Pagina 1 di 1

"Nuova" penna.

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 15:22
da Degeneration
Non sarà una grande novità, anzi per molti dei più esperti sarà quasi scontata e banale, ma comunque vi presento l'ultimo acquisto fatto in citazione commerciale non consentita per poco meno di 90 euro.

All'inizio ero un po restio visto che non prediligo molto le linee classiche ma, ora che ho avuto modo di usarla, posso solo dire di essere estremamente soddisfatto, è veramente un'ottima penna, praticamente il miglior pezzo della mia magra collezione finora.

Ci sono consigli per sfruttarla al meglio?

IMG_20240606_151147.jpg
P.S.
Mi sono reso conto troppo tardi dell'errore di ortografia per quanto riguarda l'inchiostro ma ero emozionato :D .

"Nuova" penna.

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 15:51
da Ste003
Degeneration ha scritto: giovedì 6 giugno 2024, 15:22
Ci sono consigli per sfruttarla al meglio?
Si, scrivi. E poi quando termina l’inchiostro ricarica e ricomincia a scrivere. Come tutte le stilografiche.

"Nuova" penna.

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 17:18
da Roland
Ci sono consigli per sfruttarla al meglio?

Non premere come un dannato sul pennino. Prendi coscienza che stai usando una stilografica in resina quindi per natura fragile. Non trattarla come un pezzo di metallo. Quando finisce l'inchiostro ricarica e continua a scrivere. Ecco bastano queste poche regole basilari per usare al meglio il tuo nuovo strumento di scrittura.

"Nuova" penna.

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 19:19
da Silvia1974
Scrivi e goditi questa bella penna :) Fai solo attenzione agli urti e cadute, poi per il resto divertiti! Ho una predilezione per le M200 e M205: funzionano sempre, sempre bene ;)

"Nuova" penna.

Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 19:36
da sansenri
gran bella penna, per me la entry level delle penne "serie". Hai fatto molto bene a prenderla.
Se la tratti bene (senza eccessivi patemi, è robusta, ma anche senza maltrattarla) è una penna che scrive sempre, e non ti lascia mai a piedi.