Moore L-72
Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 18:47
Le misure :
Chiusa cm 10,92
Cappuccio calzato cm 14
Corpo, pennino incluso cm 10
Largh diametro cappuccio mm 11,58
Diametro sezione alla filettatura mm 8,61
Diametro corpo (piu largo) mm 10,02
Peso totale inchiostrata : 12 grammi !
La storia del marchio è ampliamente riportata nel Wiki; il modello e la datazione, invece, sono più difficili da documentare, tanto più che non ci sono tanti cataloghi in giro.
Nel catalogo del 1925 ho trovato pero’ qualche pista : accanto ai vari modelli Tuscan, appena uscito, e ad altri già citati nel wiki (Acme e Monarch per esempio), è riportato un modello Lever Self-Filling “Midget”, cioè “Piccolo” (tutte le aziende avevano il loro “Midget”) . Il Midget, che sembra avere le dimensioni della mia penna, è identificato come L72 R (Ringtop ?), ed esiste anche in versione GT (Gold-Filled Trim) o SGT (Solid Gold Trim). Si specifica anche che il Midget è disponibile in Larger Size 82, che è poi la denominazione attualmente usata per il modello un po’ più grande.
Addirittura, a destra nella pagina del catalogo, si vede la banda dorata con la stessa incisione che ha il cappuccio della mia L-72 e che Moore chiama Grotesque.
Ecco svelato il mistero !
Per la datazione del mio esemplare, azzardo un’ipotesi a partire dalle incisioni, dal fatto che sia a levetta e dalle date dei brevetti e dico che la penna dovrebbe essere del 1920-21 o forse 1922, se l’azienda aveva l’abitudine di riutilizzare pezzi (come la Parker!). Se qualcuno ha altre piste ...
Lever Self-Filler brevetto richiesto nel 1917, rilasciato nel 1918
The Moore Pen Co fondata nel 1917
Boston. Mass U.S.A.
Pat. Pending sul cappuccio brevetto del cappuccio interno richiesto nel 1920 e rilasciato nel 1921