Pagina 1 di 1

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: martedì 4 giugno 2024, 20:24
da Linos
Ho trovato al mercatino queste due Alba Duplex, guardando il nostro Wiki ho visto che non ci sono molte notizie riguardo questo marchio. Di certo, come viene riportato, chi ha fondato il marchio proveniva certamente da Aurora, chi ha messo in commercio per primo il sitema a due cartucce, molto probabilmente non lo sapremo mai, o meglio non è certo.
Inserisco qualche fotografia come documentazione, certamente non sono il Top delle stilografiche, ma certamente meritano di essere citate.

PS. quella con il cappuccio dorato ho il sentore che possa avere il pennino in oro (non l'ho smontato per evitare eventuali rotture) notare pure le cartucce marchiate Aurora.

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: martedì 4 giugno 2024, 20:26
da maxpop 55
Belle scolastiche :thumbup:
Alba è un prodotto della LUS
può essere ci siano più Alba, dipende da dove ti trovi :lol:
Simone, ci aiuti...

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: martedì 4 giugno 2024, 21:23
da Linos
maxpop 55 ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 20:26 Belle scolastiche :thumbup:
Alba è un prodotto della LUS
può essere ci siano più Alba, dipende da dove ti trovi :lol:
Simone, ci aiuti...
Non trovo nessuno riferimento che mi porti alla Lus.
Attendiamo lumi...👍

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: martedì 4 giugno 2024, 21:38
da maxpop 55
Potrebbe essere una Frank pen, però questo è uno dei pochi indizi che abbiamo.

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 13:33
da Linos
maxpop 55 ha scritto: martedì 4 giugno 2024, 21:38 Potrebbe essere una Frank pen, però questo è uno dei pochi indizi che abbiamo.
E' probabile che il cappuccio non sia il suo.
Sul Wiki non trovo nessun nesso tra i due marchi.
https://www.fountainpen.it/Alba/it
https://www.fountainpen.it/LUS/it

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 12:07
da Tribbo
Beh.. chiaramente tutto riporta ad una produzione di Settimo Torinese ispirata alla Aurora, se vediamo il disegno del logo, lo stile delle penne e il significato simile delle due marche (Aurora = Alba)
Credo che l'Aurora si servisse di piccoli laboratori del distretto per componentistica e a suo tempo l'imitazione delle marche più famose a Settimo Torinese era molto in voga...

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 16:09
da Esme
Penne interessanti, grazie della condivisione.
Sicuramente sono penne pesantemente "ispirate": alla Parker 51 come linea, alla Aurora duocart come funzionalità (e come schema sul foglietto di istruzioni! 🙂).

Però hanno comunque voluto aggiungere una caratteristica peculiare, cioè lo scomparto per la cartuccia di riserva.
Non è una cosa da poco, perché significa lavorazioni in più.
E oltretutto non è male come idea: la suddivisione permette anche di bloccare per bene la cartuccia innestata, e di far avvenire la foratura in modo semplice e sicuro.
Peccato che del millantato brevetto pare non ci sia traccia, sarebbe utile per sapere forse qualcosa di più della ditta.

Bellina anche la confezione, e significativo il fatto che usassero cartucce Aurora.

Sicuramente sono due pennini diversi: quello a sinistra è uno di quelli a punte ripiegate, quello a destra è di qualità superiore, anche a me sembra in oro.
Chissà se sono gli originali.

Ma a cosa si riferirá la scritta a penna "iron"? A rigore una delle due non dovrebbe averla.
A meno che non fosse il proprietario a chiamarsi Iron! 🙂

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 18:09
da maxpop 55
Esme ha scritto: venerdì 7 giugno 2024, 16:09 Penne interessanti, grazie della condivisione.
...............
.........................
Ma a cosa si riferirá la scritta a penna "iron"? A rigore una delle due non dovrebbe averla.
A meno che non fosse il proprietario a chiamarsi Iron! 🙂
Potrebbe anche essere TR.4

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 18:37
da Esme
Possibile.
In effetti all'inizio avevo letto "Tron".
Che oltre a essere il titolo di un film Disney, era anche il cognome di una mia prof... 😅

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 20:11
da Linos
Le penne sono nuove, ovviamente mal conservate, sicuramente in un ambiente molto umido.
Cosa significhi quella sigla scritta a matita non ne ho idea.
I pennini dopo una assidua lotta a spingi e tira , ho visto due forellini sull'alimentatore e, incredulo ho infilato le punte di una pinzetta e si sono svitati, su di una penna economica non mi aspettavo un sistema così efficente, in genere oggi si trova su penne di altro livello.
I pennini sono sicuramente originali, quello che sembrava in oro, lo è , marchiato Alba 14 KT Torino, l'altro in acciaio dorato è marchiato Wing-Flow U.S.A. identica è la fattura. :wave:

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 22:44
da Esme
Bello, conferma che le penne sono state fatte con cura per i particolari e con soluzioni non esattamente al risparmio.
Forse questa versione non era propriamente una scolastica.

Provando a cercare informazioni, che come già sappiamo sono veramente poche (o quasi nulle!), ho trovato due annunci di vendita interessanti.
Il primo è un annuncio di vendita di diversi pennini "Alba Torino", di diverse grandezze e forme. Il fatto che avessero pennini con il loro marchio secondo me testimonia un livello delle penne non esattamente basso.
annuncio sul web
annuncio sul web

Il secondo ha una particolarità interessante.
L' astuccio è come quello presentato qui, ma a un primo sguardo pensavo ci avessero inserito una penna che non c'entrava.
Infatti il fusto, con quel fondello e quelle rigature vicino alla sezione, grida "Universal" a gran voce. In realtà anche la sezione con l'inserto a freccia simil Parker.
Il cappuccio provvisorio, invece, ricorda quello delle Auretta.
Ma guardando le foto sucessive, si vede come in realtà il fusto sia marchiato "Alba Duplex".
annuncio sul web
annuncio sul web
particolare del marchio
particolare del marchio

Questo quantomeno testimonia il legame con Settimo.
Chissà il resto...

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 23:06
da Linos
Probabilmente una delle tante aziende di belle speranze, naufragate all'arrivo della penna a sfera...
Di Alba in foto, c'è solo l'astuccio e corpo penna, il resto è un minestrone, pure il cartellino che ricorda di togliere il cappuccio di protezione è Aurora Auretta- :)

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 23:18
da Esme
In realtà è un super minestrone.
Perché sotto il cappuccio provvisorio sembra di vedere un gruppo scrittura... Parker 45!
Qualcuno si deve essere divertito un po', però il fusto è comunque interessante.
Il gruppo scrittura con la flangia a becco della P45?
Il gruppo scrittura con la flangia a becco della P45?

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: sabato 8 giugno 2024, 9:37
da maxpop 55
Credo proprio che come avevo detto è una Frankpen :lol:
Ciò non toglie la nostra curiosità di sapere qualcosa sulla marca "ALBA"

Stilografiche Alba Duplex

Inviato: sabato 8 giugno 2024, 9:55
da maxpop 55
Riporto un sunto da "La storia della stilografica in Italia 1900-1950" della Jacopini"
Nei marchi minori parla di "Alba" , marchio originario di Torino, nata dall'iniziativa di alcuni lavoratori dell' Aurora, il collegamento sembra essere confermato anche dalla ragione sociale Alba, come sinonimo di Aurora, nell'immagine pubblicitaria si vede un gallo che canta al sorgere del sole in cui è inserita la scritta ALBA.
La fabbrica ha operato dalla metà degli anni '40 alla seconda metà degli anni'50.
I primi modelli degli anni '40 sono molto simili alla Olo ed alle stilografiche Aurora
Uno degli ultimi modelli prodotti è in termoplastica denominato "Ariete 58"risale alla fine degli anni '50 ed è a cartuccia.