Pagina 1 di 1

Midori traveler's notebook

Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 20:44
da Simone
Sito
http://www.travelers-notebook.com/

Recensione di Brian (inknouveau)

http://m.youtube.com/#/watch?v=AmUbokv1 ... 1HzQ&gl=IT

Qualcuno li conosce?

Midori traveler's notebook

Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 1:22
da Alexander
Ho visto la videorecensione, sembrano ottimi. E anche belli, hanno un certo fascino intellettuale misto a.. Indiana Jones, come dice Brian! :D
Costicchiano un po' troppo però secondo me.. 50 dollari per il piccolino.. cavolo, è una minuscola copertina di pelle con un elastico..
Molto meglio spendere qualcosina in più e prendere un più comodo organizer in una pelletteria italiana.
La carta sembra molto buona, almeno dai test.

Midori traveler's notebook

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 10:33
da Simone
I effetti sì, il prezzo è un po' da pazzi... Ma è il costo della pelle che lo fa aumentare. Conta che 1mq di pelle spessa 2 mm costa 75€ circa...

In effetti, siccome ho finito con gli esami, ho tempo di darmi un po' al fai da te e inizierò a:

1. Fare la testata del letto in similpelle (lo so, non c'entra nulla, ma tra poco capirete).
2. Siccome la similpelle costa solo 15€ al mq, farmi un portapenne in pelle. Conosco chi la potrebbe cucire.
3. Finché ci sono, faccio un notebook come quello midori, però a molto meno... L'idea di tenere "rilegare" (virgolettato perchè si pososno togliere quando si vuole) i quaderni è davvero ottima... Anche solo per l'università...
4. Compro della gomma piuma e mi faccio anche il portapenne da casa, con una confezione in plastica dei Ferrero rocher da 20

Midori traveler's notebook

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 13:06
da Alexander
Simone ha scritto:I effetti sì, il prezzo è un po' da pazzi... Ma è il costo della pelle che lo fa aumentare. Conta che 1mq di pelle spessa 2 mm costa 75€ circa...
Appunto, qui stiamo parlando di una copertina delle dimensioni di un passaporto, non di un metro quadro..
Complimenti per l'inventiva, poi facci vedere i risultati!

Midori traveler's notebook

Inviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 20:06
da eu-slack
Ho visto i Midori per la prima volta qualche giorno fa ed ho deciso che DEVO averne uno!!! :D
Fortunatamente posso procurarmi gratis quel po' di pelle che servirebbe per un notebook di queste dimensioni e, visto il costo proibitivo dell'originale, molto presto mi cimenterò anch'io in questa impresa!!! ;)
Ho pensato però che potrebbe essere carino avere quel ferma-elastico di ottone ed in fondo i $9 per il kit di riparazione del Midori non sono così inaccessibili, quindi il risultato finale potrebbe avvicinarsi molto all'originale... O almeno lo spero!
L'unico problema è che non sono ancora riuscito a trovare foto/video che mi permettano di capire bene come è fissato l'elastico e per quanti fori passa... Simone, tu hai capito come fare? EDIT: come non detto, ho appena visto Brian che spiega per filo e per segno il "tragitto" dell'elastico!
Teniamoci aggiornati! ;)

Ps: ovviamente userò quaderni fatti a mano come quelli dell'altro tuo post...

Midori traveler's notebook

Inviato: giovedì 21 febbraio 2013, 23:10
da Simone
Ti do un consigli per i quaderni: compra uno di questi

http://shop.favini.com/it/prod_det.php?cid=1_3&pid=51

Io li ho visti alla coop. La carta è molto liscia, davvero bella, e sono un perfetto esempio di lavoro a cui ispirarsi, sia per la scelta dei colori, che per la qualità del cartone usato come copertina.
Infatti, la copertina è il punto critico: deve essere resistente, ma pieghevole.

Comunque, io per ora sono in standby, ma siccome DEVO finire il letto, dovrei riuscire a combinare qualcosa entro la fine si marzo.

Ps. Anche io avevo pensato di comprare qualche accessorio. Però, penso che in un negozio qualsiasi di cucito trovi tutto! Conta che gli elastici puoi usare anche solo quelli normali, i classici nella palla di elastici.

Midori traveler's notebook

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:56
da eu-slack
Simone ha scritto:Ps. Anche io avevo pensato di comprare qualche accessorio. Però, penso che in un negozio qualsiasi di cucito trovi tutto! Conta che gli elastici puoi usare anche solo quelli normali, i classici nella palla di elastici.
Ho pensato anch'io che in merceria si possa trovare tutto il necessario, appena ci vado ti faccio sapere! ;)

Midori traveler's notebook

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 16:13
da Simone
Merceria! Cavolo, non mi veniva il nome. Occhio solo ai prezzi: alcune tendono a chiedere troppo, forse.

Io ho comprato il filo cerato. 2.20€. Ora, non so se è in linea coi prezzi standard, però la prossima volta comprerò sicuramente qualcosa di corto come metraggio, perché per fare un quaderno non servono chissà quali metrature.

Midori traveler's notebook

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 16:26
da eu-slack
Simone ha scritto:Merceria! Cavolo, non mi veniva il nome. Occhio solo ai prezzi: alcune tendono a chiedere troppo, forse.

Io ho comprato il filo cerato. 2.20€. Ora, non so se è in linea coi prezzi standard, però la prossima volta comprerò sicuramente qualcosa di corto come metraggio, perché per fare un quaderno non servono chissà quali metrature.
Sembrerà strano, ma ancora non ho trovato una merceria nei dintorni! :/
Tu il filo cerato l'hai preso lì? Io nel frattempo sto "arrangiando" con dello spago moooolto sottile! ;)

Midori traveler's notebook

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 16:58
da Simone
Sì, li.
Riguardo allo spago: io ne ho fatto uno con del normalissimo spago, il primo che hai visto. Regge perché ho fatto tanti passaggi, ma quello cerato è davvero robusto: ho provato a tirarlo come un dannato e mi stavo per tagliare le dita!

Midori traveler's notebook

Inviato: mercoledì 10 aprile 2013, 20:04
da eu-slack