Parker True Blue 1928
Inviato: domenica 21 aprile 2024, 19:57
Cari amici, non sono solito pubblicare tante foto delle penne che riesco a trovare, ma in questo caso ho pensato di condividere con voi la gioia di un ritrovamento per il quale devo ringraziare un amico collezionista, con cui sovente scambio o da cui acquisto penne vintage.
Si tratta di una coppia - stilografica e matita - di Parker True Blue che sono state prodotte soltanto per pochi anni, fra il 1928 e il 1930 o 1931.
Secondo il nostro wiki le caratteristiche tecniche erano ordinarie, ed in effetti è così avendo un caricamento a pulsante di fondo.
Il sistema di carica ha un pennino Lucky Curve, con il suo conduttore particolare. Si trattava di penne di fascia economica (!!!), destinate a studenti, inferiori alle Duofold che all'epoca erano forse la linea principale di produzione di Parker. Però fatte con una celluloide secondo me favolosa.
La produzione è iniziata nel 1928 e inizialmente, secondo quello che ho trovato in una veloce ricerca in internet, veniva anche chiamata Three Fifty, perché il prezzo di vendita era di 3,5 dollari, mentre la matita veniva venduta a 3 dollari. La versione dell'anno successivo veniva pubblicizzata come Modernite Blue o Modern Blue and White. Si tratta di una penna streamlined, non molto popolare tanto che la produzione è stata dismessa dopo due o tre anni e quindi non così comune da ritrovare.
Il materiale tende facilmente al discoloramento e spesso quelle che si vedono hanno il fusto di un colore diverso dal cappuccio. Il brillante colore blue crema non è facile da ritrovare e devo dire di essere stato molto fortunato, l'esemplare che vi mostro è quasi perfetto, sembra mint anche se ovviamente difficile sia così dopo tanti anni dalla produzione.
Sembra che quella che ho ritrovato sia una prima versione, databile 1928, in quanto riporta il logo "Lucky Curve" sul fusto, successivamente pare sia stata prodotta soltanto con la scritta Parker Pen.
La forma è piuttosto sottile, la penna è lunga 12,5 cm con il cappuccio calzato, 11,8 senza cappuccio e il cappuccio è di 5,8 cm.
Che dire? Dopo quasi 100 anni mi pare miracoloso avere fra le mani una penna del genere... che scrive peraltro molto bene con un tratto medio/fine soft che rende la penna molto godibile nell'utilizzo.
Qualche anno fa, mi pare nel 2007 ma non ne sono sicuro, Parker ha prodotto altre penne denominate True Blue, edizioni moderne che richiamano certamente - e non solo nel nome - questa penna. Belle, costose ma.. come spesso accade diverse dall'originale.
Per chi fosse interessato lascio un link ad un sito di penhero da dove ho reperito molte delle informazioni che ho, e se qualcuno ne ha di diverse o altre magari potrebbe scriverle su questo post, mi farebbe piacere!
https://www.penhero.com/PenGallery/Park ... eBlues.htm
Ora alcune fotografie della parure, scusandomi per la qualità che non raggiunge certo quella di molti di voi, ma rende almeno l'idea della penna.
Grazie per l'attenzione e un caro saluto a tutti
Si tratta di una coppia - stilografica e matita - di Parker True Blue che sono state prodotte soltanto per pochi anni, fra il 1928 e il 1930 o 1931.
Secondo il nostro wiki le caratteristiche tecniche erano ordinarie, ed in effetti è così avendo un caricamento a pulsante di fondo.
Il sistema di carica ha un pennino Lucky Curve, con il suo conduttore particolare. Si trattava di penne di fascia economica (!!!), destinate a studenti, inferiori alle Duofold che all'epoca erano forse la linea principale di produzione di Parker. Però fatte con una celluloide secondo me favolosa.
La produzione è iniziata nel 1928 e inizialmente, secondo quello che ho trovato in una veloce ricerca in internet, veniva anche chiamata Three Fifty, perché il prezzo di vendita era di 3,5 dollari, mentre la matita veniva venduta a 3 dollari. La versione dell'anno successivo veniva pubblicizzata come Modernite Blue o Modern Blue and White. Si tratta di una penna streamlined, non molto popolare tanto che la produzione è stata dismessa dopo due o tre anni e quindi non così comune da ritrovare.
Il materiale tende facilmente al discoloramento e spesso quelle che si vedono hanno il fusto di un colore diverso dal cappuccio. Il brillante colore blue crema non è facile da ritrovare e devo dire di essere stato molto fortunato, l'esemplare che vi mostro è quasi perfetto, sembra mint anche se ovviamente difficile sia così dopo tanti anni dalla produzione.
Sembra che quella che ho ritrovato sia una prima versione, databile 1928, in quanto riporta il logo "Lucky Curve" sul fusto, successivamente pare sia stata prodotta soltanto con la scritta Parker Pen.
La forma è piuttosto sottile, la penna è lunga 12,5 cm con il cappuccio calzato, 11,8 senza cappuccio e il cappuccio è di 5,8 cm.
Che dire? Dopo quasi 100 anni mi pare miracoloso avere fra le mani una penna del genere... che scrive peraltro molto bene con un tratto medio/fine soft che rende la penna molto godibile nell'utilizzo.
Qualche anno fa, mi pare nel 2007 ma non ne sono sicuro, Parker ha prodotto altre penne denominate True Blue, edizioni moderne che richiamano certamente - e non solo nel nome - questa penna. Belle, costose ma.. come spesso accade diverse dall'originale.
Per chi fosse interessato lascio un link ad un sito di penhero da dove ho reperito molte delle informazioni che ho, e se qualcuno ne ha di diverse o altre magari potrebbe scriverle su questo post, mi farebbe piacere!
https://www.penhero.com/PenGallery/Park ... eBlues.htm
Ora alcune fotografie della parure, scusandomi per la qualità che non raggiunge certo quella di molti di voi, ma rende almeno l'idea della penna.
Grazie per l'attenzione e un caro saluto a tutti