hai mai fatto probabilmente finiresti col rovinare la sezione
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Gluca
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 15:02
La mia penna preferita: parker vector, mi son laureato
Il mio inchiostro preferito: erbin, rohrer & klingner
Misura preferita del pennino: Fine

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da Gluca »

Alla fine son riuscito dopo ripetuti lavaggi e notti in acqua: era incrostato di inchiostro.
Adesso è ben pulito e son pure riuscito a sistemare il pennino che girava. Ho cambiato il gommino di gomma sopra l'alimentatore.
Va molto meglio.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15457
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Un consiglio per smontaggio pennino aurora hastil

Messaggio da maxpop 55 »

:clap: :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”