Pagina 1 di 1

Ranga 3 in Ultem

Inviato: martedì 11 giugno 2024, 18:44
da sansenri
segnalo, per curiosità, che Ranga sta introducendo diversi suoi modelli in Ultem.

Di cosa sia l'Ultem ne abbiamo parlato di recente, in sostanza è un materiale termoplastico "ad alte prestazioni"
https://www.roboze.com/it/risorse/ultem ... zioni.html
il ché significa principalmente una speciale combinazione di resistenza termica, stabilità dimensionale, resistenza chimica e isolamento elettrico.

L'uso dell'Ultem è un po' di moda e diversi produttori di stilografiche si sono cimentati nell'utilizzo. Immagino che in una penna ci possano interessare soprattutto la stabilità dimensionale e la resistenza chimica. La stabilità dimensionale sembrerebbe dare garanzie di durata del materiale (tutti ricordano le varie resine che sono state usate e che hanno poi avuto problemi di stabilità - Aurora, Omas) mentre la stabilità chimica dovrebbe garantire la resistenza della penna nei confronti di inchiostri acidi o alcalini, penso ad esempio ad un uso senza pensieri con un ferrogallico.
La resistenza termica potrebbe in qualche caso tornare comoda/rasserenante (mai lasciato una stilografica in auto in estate?).

L'ultem peraltro ha anche qualche "difetto". E' un colore giallino paglierino che non ispira del tutto, è inevitabilmente semi-trasparente (il vantaggio è che si vede il livello di inchiostro, ma non a tutti piacciono le demonstrator), è piuttosto costosa, al momento.

Ranga ha già prodotto i modelli Abhimanyu e Samurai in Ultem.
Segnalo qui l'uscita della Model 3 in Ultem, dato che questo modello è uno dei modelli Ranga che mi soddisfa di più.
(mia breve recensione di qualche anno fa della 3, della variante 3C, e di qualche commento aggiuntivo)

La model 3 mi piace particolarmente per la sua forma semplice e filante senza cappuccio, una manna per le dita, e la sua dimensione da penna medio grande (M800 size) comoda quasi sempre. Inoltre, Ranga come al solito, permette di richiederla senza clip, aumentando ulteriormente la sua essenzialità.
I pennini spaziano dai prodotti in India - Kanwrite - e in Gemania - Jowo e Bock - si può anche chiedere la penna solamente filettata, ma non conviene, il sovrapprezzo per averla con pennino Bock o Jowo è 5 dollari, e per averla senza pennino, meno 5 dollari.
La finitura della penna è sabbiata su cappuccio e fusto, mentre i due puntali sono lucidati. La sezione dalle foto non mi è chiaro se matt o lucidata.
IMG-20240610-ranga 3 ultem.jpg
IMG-20240611-ranga 3 ultem.jpg
IMG-20240612-ranga 3 ultem.jpg
IMG-20240613-ranga 3 ultem.jpg

Il costo è la nota dolente. La Ranga 3 in Ultem costa 180 euro con il pennino in acciaio Jowo / Bock.
La stessa penna in ebanite premium costa circa 80-90 euro.

Al momento non ho previsto di acquistarla ma la trovo interessante.

Ranga 3 in Ultem

Inviato: martedì 11 giugno 2024, 22:29
da maylota
Sembra carina e ben fatta, l'ultem è materiale simpatico!

Ho notato che i puntali sono spesso lucidati - lo sono anche nella mia che è una ENSSO, ma forse è perchè sono pezzi interi e non cavi?
IMG_2743.JPG
IMG_2744.JPG
Come si vede dalla foto, anche l'effetto trasparenza cambia a seconda di come viene lavorato il materiale. Personalmente trovo l'effetto della Ranga un poco più piacevole, anche perchè demonstrator lo amo poco.

Ranga 3 in Ultem

Inviato: mercoledì 12 giugno 2024, 12:04
da sansenri
maylota ha scritto: martedì 11 giugno 2024, 22:29 Sembra carina e ben fatta, l'ultem è materiale simpatico!

Ho notato che i puntali sono spesso lucidati - lo sono anche nella mia che è una ENSSO, ma forse è perchè sono pezzi interi e non cavi?
penso di sì, l'esterno è lucidato, le parti cave invece restano non lucidate e danno quell'effetto visivo matt

orientativamente qual'era il prezzo della Ensso, per capire se Ranga ci stia marciando...

Ranga 3 in Ultem

Inviato: mercoledì 12 giugno 2024, 17:15
da piccardi
Mah ...
Apprezzo l'intenzione di usare un materiale innovativo, ma ... sono solo io che lo trovo parecchio brutto? (sia lucido, che opaco).

