Pagina 1 di 1

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: martedì 23 aprile 2024, 12:00
da cinturino
Ho recentemente acquistato ben due Jinhao 75 ( praticamente le sosia della Parker Sonnet); devo dire che le trovo ben realizzate; una di loro pero' ha un flusso per i miei gusti un po' troppo controllato ( pennino misura F con inchiostro KWZ blue black ed anche con Herbin Myosotis); qualcuno sa dirmi ( ad es. utente Abulafia che la ha) come si smonta il pennino ( e' a vite ?) cosi da intervenire con pulizia adeguata ? ( magari risolvo senza lasciarla 15 gg. con la lamina tra i rebbi). Grazie come sempre
Ps. avevo ordinato una Hero 565 ma per errore mi e' stata recapitata una Hero 329; devo dire che questa pennina slim mi sta proprio piacendo; ho riordinato la 565 e sono in attesa tanto mi e' piaciuta la sorellina

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: martedì 23 aprile 2024, 23:14
da Abulafia
cinturino ha scritto: martedì 23 aprile 2024, 12:00 Ho recentemente acquistato ben due Jinhao 75 ( praticamente le sosia della Parker Sonnet); devo dire che le trovo ben realizzate; una di loro pero' ha un flusso per i miei gusti un po' troppo controllato ( pennino misura F con inchiostro KWZ blue black ed anche con Herbin Myosotis); qualcuno sa dirmi ( ad es. utente Abulafia che la ha) come si smonta il pennino ( e' a vite ?) cosi da intervenire con pulizia adeguata ? ( magari risolvo senza lasciarla 15 gg. con la lamina tra i rebbi). Grazie come sempre
Ps. avevo ordinato una Hero 565 ma per errore mi e' stata recapitata una Hero 329; devo dire che questa pennina slim mi sta proprio piacendo; ho riordinato la 565 e sono in attesa tanto mi e' piaciuta la sorellina
Presente! E sei particolarmente fortunato:sono ancora molto restio a smontare completamente le penne (sono in questo mondo da pochissimo), ma una delle prime di cui ho smontato il gruppo scrittura è stata proprio la Jinhao 75 che, nel mio caso, non erogava proprio inchiostro (per poi diventare, una volta rimontato, uno dei migliori strumenti a mia disposizione, se non il migliore in assoluto...). Il gruppo scrittura comunque si svita semplicemente, nessuna tecnica particolare :thumbup:

Inoltre posso dirti che la Hero 329 piace moltissimo anche a me, è forse quella con cui scrivo con più naturalezza fra tutte quelle che ho comprato; ma poiché è un po' troppo sottile per le mie mani, poi ho preso anche la sorellona 565 che mi ha fatto (quasi) la stessa impressione: più comoda e solo un pelo (ma proprio un nulla) meno naturale nella scrittura.

(Con "naturale" non intendo che sia eccezionalmente fluida o con un tratto magnifico o qualsiasi altra connotazione oggettiva, ma che semplicemente me la metto in mano, inizio a scrivere e dopo qualche parola scordo di avere una penna in mano).

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: mercoledì 24 aprile 2024, 10:42
da cinturino
Grazie gentilissimo; mi e' arrivato l'inchiostro Hero blu black 232 che mi sembra molto bello e sono in attesa di consegna delle Hero "cicciotte" ( la 565) e del nero e blu della Karkos ( mi pare la marca sia quella ....comunque ci siamo capiti); vi tengo informati ....anche sulla Jinhao 75 in revisione

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: mercoledì 24 aprile 2024, 21:46
da Abulafia
cinturino ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 10:42 Grazie gentilissimo; mi e' arrivato l'inchiostro Hero blu black 232 che mi sembra molto bello e sono in attesa di consegna delle Hero "cicciotte" ( la 565) e del nero e blu della Karkos ( mi pare la marca sia quella ....comunque ci siamo capiti); vi tengo informati ....anche sulla Jinhao 75 in revisione
Il blu non ricordo se l'ho provato, ma il nero l'ho messo all'inizio proprio sulla Jinhao 75 e mi ha fatto un'ottima impressione, anche se puzza di chimico (a differenza di tutti gli altri Karkos, che invece sono pressoché inodori).

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: mercoledì 24 aprile 2024, 23:51
da cinturino
Aggiorno sulla Jinhao 75; non sono riuscito a svitare il pennino, non mi sono sentito di forzare piu' di tanto. Ho quindi proceduto con "lavatina" esterna ( acqua demineralizzata e sapone) e inserita lastra fotografica tra i rebbi. La lascero' cosi per una decina di giorni e vi faro' sapere. La sorellina 75 nera ( la capricciosa e' la ...diciamo ...cisele') con Aurora nero scrive benissimo

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 2:27
da passavodiqua
cinturino ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 23:51 . La sorellina 75 nera ( la capricciosa e' la ...diciamo ...cisele') con Aurora nero scrive benissimo
Esiste una 75 ciselé?
Mi manca

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 22:47
da Abulafia
passavodiqua ha scritto: venerdì 26 aprile 2024, 2:27
cinturino ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 23:51 . La sorellina 75 nera ( la capricciosa e' la ...diciamo ...cisele') con Aurora nero scrive benissimo
Esiste una 75 ciselé?
Mi manca
Ne avevo parlato un po' qui, se può essere utile.

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 23:07
da passavodiqua
Incredibile, mi ero dimenticato di averla!!!
No comment...
👋🏻

Jinhao 75 ....come si smonta pennino ?

Inviato: venerdì 26 aprile 2024, 23:45
da Abulafia
passavodiqua ha scritto: venerdì 26 aprile 2024, 23:07 Incredibile, mi ero dimenticato di averla!!!
No comment...
👋🏻
:lol: :lol: :lol: