Pagina 1 di 1

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 22:34
da Dike
Buonasera,
Sono approdata qui dopo aver rimesso in moto le mie stilo rimaste ferme per qualche anno durante gli anni in cui ho avuto le gravidanze e non ho proprio avuto tempo per nulla... Recentemente le ho rimesse in pista ma giustamente hanno mollato il colpo. Una semplicissima brio golf con cui ho preso km e km di appunti fra liceo e università e una reform calligrafia stantuffo che ho ADORATO ma che ha iniziato a perdere dal serbatoio.
Ho deciso di consolarmi con una kaweco student M che trovo incantevole dal tratto ahimè davvero troppo ampio. Per cui sono approdata qui per cercare un'altra stilografica da battaglia, (una pilot lightive? Perkeo? Una plaisir ?) e un pennino kaweco f per sostituire il mio m. (normale o premium?)
Sono certa che qui troverò le informazioni e le dritte giuste.

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 22:45
da Betz
Benvenuta! Come stilografica da battaglia io ti consiglio di rimanere fedele al marchio, quindi una Kaweko Sport, facendo attenzione che crea dipendenza :lol:
Per quanto riguarda la Student io invece preferirei un M, perché F mi sembra un po' "stitico" . Prima di cambiare pennino però, prova a cambiare inchiostro, potrebbe sorprenderti!

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 22:54
da Dike
Grazie per il consiglio. La sport mi sembra così piccina... Boh!
Avevo pensato alla perkeo perché mi par di capire che il suo pennino è minimamente suscettibile a piccole variazioni di pressione e mi intrigava.
La mia student m è davvero generosissima a flusso, che inchiostro mi consigli di provare per frenarla un po'?

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 23:16
da Betz
Se scrivi con cappuccio calzato non è per niente piccina come quando è chiusa.
Per la tua domanda lascio spazio ai più esperti, io sono solo agli inizi dei vari esperimenti, non vorrei sparare strafalcioni..oppure dai un'occhiata nei vecchi post, ci sono diversi spunti.
Io nella mia Student ho messo il Kaweko Orange che mi sembra allargare abbastanza il tratto.
Adesso che inchiostro stai usando?

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 23:18
da piccardi
Ciao,

anzitutto un caloroso benvenuto, quanto alle penne, se vuoi un tratto fine e scorrevole, ti consiglierei di puntare sulle giapponesi, che su questo sono nettamente superiori.

Simone

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 23:22
da Dike
piccardi ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:18 Ciao,

anzitutto un caloroso benvenuto, quanto alle penne, se vuoi un tratto fine e scorrevole, ti consiglierei di puntare sulle giapponesi, che su questo sono nettamente superiori.

Simone
Per questo pensavo alla lightive.. Vedo che è poco diffusa ma mi sembra così allettante... Che inchiostro mi consigliate di abbinare alla lightive f? Grazie!

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 26 maggio 2024, 23:24
da Dike
Betz ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:16 Se scrivi con cappuccio calzato non è per niente piccina come quando è chiusa.
Per la tua domanda lascio spazio ai più esperti, io sono solo agli inizi dei vari esperimenti, non vorrei sparare strafalcioni..oppure dai un'occhiata nei vecchi post, ci sono diversi spunti.
Io nella mia Student ho messo il Kaweko Orange che mi sembra allargare abbastanza il tratto.
Adesso che inchiostro stai usando?
Ma la tua è una f, giusto? Perché la mia m è parecchio più larga...
Al momento ho una banalissima cartuccia pelikan 4001 e il tratto è davvero davvero largo.

Buonasera a tutti

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 0:06
da Betz
Dike ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:24
Betz ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:16 Se scrivi con cappuccio calzato non è per niente piccina come quando è chiusa.
Per la tua domanda lascio spazio ai più esperti, io sono solo agli inizi dei vari esperimenti, non vorrei sparare strafalcioni..oppure dai un'occhiata nei vecchi post, ci sono diversi spunti.
Io nella mia Student ho messo il Kaweko Orange che mi sembra allargare abbastanza il tratto.
Adesso che inchiostro stai usando?
Ma la tua è una f, giusto? Perché la mia m è parecchio più larga...
Al momento ho una banalissima cartuccia pelikan 4001 e il tratto è davvero davvero largo.
Si, è F. Ovviamente non è un F giapponese, però io avrei preferito un pennino un po' più generoso.

Buonasera a tutti

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 0:15
da Dike
Betz ha scritto: lunedì 27 maggio 2024, 0:06
Dike ha scritto: domenica 26 maggio 2024, 23:24
Ma la tua è una f, giusto? Perché la mia m è parecchio più larga...
Al momento ho una banalissima cartuccia pelikan 4001 e il tratto è davvero davvero largo.
Si, è F. Ovviamente non è un F giapponese, però io avrei preferito un pennino un po' più generoso.
Scambiamoli è siamo contenti tutti 😀

Buonasera a tutti

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 7:53
da maxpop 55
Benvenuta !!!!!!!!! :wave:

Buonasera a tutti

Inviato: lunedì 27 maggio 2024, 21:01
da Dike
grazie mille a tutti per l'accoglienza e per i consigli :)

Buonasera a tutti

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 23:58
da Serbiagio
Benvenuto nel forum