Simone

Ranga 3 in Ultem

Inviato: mercoledì 12 giugno 2024, 18:13
da RisottoPensa
Penso che sia l'unico motivo per cui la gente non si è fiondata su un materiale del genere...

Giallo paglierino è un termine molto generoso per descriverne il colore :lol:-

Tutta via credo che la comprerei ad un prezzo contenuto per farlo da eyedropper a inchiostri shimmer ,
molto bella la ranga , sembra però un opus

Ranga 3 in Ultem

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 14:45
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 18:13 Penso che sia l'unico motivo per cui la gente non si è fiondata su un materiale del genere...

Giallo paglierino è un termine molto generoso per descriverne il colore :lol:-

Tutta via credo che la comprerei ad un prezzo contenuto per farlo da eyedropper a inchiostri shimmer ,
molto bella la ranga , sembra però un opus
credo semmai che sia la Opus che sembra una Ranga 3, Ranga fa questo modello da molto tempo (non so precisamente da quando ma è uno dei primi modelli, la Ranga model 2 non la fanno più da parecchio (montava un pennino size 5), la Ranga1 non l'ho mai vista, se esiste. La Ranga 3 fino a diversi anni fa veniva prodotta soltanto con sistema eyedropper e alimentatore in ebanite, una quindicina di anni fa circa hanno iniziato a produrla anche con sistema a converter. Ranga è nata nel 1970...).
I modelli Ranga, e la 3 in particolare, si ispirano alla tradizione della produzione indiana di stilografiche, Ratnam, Ratnamson, etc., già attive dagli anni '30, con ovvie influenze derivati dalle Parker Duofold, e competenze tecniche acquisite durante l'impero britannico.

piccardi ha scritto: mercoledì 12 giugno 2024, 17:15 Mah ...
Apprezzo l'intenzione di usare un materiale innovativo, ma ... sono solo io che lo trovo parecchio brutto? (sia lucido, che opaco).

Simone
non si può non darti ragione... le caratteristiche tecniche però sono interessanti.
https://www.roboze.com/it/risorse/ultem ... zioni.html

L'utilizzo di queste termoplastiche per usi più ordinari è abbastanza recente, Ultem è il marchio commerciale di una di queste plastiche, il PEI, o polietereimmide, introdotta nel 1982.

Il colore è descritto nelle specifiche come color ambra... :)
Immagino che qualcuno che si sia chiesto se si possa modificarne il colore esista. Vedremo (non dubito che ci si arriverà).

Un aspetto interessante è che questi materiali possono essere usati nelle stampanti 3d (specifiche).
Stanno già sorgendo online servizi con i quali si invia il disegno 3d del "pezzo" desiderato e il servizio, stampa a consegna.

Ranga 3 in Ultem

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 15:26
da maylota
Chiacchierando ad un penshow mi han detto che un utilizzo interessante di ultem (per quanto di nicchia) è ricreare le finestre di ispezione inchiostro sul fusto delle penne vintage, dove un materiale del tutto trasparente e non ambrato dal tempo, sembrerebbe stonato.

Ranga 3 in Ultem

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 15:57
da sansenri
interessante ma di nicchia... :)
un bel Ultem caricato di nero opaco porterebbe alla penna "perfetta", non si rompe se la fai cadere, non fa una piega se la carichi con il più corrosivo dei ferrogallici, non perde gli anellini in tutta la vita, non fa una piega nemmeno se sbadatamente ci rovesci sopra il caffè bollente. :D

Ranga 3 in Ultem

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 16:02
da Enbi
Chissà cosa succede se la si mette nel microonde :think:

Ranga 3 in Ultem

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 16:17
da maylota
Enbi ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 16:02 Chissà cosa succede se la si mette nel microonde :think:
Se togli il pennino, niente. Ci fanno i contenitori apposta.
Credo che fra un paio di milioni di anni della nostra civiltà resteranno solo due tracce: uno shopper in plastica Esselunga e una penna in ultem

Ranga 3 in Ultem

Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 22:46
da sansenri
maylota ha scritto: giovedì 13 giugno 2024, 16:17 Se togli il pennino, niente. Ci fanno i contenitori apposta.
Credo che fra un paio di milioni di anni della nostra civiltà resteranno solo due tracce: uno shopper in plastica Esselunga e una penna in ultem
:lol: acci... è la penna inquinante per eccellenza :angel: il piccolo vantaggio è che potrebbe lasciare ai posteri una traccia più duratura di una Bic


non volevo dirvelo, ma non avevo dubbi...
black PEI.jpg
ora si tratta di aspettare che inizino ad usarla...