Pagina 1 di 1

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 23:32
da rrfreak63
orbene questo pennino vorrei raddrizzarlo. Ho il kit per lavorare sui pennini. Ergo dovrei mettere i sieme le due cose ;)
Come inizio a separare i rebbi? infilo uno spessimetro di spessori crescenti nel taglio del pennino per rimuovere l'accavallamento delle punte e poi vado di kit?
Altre idee?
IMG_7579.jpeg
IMG_7578.jpeg
Grazie

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 23:35
da Ottorino
Procurati una barra di acciaio (cacciavite ?) e comincia (piano !! ) a spianare il metallo.
Stai attento a non staccare le punte di iridio, che ci vuole un attimo.

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 23:37
da Ottorino
Ci sono anche palline di acciaio saldate in cima a barre metalliche che aiutano nel compito.

Spesso vendute in set di vari diametri

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 23:39
da Ottorino
Si lavora con una incudine concava premendo piano sulla parte interna del pennino. Poi si passa alla parte esterna su una incudine convessa. E così via.

Nib anvil in anglosassone

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: giovedì 9 maggio 2024, 23:50
da rrfreak63
ossia questi attrezzi qua?
IMG_7540.jpeg
Quindi prima da sopra e poi da sotto?

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: venerdì 10 maggio 2024, 0:34
da Ottorino
Di solito parto dalls parte inferiore, ma il pennino lo ha tra le mani tu. E nessuno meglio di te può decidere.

Ripeto: occhio alle punte. Spesso dopo l'urto si manifesta una crepa tra pennino e punte. Spianare stressa la crepa e la punta si stacca

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 18:01
da sansenri
rrfreak63 ha scritto: giovedì 9 maggio 2024, 23:50 ossia questi attrezzi qua?

IMG_7540.jpeg

Quindi prima da sopra e poi da sotto?
interessante, immagino che quelle strane basi che si vedono sono un supporto concavo/convesso nel quale/sul quale adagiare il pennino dorso in giù/e in su in corrispondenza del suo raggio di curvatura, e in modo da lavorarlo dalla parte concava e dalla parte convessa e raddrizzare le parti che hanno perso la giusta forma.

Non ho alcuna esperienza, però così ad occhio mi sembra che il tuo pennino non abbia preso una piega troppo grave...
Fossi io, non userei altri attrezzi prima, lo poggerei (come dice Ottorino, prima dorso in giù, quindi prima da sotto) battendolo molto delicatamente, dovrebbe riprendere la forma giusta da solo, immagino :? ...

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 22:54
da rrfreak63
@sansenri, come dici tu il blocco rettangolare ha due porzioni, una concava e l'altra convessa. I pennini li metti nelle rispettive zone a seconda se devi lavorare 'da sotto' o da sopra. Analisi correta.

Gli strumenti a corredo terminano tutti con una forma a goccia, di dimensioni diverse.
Ora non ci sono istruzioni sull'uso di questi oggetti. Non saprei come fare a picchiettare visto che non hanno un'asta che consenta di fare questa operazione in modo, a mio parere, ottimale.

Come li ho usati? A 'rullo', ossia premendo la goccia sulla parte del pennino interessata, avanti ed indietro. Lavoro da matti, ho avuto dolore ai polsi ed alle mani tutto il giorno.

Inoltre, ho si quasi appianato le punte, ma mi sa che la parte con l'iridio se ne è andata. Non ho trovato pezzi strani sul piano della scrivania, per cui non sono del tutto sicuro.

Nel frattempo che cerco un pennino per la 507 ne ho messo uno di una Conway Stewart. Funziona bene.
Il prossimo pennino provo a picchiettarlo e vediamo cosa succede.

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 23:43
da Ottorino
Non lo fare.
Ti ritroverai un pennino deformato e non più liscio sulla superficie.

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 7:57
da rrfreak63
@ottorino, quindi dici che il mio metodo 'a rullo' va bene?
Meglio del picchiettare che deforma?

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 8:29
da Koten90
rrfreak63 ha scritto: lunedì 13 maggio 2024, 7:57 @ottorino, quindi dici che il mio metodo 'a rullo' va bene?
Meglio del picchiettare che deforma?
viewtopic.php?p=404902#p404902

Questa mi sembra una buona pensata

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 10:58
da rrfreak63
@koten, perfetto, grazie. Io i colpetti di martelletto non li ho dati. Ho semplicemente passato e ripassato lo strumento con terminale a goccia sulla parte sottostante e poi superiore. Ma che male alle mani :roll:

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 11:25
da Ottorino
rrfreak63 ha scritto: lunedì 13 maggio 2024, 7:57 @ottorino, quindi dici che il mio metodo 'a rullo' va bene?
Meglio del picchiettare che deforma?
A rullo o a striscio

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 11:50
da rrfreak63
ho fatto lo striscio sotto e poi usato, sulla parte superiore, lo strumento a rullo che si vede nella foto del kit

Pennino - raddrizzarlo da dove si parte?

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 15:20
da sansenri
ricordavo anche l'uso di particolari attrezzi in legno
ho trovato questo
viewtopic.php?t=16771