Pagina 1 di 1

Pennini Pilot tutti con la stessa forma

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:58
da Koten90
Colgo il rimprovero del buon Casirati per approfondire la questione in separata sede (come giusto):
Koten90 ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 9:04 La penna da appunti per eccellenza resta comunque la Capless, Decimo se la preferisci leggera
beatricecst ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 13:21 non mi convince la forma del pennino, simile a quello di altri pennini sulle Pilot (tra l'altro, come mai è così?).
Koten90 ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 15:00 Questa in foto è la Majohn A2 che uso al lavoro. Il pennino è piccolissimo, supercompatto a scomparsa.
In che senso la forma è strana?
beatricecst ha scritto: giovedì 2 maggio 2024, 16:18 Disclaimer: sicuro sto per dire un'eresia... Intendo che i rebbi hanno una linea quasi completamente obliqua, senza la parte iniziale in cui sono paralleli. Puro gusto estetico, comunque!
Il pennino della Capless è probabilmente uno dei più particolari tra i Pilot a causa delle sue dimensioni ridottissime, inoltre la sua parte posteriore (che rimane nascosta sotto al fusto) è quasi cilindrica ad avvolgere l'alimentatore
Immagine
Altri pennini Pilot particolari con un taglio simile dei rebbi (praticamente senza ali) lo trovi sulle Falcon Elabo/Metal
Immagine
sulla Elite (altra penna comodissima per gli appunti perché ha un cappuccio non a vite)
Immagine
e il pennino FA (Falcon Nib) delle Custom 742, 912 e 743, in cui le ali tagliate conferiscono la flessibilità
Immagine

Gli altri pennini presenti sulle Custom e sulla Justus, hanno una forma abbastanza regolare simile a Sailor, Montblanc, ecc..

Pennini Pilot tutti con la stessa forma

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 16:09
da Enbi
Bellissima questa disamina Alessio, sottoscrivo tutto. Una delle caratteristiche molto belle di Pilot credo sia proprio l'attenzione che riservano ai pennini: attualmente la serie Custom ha ben 16 tipologie di pennini (ok, molti sono sostanzialmente uguali come aspetto, ma credo sia molto meglio rispetto a una scelta limitata ai soli EF, F, M, B ecc.), se poi andiamo alle Capless, alla Elabo, alla Elite alla Justus c'è veramente tanta scelta, ce ne sono veramente tanti, di forme diverse e che danno sensazioni di scrittura anche molto diverse.

Pennini Pilot tutti con la stessa forma

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 20:06
da beatricecst
Mi scuso per l'OT!
Da neofita: oltre alla flessibilità, cosa si può dedurre dalle proporzioni del pennino? Sempre che ci siano correlazioni

Pennini Pilot tutti con la stessa forma

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 21:45
da piccardi
beatricecst ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 20:06 Mi scuso per l'OT!
Da neofita: oltre alla flessibilità, cosa si può dedurre dalle proporzioni del pennino? Sempre che ci siano correlazioni
Dalle proporzioni poco, ma se i rebbi sono lunghi, la flessibilità può esser maggiore. La presenza di tagli indica in genere un tentativo aumentare la flessibilità. Ma ci sono pennini di proporzioni paraticamente identiche e flessibilità totalmente diverse (ho un raro Sheaffer flessibile, ma a guardarlo sembra identico agli scalpelli coevi (si parla degli anni '30).

Simone

Pennini Pilot tutti con la stessa forma

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 15:35
da Koten90
piccardi ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 21:45 ma se i rebbi sono lunghi, la flessibilità può esser maggiore. La presenza di tagli indica in genere un tentativo aumentare la flessibilità. Ma ci sono pennini di proporzioni paraticamente identiche e flessibilità totalmente diverse (ho un raro Sheaffer flessibile, ma a guardarlo sembra identico agli scalpelli coevi (si parla degli anni '30).
Lo stesso succede per il pennino FA e per i pennini Soft di Pilot: più sono lunghi e meno tendono a flettere. FA #15 (quello della 743) è nettamente più rigido di quello #10 (della 742 o 912). Alla stessa maniera (da quel che leggo, non ne ho esperienza diretta) un pennino Soft #5 (delle 74, 91 e 92) risulta più morbido di quello #10 che, a sua volta, è più morbido di quello #15.
Ho sempre spiegato questa tendenza inversa una precauzione di Pilot a protezione dei pennini, in modo che non si vada a indebolire troppo pennini sottoposti già all'effetto della leva maggiore.

Pennini Pilot tutti con la stessa forma

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 21:38
da Tisbacker
Koten90 ha scritto: martedì 7 maggio 2024, 15:35 Alla stessa maniera (da quel che leggo, non ne ho esperienza diretta) un pennino Soft #5 (delle 74, 91 e 92) risulta più morbido di quello #10 che, a sua volta, è più morbido di quello #15.
Confermo: il 74 Sf è il più “flex” della gamma Sf Pilot.

Pennini Pilot tutti con la stessa forma

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 22:12
da solstizio71
Oggi è arrivata la mia Pilot Custom 742 soft medium: un ottimo pennino: stessa flessibilità al pari del SF