Un saluto a tutti!
Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 12:55
Buongiorno a tutti, sono felice di far parte di questo forum!
Sono sempre stata attratta dalle stilografiche, sin dall'infanzia, e negli anni del Liceo e dell'Università ho sempre usato questo strumento di scrittura, preferendolo ad altro per bellezza e comodità... per me è la stilografica ad essere una penna pratica, perché mi consente di scrivere bene e senza sforzo, e non la biro!
Negli ultimi anni, in cui ho avuto meno necessità di scrivere, l'ho messa da parte, ma ora sento l'esigenza di riprenderla e di approfondire la conoscenza della calligrafia e del mondo stilografico: finora, infatti, mi sono limitata ad un uso abbastanza "base": stilo Aurora con cartucce dello stesso marchio.
Per ora mi sono dotata di un converter per provare nuovi inchiostri e vorrei acquistare un set calligrafico per iniziare a fare un po' di pratica: uso una Aurora Magellano e possiedo anche una penna senza brand (credo cinese?), comprata per 3 € dal cartolaio; in passato ho usato anche alcune penne malconce che giravano per casa come una vecchia Pelikano anni '70 e una Parker 51 (ora smarrite, ahimé), la Brio e il pennino a intinzione.
A presto!
Sono sempre stata attratta dalle stilografiche, sin dall'infanzia, e negli anni del Liceo e dell'Università ho sempre usato questo strumento di scrittura, preferendolo ad altro per bellezza e comodità... per me è la stilografica ad essere una penna pratica, perché mi consente di scrivere bene e senza sforzo, e non la biro!

Negli ultimi anni, in cui ho avuto meno necessità di scrivere, l'ho messa da parte, ma ora sento l'esigenza di riprenderla e di approfondire la conoscenza della calligrafia e del mondo stilografico: finora, infatti, mi sono limitata ad un uso abbastanza "base": stilo Aurora con cartucce dello stesso marchio.
Per ora mi sono dotata di un converter per provare nuovi inchiostri e vorrei acquistare un set calligrafico per iniziare a fare un po' di pratica: uso una Aurora Magellano e possiedo anche una penna senza brand (credo cinese?), comprata per 3 € dal cartolaio; in passato ho usato anche alcune penne malconce che giravano per casa come una vecchia Pelikano anni '70 e una Parker 51 (ora smarrite, ahimé), la Brio e il pennino a intinzione.
A presto!