Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Waterman’s matita meccanica
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Waterman’s matita meccanica
Modello lady patricia.
Sono riuscito a smontare solamente i pezzi che vedete. Nel fondo del buco nero si vede una vite a testa piatta che ruota contestualmente alla parte che esce dal fusto. Sapete dirmi se ci sono tutti i pezzi, se ne manca qualcuno, in caso quale/i e come provare a ripararla? Non ne ho idea grazie.
Sono riuscito a smontare solamente i pezzi che vedete. Nel fondo del buco nero si vede una vite a testa piatta che ruota contestualmente alla parte che esce dal fusto. Sapete dirmi se ci sono tutti i pezzi, se ne manca qualcuno, in caso quale/i e come provare a ripararla? Non ne ho idea grazie.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Che problema aveva che l'hai smontata
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Waterman’s matita meccanica
Credo nessuno o tutti: nel senso che, non avendo mine (non so quale diametro comprare) non potevo provarla. E non ne capivo il funzionamento, lo spazio vuoto sotto il tappo.
Peraltro la punta rotante e mi sembrava un po’ lasca nel senso che forse ha un po’ di gioco verticale.
Quindi per ‘pulirla un po’ ‘ ho smontato, ma come detto su, non so se c’è tutto.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Prova a rimontarla e trova delle mine 1,2 al massimo1,18.
Probabilmente la tua porta quella dimensione, comune quasi a tutte le matite di quel periodo.
Senza mine non puoi sapere se funziona, per quel che riguarda i pezzi devi saperlo tu che l'hai smontata.
Tutte le matite hanno una meccanica diversa te lo può dire solo chi ha la stessa matita e non è detto perchè a volte durante la produzione cambiavano il meccanismo interno, Mi è capitato con matite Edacoto degli anni '30
Probabilmente la tua porta quella dimensione, comune quasi a tutte le matite di quel periodo.
Senza mine non puoi sapere se funziona, per quel che riguarda i pezzi devi saperlo tu che l'hai smontata.
Tutte le matite hanno una meccanica diversa te lo può dire solo chi ha la stessa matita e non è detto perchè a volte durante la produzione cambiavano il meccanismo interno, Mi è capitato con matite Edacoto degli anni '30
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Waterman’s matita meccanica
Ti ringrazio, intanto cerco le mine. Poi provo a rimontare. I pezzi che ho sono solo quelli che vedi in foto. Non ho idea se qualcuno mancasse prima della entrata il mio possesso oppure siano tutti là. Vediamo se qualcuno del phone con la stessa matita mi può dare altre informazioni.maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 9 maggio 2024, 12:40 Prova a rimontarla e trova delle mine 1,2 al massimo1,18.
Probabilmente la tua porta quella dimensione, comune quasi a tutte le matite di quel periodo.
Senza mine non puoi sapere se funziona, per quel che riguarda i pezzi devi saperlo tu che l'hai smontata.
Tutte le matite hanno una meccanica diversa te lo può dire solo chi ha la stessa matita e non è detto perchè a volte durante la produzione cambiavano il meccanismo interno, Mi è capitato con matite Edacoto degli anni '30
ti aggiorno grazie
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Monta la matita ed anche se non adatta puoi provare una mina più piccola ( più facile da reperire 1,5 - 1,2- 1) e tenendo la matita con la punta in alto vedere se entra ed esce, non metterla a testa in giù altrimenti la mina cadrà.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Waterman’s matita meccanica
Ho provato con una mina più piccola e non entra a fondo, è come se il tubicino fosse ostruito..
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Prova a pulire il tubicino con qualcosa di molto sottile, controlla che non sia ammaccato all' estremità nel caso raddrizzalo. con uno spillo
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Waterman’s matita meccanica
Mi sembra dritto, solo un po’ ‘spanato’ in cima ma è ostruito da qualcosa che non riesco a togliere che termina dove ho messo le frecce.
È quella che sbuca nella seconda foto, ma credo faccia parte del meccanismo di spinta della mina…
A questo punto mi chiedo: possibile che la mina entri solo per mezzo centimetro?
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Probabilmente è stata messa a forza una mina di diametro maggiore, in qualche modo devi levarla
Puoi provare a consumarla con una miccia da trapano da 1mm. pero devi farlo a mano non col trapano.
Puoi provare a consumarla con una miccia da trapano da 1mm. pero devi farlo a mano non col trapano.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Non conosco assolutamente il modello, quindi sto praticamente parlando a vanvera, ma quello incastrato mi sembra o potrebbe essere parte del sistema di espulsione della mina (a vederlo in foto pare qualcosa di metallico e non una mina incastrata; potrebbe anche essere un ferretto che il precedente proprietario ha involontariamente incastrato nel tentativo di pulire o liberare qualcosa rimasto dentro quel tubetto)
Mirko
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Il problema era riferito alla foto dove è cerchiato il punto in oggetto
La prima foto è la parte anteriore la seconda foto quella posteriore
La prima foto è la parte anteriore la seconda foto quella posteriore
Ultima modifica di maxpop 55 il giovedì 9 maggio 2024, 18:51, modificato 2 volte in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Waterman’s matita meccanica
Sicuramente non è una mina; è metallico e sembra ben ancorato alla base del tutto.
Non so se fa parte del sistema o se stato infilato a forza.
In ogni caso non fa entrare la mina, quindi propenderei per la 2’ opzione (infilato a forza).
Provo a tirarlo via, alla peggio rompo una cosa che ora non funziona ma potrebbe funzionare se non la rompessi.
Non so se fa parte del sistema o se stato infilato a forza.
In ogni caso non fa entrare la mina, quindi propenderei per la 2’ opzione (infilato a forza).
Provo a tirarlo via, alla peggio rompo una cosa che ora non funziona ma potrebbe funzionare se non la rompessi.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman’s matita meccanica
Prova pian piano con una lama agendo lateralmente se operi attentamente potresti non rompere niente
Quando la levi facci sapere, a volte una mina incastrata può sembrare altro
Quando la levi facci sapere, a volte una mina incastrata può sembrare altro
Ultima modifica di maxpop 55 il giovedì 9 maggio 2024, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Waterman’s matita meccanica
Se intendi dalla fessura ci ho già provato; non ‘aggancia’ e quel perno non si muove.
E non esce manco tirando via con molta forza con le pinze. Sembra solidale col meccanismo. Però così la mina non entra… boh!
Ultima modifica di Ste003 il giovedì 9 maggio 2024, 18:58, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr