Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
PARTE PRIMA
1) Presentazione
La procedura che riferisco è stata attuata da me tre volte e tutte e tre con successo. Si tratta di una procedura che dura non più di 10 minuti. Lo strumento che serve è un minitrapano Dremel/Micromot Proxxon non fa differenza (costo 40-60 euro).
1) Principi
Un pennino flessibile ha la proprietà di divaricare i rebbi al variare della pressione esercitata sul pennino. Due sono gli elementi che entrano in gioco in questo fenomeno. Innanzitutto l'elasticità del materiale. La proprietà cioè di alcuni materiali di modificare la propria forma se sottoposti ad una forza e ritornare alla forma originaria al venir meno di quella forza. Questo è il primo aspetto ed è in genere il più conosciuto e valutato quando si parla di pennini flessibili. Ma c'è un secondo aspetto che in genere passa in sordina ma è altrettanto importante: il grado di curvatura della lamina di cui è costituito il pennino. SENZA CURVATURA DELLA LAMINA IL PENNINO È ELASTICO MA NON FLESSIBILE. Sembra paradossale questa affermazione e pertanto è opportuno esemplificarla. Utilizzo un foglio di carta.
Immaginiamo di avere un pennino costituito da una finissima lamina elastica.
Proviamo ora ad esercitare una pressione immaginando che la lamina sia perfettamente piana:
Come si può notare i rebbi non si aprono. Forse subiscono una minima variazione dovuta a tensioni di superficie ma nulla di più.
Proviamo ora ad esercitare una pressione immaginando che la lamina di cui è costituito il pennino sia curva, cioè la sua sezione sia un arco:
Come si vede nell'immagine i rebbi si allargano a dismisura!
Bisogna intendere l'importanza di questi fenomeni, in particolare del secondo, perché andando ad operare sulla geometria del pennino bisogna avere ben chiaro un concetto: in entrambi i casi riportati abbiamo a che fare con un pennino il cui materiale ha lo stesso grado di elasticità, ma solo nel secondo caso abbiamo a che fare con un pennino flessibile.
Dovendo rendere flessibile un pennino rigido in acciaio stainless (cioè inossidabile ovvero Inox) noi sappiamo con certezza che il materiale, l'acciaio, ha un suo grado di elasticità a certe condizioni (spessore e forma). Dobbiamo pertanto operare con minime sottrazioni di materiale al fine di favorire l'espressione della sua naturale elasticità. Queste sottrazioni di materiale sono finalizzate ad abbattere l'indice di rigidità del pennino stesso. A questo punto dobbiamo chiederci DOVE operare le sottrazioni di materiale. Cioè stabilire sulla superficie del pennino una topografia di massimizzazione della flessibilità.
Richiamando il secondo degli elementi costitutivi di un pennino flessibile la risposta è immediata: le sottrazioni di materiale non devono cadere sulle spalle del pennino dove il grado di curvatura della lamina è maggiore, ma sul dorso dove il grado di curvatura è minimo!
Così facendo l'abbattimento della rigidità del pennino si risolve in immediata flessibilità! È la tensione sulle fasce laterali che porta i rebbi ad aprirsi.
2) Prima prova: Hero 395
Questa penna di fabbricazione cinese è considerata una stilografica con pennino flessibile. Il costo non supera i 10 euro (spese di spedizione comprese). È strutturalmente una penna favolosa. Sezione in metallo, chiusura a scatto, fusto in rame decorato e laccato. Il pennino però non è flessibile e chiunque lo abbia provato lo sa per certo. È un pennino semirigido. Ecco l'intervento di customizzazione con cui ho portato questo pennino dalla condizione di semirigido a flessibile.
Già con questa semplice modifica il pennino della Hero 395 diventa un vero flessibile.
Nella seconda parte gli altri impressionanti risultati.
1) Presentazione
La procedura che riferisco è stata attuata da me tre volte e tutte e tre con successo. Si tratta di una procedura che dura non più di 10 minuti. Lo strumento che serve è un minitrapano Dremel/Micromot Proxxon non fa differenza (costo 40-60 euro).
1) Principi
Un pennino flessibile ha la proprietà di divaricare i rebbi al variare della pressione esercitata sul pennino. Due sono gli elementi che entrano in gioco in questo fenomeno. Innanzitutto l'elasticità del materiale. La proprietà cioè di alcuni materiali di modificare la propria forma se sottoposti ad una forza e ritornare alla forma originaria al venir meno di quella forza. Questo è il primo aspetto ed è in genere il più conosciuto e valutato quando si parla di pennini flessibili. Ma c'è un secondo aspetto che in genere passa in sordina ma è altrettanto importante: il grado di curvatura della lamina di cui è costituito il pennino. SENZA CURVATURA DELLA LAMINA IL PENNINO È ELASTICO MA NON FLESSIBILE. Sembra paradossale questa affermazione e pertanto è opportuno esemplificarla. Utilizzo un foglio di carta.
Immaginiamo di avere un pennino costituito da una finissima lamina elastica.
Proviamo ora ad esercitare una pressione immaginando che la lamina sia perfettamente piana:
Come si può notare i rebbi non si aprono. Forse subiscono una minima variazione dovuta a tensioni di superficie ma nulla di più.
Proviamo ora ad esercitare una pressione immaginando che la lamina di cui è costituito il pennino sia curva, cioè la sua sezione sia un arco:
Come si vede nell'immagine i rebbi si allargano a dismisura!
Bisogna intendere l'importanza di questi fenomeni, in particolare del secondo, perché andando ad operare sulla geometria del pennino bisogna avere ben chiaro un concetto: in entrambi i casi riportati abbiamo a che fare con un pennino il cui materiale ha lo stesso grado di elasticità, ma solo nel secondo caso abbiamo a che fare con un pennino flessibile.
Dovendo rendere flessibile un pennino rigido in acciaio stainless (cioè inossidabile ovvero Inox) noi sappiamo con certezza che il materiale, l'acciaio, ha un suo grado di elasticità a certe condizioni (spessore e forma). Dobbiamo pertanto operare con minime sottrazioni di materiale al fine di favorire l'espressione della sua naturale elasticità. Queste sottrazioni di materiale sono finalizzate ad abbattere l'indice di rigidità del pennino stesso. A questo punto dobbiamo chiederci DOVE operare le sottrazioni di materiale. Cioè stabilire sulla superficie del pennino una topografia di massimizzazione della flessibilità.
Richiamando il secondo degli elementi costitutivi di un pennino flessibile la risposta è immediata: le sottrazioni di materiale non devono cadere sulle spalle del pennino dove il grado di curvatura della lamina è maggiore, ma sul dorso dove il grado di curvatura è minimo!
Così facendo l'abbattimento della rigidità del pennino si risolve in immediata flessibilità! È la tensione sulle fasce laterali che porta i rebbi ad aprirsi.
2) Prima prova: Hero 395
Questa penna di fabbricazione cinese è considerata una stilografica con pennino flessibile. Il costo non supera i 10 euro (spese di spedizione comprese). È strutturalmente una penna favolosa. Sezione in metallo, chiusura a scatto, fusto in rame decorato e laccato. Il pennino però non è flessibile e chiunque lo abbia provato lo sa per certo. È un pennino semirigido. Ecco l'intervento di customizzazione con cui ho portato questo pennino dalla condizione di semirigido a flessibile.
Già con questa semplice modifica il pennino della Hero 395 diventa un vero flessibile.
Nella seconda parte gli altri impressionanti risultati.
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 858
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Bellissima trovata complimenti
. Ma una domanda: hai provato a lungo il pennino? Risulta essere "indebolito" da questa modifica? Su internet si vedono pennini tagliuzzati nei modi più fantasiosi per dare loro flessibilità, e ho sempre avuto il dubbio che queste modifiche incidano negativamente sulla resistenza del pennino alla pressione. Poi magari è una mia fissa, non sono per nulla esperto di meccanica e di comportamento dei metalli
.


Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Complimenti per le prove
Ho provato anchio in modo del tutto empirico e, devo ammettere che funziona, oltre al foro di sfiato allargato ho anche diminuito il profilo dei rebbi.


Ho provato anchio in modo del tutto empirico e, devo ammettere che funziona, oltre al foro di sfiato allargato ho anche diminuito il profilo dei rebbi.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
In pratica hai solo allargato il buco di sfiato?
Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Con la fervida immaginazione Italica che abbiamo, mi son sempre domandato perchè non riuscissimo a produrre nibmeister... quindi fa piacere vedere quando qualcuno ci prova !
Detto questo, possiamo dire che è un metodo affine alla centinatura del pennino, ossia evitare che abbia uno spessore/resistenza sempre uniformi in tutta la superficie?

Detto questo, possiamo dire che è un metodo affine alla centinatura del pennino, ossia evitare che abbia uno spessore/resistenza sempre uniformi in tutta la superficie?
Venceremos.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
L’ho fatto io una volta e ancora me la menate…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
FANTASTICO!!!
Attendo con immenso interesse la parte 2
Sarei curioso anche di capire con quale strumento si possa allungare il taglio tra i rebbi per un’ulteriore lavorazione
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 858
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
È la famosa storia del pennino Aurora?
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Perché tu, tra le istruzioni, ti sei perso la parte dove consigliano di iniziare con pennini di poco valore e non con gli Aurora d’oro

Cesare Augusto
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Signore e signori, abbiamo il nostro Josiah Mason.
Attendo con piacere la continuazione.
Attendo con piacere la continuazione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Piallare un Aurora rebbi lunghi è studiare da fabbro, non da nibmeister

Venceremos.
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Nella continuazione affronto questo problema. Il cedimento del pennino è immediatamente evidente se viene superato il limite di elasticità del materiale. Questo vale per tutti i flessibili.
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 858
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Allora rimango connesso

Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Black Hole Flex mod: customizzare un pennino per renderlo flessibile
Sì, ma nella continuazione sviluppo un ulteriore accorgimento estremamente efficace.Automedonte ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 14:36 In pratica hai solo allargato il buco di sfiato?