Twsbi vs Narwhal vs Asvine
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto della mia prima penna a stantuffo, inizialmente ero propenso per la Twsbi Eco visto il grande successo che ha riscontrato ma, dopo aver letto sul web riguardo i problemi di rotture e della poca resistenza del prodotto in generale, ho cominciato a cercare delle alternative.
La Narwhal original è stata la prima cosa che ho trovato e ho anche avuto modo di provarne una ma sembra che i pennini siano abbastanza mediocri (il fine che ho provato io scriveva come un M abbondante, anche peggio della mia Lamy e in più grattava pure) e il servizio clienti non sia dei migliori, detto questo la qualità costruttiva sembra veramente buona e il meccanismo molto resistente e ben fatto.
Ho da poco letto riguardo le Asvine e sembra che siano prodotti più che discreti, con un ottimo rapporto qualità prezzo, devo dire che il modello P36 mi aggrada assai ma non conosco affatto l'azienda e non ho idea se le loro penne durino nel tempo.
Qualcuno ha esperienza con queste penne e, se si, quale mi consigliate?
La Narwhal original è stata la prima cosa che ho trovato e ho anche avuto modo di provarne una ma sembra che i pennini siano abbastanza mediocri (il fine che ho provato io scriveva come un M abbondante, anche peggio della mia Lamy e in più grattava pure) e il servizio clienti non sia dei migliori, detto questo la qualità costruttiva sembra veramente buona e il meccanismo molto resistente e ben fatto.
Ho da poco letto riguardo le Asvine e sembra che siano prodotti più che discreti, con un ottimo rapporto qualità prezzo, devo dire che il modello P36 mi aggrada assai ma non conosco affatto l'azienda e non ho idea se le loro penne durino nel tempo.
Qualcuno ha esperienza con queste penne e, se si, quale mi consigliate?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 345
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
ho da qualche anno un TWSBI eco
penna per me eccellente
ho anche cambiato pennino
nessun problema
facile (molto facile) anche da smontare e pulire e sistemare
a quel prezzo, mi pare un ottimo acquisto
bisogna che piacciano le penne di generose dimensioni, però
aperta e senza cappuccio è 13 centimetri abbondanti
penna per me eccellente
ho anche cambiato pennino
nessun problema
facile (molto facile) anche da smontare e pulire e sistemare
a quel prezzo, mi pare un ottimo acquisto
bisogna che piacciano le penne di generose dimensioni, però
aperta e senza cappuccio è 13 centimetri abbondanti
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
È normale in un modello così diffuso trovare notizie di penne rotte in maggior numero che in altri meno diffusi, tuttavia se vuoi una penna a stantuffo sotto i 100 € più affidabile di TWSBI andrei solo su Pelikan M200/215/205.
La eco l'ho avuta e non mi ci sono trovato bene per via di un pennino EF troppo largo e poco scorrevole, domato con il Salix, ma anche quelloo è un inchiostro che non mi piace.
La eco l'ho avuta e non mi ci sono trovato bene per via di un pennino EF troppo largo e poco scorrevole, domato con il Salix, ma anche quelloo è un inchiostro che non mi piace.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
M200 è sicuramente il riferimento per affidabilità, come entry level dei marchi seri...
Se non vuoi arrivare a quella spesa, ultimamente sto usando con discreta soddisfazione la Majohn T5, il pistone si comporta bene, il flusso è corretto, anche il pennino non va male, un po' rigido, ma scorrevole senza intoppi. Se non ricordo male esistono tre misure di tratto da EF a M.
Se non vuoi arrivare a quella spesa, ultimamente sto usando con discreta soddisfazione la Majohn T5, il pistone si comporta bene, il flusso è corretto, anche il pennino non va male, un po' rigido, ma scorrevole senza intoppi. Se non ricordo male esistono tre misure di tratto da EF a M.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Ho alcune TWSBI ECO e ne sono pienamente soddisfatto. Cerco di ruotare le penne in uso quindi non posso certo dire di averle sfruttate al limite, ma non ho riscontrato nessuno dei problemi che tanta risonanza trovano in rete. Trovo i loro pennini perfetti per la funzione e il prezzo. Sono meglio dei Lamy (quelli di Safari, Al Star e compagnia bella), ad esempio, che sono soggetti all'effetto lotteria.
Narwhal/Navahlur: ne ho un paio, mi paiono ben costruite, ma certamente i pennini sono inferiori ai TWSBI, più abbondanti di misura e flusso. Nel complesso comunque le considero valide.
Asvine non ho esperienza.
In definitiva tra le due che ho provato ti consiglierei TWSBI ECO.
Narwhal/Navahlur: ne ho un paio, mi paiono ben costruite, ma certamente i pennini sono inferiori ai TWSBI, più abbondanti di misura e flusso. Nel complesso comunque le considero valide.
