Pagina 1 di 1
OMAS VS : lubrificazione pistone
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 18:00
da novainvicta
Avrei la necessità di lubrificare pistone e vite di una Omas VS . Ho già provato con una lubrificazione indiretta tramite aspirazione di acqua miscelata con un pò di glicerina vegetale ma ha prodotto solo un lieve miglioramento . Si sente ancora che il pistone ha abbastanza attrito nella sua corsa forse dovuta anche alla necessità di avere una profonda pulizia nonostante non rilasci più tracce di inchiostro residuale pur se lasciata in acqua per due giorni. La penna comunque funziona bene. Chiedo pertanto come si procede ad uno smontaggio completo al fine di effettuare la necessaria manutenzione ? Grazie
OMAS VS : lubrificazione pistone
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 18:26
da maxpop 55
Innanzi tutto penso che hai fatto una fesseria, aspirando la tua miscela hai ingrassato anche l'alimentatore e probabilmente avrai problemi di flusso.
DEVI SMONTARE LA SEZIONE RISCALDANDO CON UN ASCIUGACAPELLI IL FUSTO DOVE CE' LA FILETTATURA TRA SEZIONE E FUSTO PASSANDO AD INTERVALLI DI POCHI SECONDI PER NON DEFORMARE NULLA, stai molto attento è facile sbagliare.
Per evitare trafilaggi la Omas sigillava la sezione con del catrame.
OMAS VS : lubrificazione pistone
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 21:29
da novainvicta
La penna per intenderci è questa. Non ha filettatura in quanto il cappuccio si inserisce a pressione. Finora sono riuscito a smontare la carenatura del gruppo scrivente in quanto è inserita a frizione.
Non c'è alcuna spinetta sul fondello che vincoli lo stesso al gruppo pistone per cui, se non sbaglio, per disimpegnare il predetto fondello si deve prima smontare il gruppo scrivente (collarino-conduttore-pennino), ma come si fa ? Basta scaldare un poco il corpo penna all'altezza della veretta e poi provare a sfilare il gruppo o questo è avvitato ?
Ho timore che a lungo andare, lasciando la penna in questo stato, l'attrito del pistone aumenti e se è presente il famigerato "dentino" questi, forzando, si possa rompere .
P.S. La glicerina vegetale è idrosolubile integralmente quindi dilavabile al 100% senza alcuna difficoltà, certo se miscelata in percentuali minime. Ho sempre conservato penne con caricamento a pistone riempite con una miscela di acqua distillata con il 2% di glicerica vegetale e nel riusarle, anche dopo anni, con una semplice sciacquata sono pronte senza avermi mai dato problemi di flusso .
OMAS VS : lubrificazione pistone
Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 6:38
da maxpop 55
Credevo fosse quella col pennino non carenato, , si smonta riscaldano, ma non so se è a frizione o a vite, dovremmo aspettare qualcuno che ha smontato lo stesso tipo di penna.
OMAS VS : lubrificazione pistone
Inviato: venerdì 17 maggio 2024, 14:18
da novainvicta
Aggiornamento:
sono grato a Nello (Nello56) a cui ho chiesto informazioni specifiche, essendomi ricordato di un suo intervento (riparazione del dentino su Omas VS) in una discussione di un paio d'anni fa. Tramite le sue dettagliate indicazioni, correlate da fotografie, ho potuto smontare completamente la mia OMAS VS e provvedere alla lubrificazione necessaria.
Ancora grazie a Nello ed a questa comunità .
OMAS VS : lubrificazione pistone
Inviato: venerdì 17 maggio 2024, 21:07
da nello56
novainvicta ha scritto: ↑venerdì 17 maggio 2024, 14:18
Aggiornamento:
sono grato a Nello (Nello56) a cui ho chiesto informazioni specifiche, essendomi ricordato di un suo intervento (riparazione del dentino su Omas VS) in una discussione di un paio d'anni fa. Tramite le sue dettagliate indicazioni, correlate da fotografie, ho potuto smontare completamente la mia OMAS VS e provvedere alla lubrificazione necessaria.
Ancora grazie a Nello ed a questa comunità .
Nello