Pagina 1 di 1

Un saluto a tutti!

Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 12:55
da elli
Buongiorno a tutti, sono felice di far parte di questo forum!

Sono sempre stata attratta dalle stilografiche, sin dall'infanzia, e negli anni del Liceo e dell'Università ho sempre usato questo strumento di scrittura, preferendolo ad altro per bellezza e comodità... per me è la stilografica ad essere una penna pratica, perché mi consente di scrivere bene e senza sforzo, e non la biro! :D

Negli ultimi anni, in cui ho avuto meno necessità di scrivere, l'ho messa da parte, ma ora sento l'esigenza di riprenderla e di approfondire la conoscenza della calligrafia e del mondo stilografico: finora, infatti, mi sono limitata ad un uso abbastanza "base": stilo Aurora con cartucce dello stesso marchio.

Per ora mi sono dotata di un converter per provare nuovi inchiostri e vorrei acquistare un set calligrafico per iniziare a fare un po' di pratica: uso una Aurora Magellano e possiedo anche una penna senza brand (credo cinese?), comprata per 3 € dal cartolaio; in passato ho usato anche alcune penne malconce che giravano per casa come una vecchia Pelikano anni '70 e una Parker 51 (ora smarrite, ahimé), la Brio e il pennino a intinzione.

A presto!

Un saluto a tutti!

Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 13:09
da ricart
Benvenuta Elli
:wave:

Un saluto a tutti!

Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 20:03
da Koten90
elli ha scritto: lunedì 29 aprile 2024, 12:55 vorrei acquistare un set calligrafico per iniziare a fare un po' di pratica
Benvenuta Elli!
Set calligrafici ottimi per iniziare sono quello Lamy Joy (che mi pare arrivi solo con una cartuccia di cortesia, ma che puoi riempire con una siringa dal calamaio), le Pilot Plumix e Pluminix (tutte con pennino italico, ha senso per calligrafia solo il BB che corrisponde a 1,0-1,2mm) o le Parallel Pen sempre di Pilot che sono probabilmente la prima scelta se vuoi avere uno strumento dedicato solo a quello.

Ricorda che per iniziare conviene sempre scrivere molto grande, in modo da notare più velocemente gli errori e acquisire più in fretta la manualità, quindi di consiglio di partire almeno dalla parallel verde da 3,8mm

Un saluto a tutti!

Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 20:43
da elli
Koten90 ha scritto: lunedì 29 aprile 2024, 20:03
elli ha scritto: lunedì 29 aprile 2024, 12:55 vorrei acquistare un set calligrafico per iniziare a fare un po' di pratica
Ricorda che per iniziare conviene sempre scrivere molto grande, in modo da notare più velocemente gli errori e acquisire più in fretta la manualità, quindi di consiglio di partire almeno dalla parallel verde da 3,8mm
Grazie per il consiglio!

Un saluto a tutti!

Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 21:50
da piccardi
Ciao Elli,

un caloroso benvenuto anche da parte mia, alle penne consigliate da Koten mi permetto di aggiungere le Sheaffer No Nonsense, non sono più in produzione ma si trovano abbastanza facilmente (talvolta anche sul nostro mercatino) e sono ottime.

Simone

Un saluto a tutti!

Inviato: martedì 30 aprile 2024, 9:03
da elli
piccardi ha scritto: lunedì 29 aprile 2024, 21:50 alle penne consigliate da Koten mi permetto di aggiungere le Sheaffer No Nonsense, non sono più in produzione ma si trovano abbastanza facilmente (talvolta anche sul nostro mercatino) e sono ottime.
Grazie Simone, non le conoscevo!
Provo a cercare 🙂

Un saluto a tutti!

Inviato: martedì 30 aprile 2024, 12:16
da Intetrceptor
Benvenuta :wave: