Dipende da cosa si cerca.
Per determinate tipologie di merce, Amazon resta il numero uno, grazie a una logistica da paura e alla presenza di garanzie post-vendita impossibili con altre piattaforme. Tuttavia Amazon ha un problema di indicizzazione piuttosto grave all'interno della sua piattaforma: tra sponsorizzati e altro, ciò che realmente si cerca viene affogato in un mare di nulla che fa perdere tempo e, spesso (almeno nel mio caso) mi fa desistere dalla ricerca, perché lo avverto come un enorme spot pubblicitario che mi ruba il tempo (la valuta per la quale sono incredibilmente, estremamente, inderogabilmente avaro). Stesso problema se si esegue la ricerca ordinando per prezzo anziché per prodotti in evidenza (il default). Poi c'è il discorso del programma Prime; vantaggioso (io ce l'ho da sempre), va saputo "leggere". Spesso, infatti, viene inficiato da prezzi gonfiati, su merce che - in effetti - non avrebbe senso vendere a spedizione gratuita. In buona sostanza si ottiene un oggetto a spedizione gratuita nella forma, ma non nella sostanza.
Ebay è qualcosa di totalmente diverso e se usato con Paypal è del tutto sicuro. Tralasciando la logistica, della quale ha poco senso parlare per una piattaforma del genere, resta ancora interessante quando si cerca qualcosa di usato. Io stesso, in passato, sono stato Power Seller su eBay: trattavo attrezzatura fotografica usata (solo meccanica e ovviamente a pellicola), che acquistavo a ottimo prezzo perché non funzionante, rimettevo a nuovo (meccanicamente ed esteticamente) e poi vendevo, sempre a prezzo conveniente. Ecco, credo che eBay, per certe cose, permetta ancora molto, ma c'è il problema delle commissioni troppo alte per i venditori: io, ad esempio, non potrei più vendere ciò che vendevo un tempo, perché non avrei reale convenienza.
Personalmente se acquisto merce usata faccio riferimento a determinati venditori nei mercatini dei vari forum, per il semplice fatto che acquisti - ad esempio - una pipa da un amico appassionato di pipe, una stilografica da un amico appassionato di stilografiche, e così via.
Per le stilografiche nuove, invece, neanche mi pongo il problema: negozio convenzionato con il forum. Ho la fortuna di avere due di questi negozi vicinissimi (Isernia e Roma), un terzo poco più in là (Firenze), quindi posso andarci di persona.
Raramente effettuo acquisti fuori dalla Comunità Europea; quando lo faccio è perché non riesco a trovare una soluzione alternativa "in casa".
Evito come la peste siti orientali come AliExpress, ma è solo perché ho avuto esperienze negative (roba di poco conto, ma mi è bastato per eliminare gli account).
Tutta sta pappardella per dire che il miglior sito in assoluto non esiste e secondo me andrebbe valutato di volta in volta.