Asvine non ho esperienza.
In definitiva tra le due che ho provato ti consiglierei TWSBI ECO.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Posseggo sei Narwhal/Nahvalur e posso solo dire bene del marchio e dei pennini. Sono penne ben fatte a prezzi più che corretti.
Ho anche diverse TWSBI. Tutte valide. Le livree Narwhal sono più varie e colorate, se apprezzi questo aspetto.
La volta che ebbi una problema dovuto alla resina della sezione che si era spaccata, TWSBI rispose prontamente spedendomi il pezzo (spedizione a mie spese, ma costo modesto).
Scegli in base al tuo gusto. Al limite poi ne prenderai un'altra
Ho anche diverse TWSBI. Tutte valide. Le livree Narwhal sono più varie e colorate, se apprezzi questo aspetto.
La volta che ebbi una problema dovuto alla resina della sezione che si era spaccata, TWSBI rispose prontamente spedendomi il pezzo (spedizione a mie spese, ma costo modesto).
Scegli in base al tuo gusto. Al limite poi ne prenderai un'altra

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Se non deve essere per forza nuova, con un budget di circa 50€ (quindi in linea più o meno con le tre marche indicate) potresti pensare ad una Pelikan 120 , o una M150 .
È vero che sono un po' piccoline, ma sono delle penne eccellenti.
È vero che sono un po' piccoline, ma sono delle penne eccellenti.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Se i pennini lamy ti sembrano troppo larghi, ti sconsiglio le pelikan recenti, tipo la m150
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Mi pare che asvine e narwhal siano connesse in qualche modo, quindi la qualità c'è, anche se noto un po' tutto i commenti sui pennini mediocri che montano.
La twsbi non è male, ma essendo resine trasparenti il problema del cracking è sempre dietro l'angolo anche se se fai attenzione alla penna. L'aspetto positivo è che è un problema facilmente risolvibile con un costo ok.
La pelikan m150 è fuori produzione comunque, magari una m200 usata fa al caso tuo.
Direi se il budget è sui 50 euro di prendere una asvine in titanio e acrilico trasparente.
La twsbi non è male, ma essendo resine trasparenti il problema del cracking è sempre dietro l'angolo anche se se fai attenzione alla penna. L'aspetto positivo è che è un problema facilmente risolvibile con un costo ok.
La pelikan m150 è fuori produzione comunque, magari una m200 usata fa al caso tuo.
Direi se il budget è sui 50 euro di prendere una asvine in titanio e acrilico trasparente.
❄️ 🐻❄️ ❄️
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
@Degeneration : qualunque penna ti decida di comprare tieni a mente due cose. Primo che queste penne sono fatte in plastica (alta o bassa qualità ma sempre plastica rimane) quindi vanno trattate con cura. Poco importa se la stilografica vale 50,100 o 800€ vanno trattate con cura. Questo significa non portarle nelle tasche dei pantaloni (dove sono soggette a sforzi), non metterle nello zaino e seppellirle sotto una montagna di libri. Insomma cose di questo tipo. Seconda cosa, alcune di queste penne vengono vendute con attrezzi per smontare il pistone. Non è assolutamente necessario smontare il pistone ogni volta che si vuole cambiare inchiostro. Questa è una fissazione di alcuni ma che non ha alcun riscontro nella realtà oggettiva. E sufficiente pulire con l'acqua facendo scorrere il pistone su e giù un paio di volte e basta. Smontare e rimontare il pistone significa creare stress nella plastica con la probabilità che si creino delle crepe.
Basta seguire queste regole di buon senso e la stilografica ti durerà anni (a meno che non sia difettosa in origine ma li basta usare la garanzia).
Basta seguire queste regole di buon senso e la stilografica ti durerà anni (a meno che non sia difettosa in origine ma li basta usare la garanzia).
-
- Touchdown
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2024, 13:50
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Grazie a tutti per i consigli, credo che opterò per la Twsbi, da quel che ho capito le penne in plastica vanno comunque trattate con maggior cura rispetto a quelle in alluminio (non nascondo che la mia Lamy Al Star la infilo direttamente nella tasca dei pantaloni senza pensarci due volte), prima di spendere soldi seri su un modello in alluminio (Ho sentito che Kaweco vuole rendere il modello a pistone come alternativa fissa per tutte le sue penne, magari li ci faccio un pensierino), prenderò una "plasticona" per farmi le ossa con quella.
-
- Snorkel
- Messaggi: 122
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 14:09
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Twsbi vs Narwhal vs Asvine
Decisamente Asvine. Qualità migliore sia della plastica (vs TWSBI che sono fatte a stampo) che pennini.
Asvine e Narwhal sono fatte nella stessa fabbrica e hanno gli stessi pistoni.
Asvine e Narwhal sono fatte nella stessa fabbrica e hanno gli stessi pistoni.