Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Le bufale: anniversari ballerini...

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Rispondi
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da piccardi »

Continuo la pubblicazione incrociata di articoli sia qui che sul blog.

Con questo articolo intendo iniziare una serie di articoli in cui cercherò di fare chiarezza su una serie di notizie/storielle/date/anniversari ecc. che risultano essere, quando non totalmente inventati, risultato di pesanti distorsioni dei fatti reali. In breve, parleremo di bufale.

Una delle bufale più clamorose, e che continua ad essere propalata a tutti a partire dal sito stesso della ditta, è quello dell’anniversario del centenario del marchio Montblanc che farebbe risalire la nascita della azienda (o del relativo marchio) al 1906 (si veda ad esempio la pagina ufficiale della storia dell’azienda, navigando indietro al 2006).

Comunque la si voglia mettere la cosa è una totale panzana. Come testimoniato in questo articolo dalla figlia di Claus Johannes Voss, uno dei fondatori, la Simplo Filler GmbH, nome originario della Montblanc, venne fondata nel Marzo del 1908. L’azienda assumerà il nome Montblanc soltanto nel 1934 (quando diventerà la Montblanc-Simplo GmbH).

Qualcuno potrebbe pensare che il nome fosse comunque già in uso per una qualche produzione precedente alla fondazione della ditta, ma anche questo non è vero, in quanto tutte le fonti (compresa quella diretta del precedente articolo) fanno risalire l’introduzione del nome Montblanc al 1910, con la produzione delle prime penne con testina del cappuccio bianco a fianco delle tradizionali “Rouge et Noir“.

Pertanto parlare come si fa nella pagina indicata dei 100 anni di anniversario del marchio nel 2006, è una palese invenzione priva di qualsiasi fondamento storico. In realtà non si capisce neanche da cosa derivi questa datazione, dato che nessuno si è degnato di offrire un riferimento di qualunque tipo.

La mia ipotesi è che si faccia riferimento all’inizio delle attività in Germania di August Eberstein che fu il primo direttore tecnico dell’azienda e fornì le competenze ed i brevetti iniziali, ma di certo questa presunta data del 1906, oltre a non essere documentata né provata in alcun modo, non avrebbe comunque nulla a che fare né con il marchio Montblanc, né con la fondazione dell’azienda.

Comunque sia, dato che la panzana viene propalata direttamente dal sito ufficiale della Montblanc, e che in tutti i negozi è stata venduta nel 2006 la penna del centenario, la falsa notizia si è diffusa a tappeto, tanto che ho dovuto provvedere personalmente a correggerla sulla pagina italiana, su quella francese e su quella inglese di Wikipedia, nella speranza che non succeda (come avvenuto per la storia del nome Meisterstück, che tratteremo in un prossimo articolo della serie) che qualcuno reintroduca l’errore.

Quello che trovo assolutamente incomprensibile nella faccenda sono i motivi per cui un’azienda di così alto rilievo e di grande attenzione alla propria reputazione come la Montblanc possa andare a cadere in una tale caduta di credibilità solo per anticipare di due anni la sua data di fondazione, che non è certo cosa che possa dare maggior lustro ad un marchio divenuto famoso soprattutto per l’assoluta qualità che (almeno per i modelli storici) distingueva la sua produzione.

Di certo, come vedremo nel seguito di questa serie di articoli, il loro reparto marketing non è nuovo ad interpretazioni molto liberali (ed assai poco coerenti coi fatti) quando si tratta di magnificare la storia dell’azienda, ma il farlo in maniera così maldestra non depone certo a loro favore, e sminuisce in generale la credibilità dell’azienda anche quando parla della qualità dei propri prodotti attuali.
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da apollinare »

Ciao Simone,
ottima l'idea a mio avviso di parlare di bufale in campo di stilografiche,ne scopriremo delle belle.
I marketing delle varie aziende (non solo di stilo) come ben saprai,soprattutto ultimamente tirano fuori delle favole,romanzi,brani di prosa.....pur di vendere.Alla fin fine se presi dal lato giusto sono anche divertenti.
Non so pero' quanto possano servire le varie favole oramai totalmente slegate dalla realta' commerciale dell'azienda stessa.
Purtroppo riflettono anche le tristi realta' che stiamo vivendo:da una parte bufale a volonta' che sembrano uscite da un romanzo rosa anni 40 o meglio di cappa e spada,dall'altra un sacco di potenziali compratori pronti a bersi qualsiasi fregnaccia venga loro propinata.Beh,se la stilo scrive oppure no,questo e' un optional.............
Ciao buona giornata apollinare
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da piccardi »

Ci sono senz'altro delle buone favole nelle storie prodotte dai pubblicitari, il prossimo articolo della serie sarà proprio su una di queste, ma nel caso manca anche questo aspetto narrativo che potrebbe avere anche un suo valore.

Francamente nell'aggiungersi due anni (fossero venti forse capirei, diventerebbero il primo produttore di stilografiche tedesco) non ci vedo nemmeno questo gran vantaggio commerciale, a meno che non avessero una qualche scadenza per il modello che han commercializzato nel 2006. Almeno nell'altro caso targato Montblanc (anche questo lo vedremo più avanti) la distorsione ha uno scopo ben preciso, ma qui mi sfugge proprio.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da Pupa »

Interessante,
io non riuscirei a scovare le bufale,
se non dopo immense ricerche.
Internet è fantastico,
però c'è da dire che è anche molto facile
scrivere di tutto e farlo passare per vero :shock:
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da Pupa »

A sostegno della nascita della primissima azienda,
la stessa "bibbia del collezionista MontBlanc",
ossia i (presunti?) diari e ricordi di Anne Marie Roesler, nata Voss, figlia di Claus Johannes Voss,
redatti dal nipote, riportano la data 1908.

Immagine

le foto sono prese da Ebay, dove il libro è venduto alla modica cifra di 800 euro.. :shock: :shock:
fonte: http://cgi.ebay.de/NEU-MONTBLANC-Bibel- ... 88541?pt=B

la segnalazione l'ha fatta Roberto ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da piccardi »

Orca miseria, 800 euro...
ho un patrimonio in casa e manco lo sapevo...

Roba da chiodi, lo comprai uando uscì mi pare a 50000 lire, e mi parevano già tante.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da Pupa »

Non contarci.. :lol: :lol:
Davvero secondo te qualche furbo lo comprerebbe a tanto?? ;)
Forse se trovi un pirla..
Ho sentito che in realtà la quotazione sarebbe sui 80-120 euro..
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Le bufale: anniversari ballerini...

Messaggio da apollinare »

A mio avviso pure 80-120 sono tanti pero'.
ciao apollinare
Pupa ha scritto:Non contarci.. :lol: :lol:
Davvero secondo te qualche furbo lo comprerebbe a tanto?? ;)
Forse se trovi un pirla..
Ho sentito che in realtà la quotazione sarebbe sui 80-120 euro..
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”