Pagina 1 di 2

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 16:29
da Enbi
Questo pomeriggio ho deciso di studiare qualche ora in biblioteca su un testo prendendo appunti con carta e penna. La penna era una Parker 51 made in USA con caricamento aerometric. Purtroppo, complice il fatto che il livello di inchiostro non è visibile (ma avrei dovuto aspettarmelo dato che la usavo da diverse settimane) dopo una paginetta di A5 mi finisce l'inchiostro, e siccome avevo solo quella sono stato costretto (orrore!) a chiedere in prestito una penna a sfera :( .
Dalla prossima volta porterò con me almeno DUE penne cariche, così da poter continuare a scrivere.
E voi, cosa fate per non trovarvi senza inchiostro quando siete fuori? Penna a cartucce con cartucce di scorta? Calamaio da viaggio (tipo Visconti per intenderci)? Portapenne multiplo per avere sempre una sostituta?

per Risotto: sì, sto copiando il tuo format per le chiacchere in libertà :mrgreen:

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 16:43
da mastrogigino
In generale penna a cartucce e scatolina di scorta.

Se voglio maggiore capienza uso un flaconcino di pasticche vuoto, ne contiene fino a 12 formato standard corte.
Flacone di pasticche usato
Flacone di pasticche usato
Se voglio essere più elegante... portasigarette in metallo (comprato sul noto sito cinese), ottimo anche per andare in vacanza in quanto garantisce una autonomia notevole: fino a 12 cartucce standard lunghe più altre 4 o 5 corte.
IMG_2195.jpeg
IMG_2196.jpeg

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 17:06
da chmiglio
Enbi ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 16:29 Questo pomeriggio ho deciso di studiare qualche ora in biblioteca su un testo prendendo appunti con carta e penna. La penna era una Parker 51 made in USA con caricamento aerometric. Purtroppo, complice il fatto che il livello di inchiostro non è visibile (ma avrei dovuto aspettarmelo dato che la usavo da diverse settimane) dopo una paginetta di A5 mi finisce l'inchiostro, e siccome avevo solo quella sono stato costretto (orrore!) a chiedere in prestito una penna a sfera :( .
Dalla prossima volta porterò con me almeno DUE penne cariche, così da poter continuare a scrivere.
E voi, cosa fate per non trovarvi senza inchiostro quando siete fuori? Penna a cartucce con cartucce di scorta? Calamaio da viaggio (tipo Visconti per intenderci)? Portapenne multiplo per avere sempre una sostituta?

per Risotto: sì, sto copiando il tuo format per le chiacchere in libertà :mrgreen:
Non mi dire che ti hanno dato una Bic :lol:
Porto in giro solo penne a cartuccia, tante cartucce devo dire, almeno tre, se vado in biblioteca o a qualche conferenza.
Il calamaio Visconti l'ho regalato a mia sorella, non lo ha mai usato, ma mi sembra l'ideale se vuoi comunque portarti dietro una penna a pistone.
Chiara

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 18:21
da Ottorino
Come per gli orologi a carica manuale. Si ricaricano tutte le sere "a prescindere".

Avrei dovuto dire " telefonini " ? È uguale

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 18:45
da maylota
Enbi ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 16:29 E voi, cosa fate per non trovarvi senza inchiostro quando siete fuori? Penna a cartucce con cartucce di scorta? Calamaio da viaggio (tipo Visconti per intenderci)? Portapenne multiplo per avere sempre una sostituta?
Quando sono fuori ho sempre con me una borsa o lo zainetto e portare più di una penna non è un problema. (Oltre al fatto che io sono molto più da portamine che da stilografica se devo fare un lavoro che prevede concentrazione - anche se per ovvi motivi qui sul forum delle stilografiche non parlo molto di questo ;) )

Nello zainetto non sarebbe un gran problema ficcare pure un calamaio per essere tranquilli, ma non ne ho mai trovato uno che mi dia la certezza di restare chiuso senza se e senza ma. A parte i mini flaconcini di Diamine (che però per tante penne son troppo piccoli e comunque sono abbastanza inutili se pieni a metà) e forse il calamaio da viaggio che però costa troppo per i miei gusti.

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 18:51
da sansenri
Enbi ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 16:29 Questo pomeriggio ho deciso di studiare qualche ora in biblioteca su un testo prendendo appunti con carta e penna. La penna era una Parker 51 made in USA con caricamento aerometric. Purtroppo, complice il fatto che il livello di inchiostro non è visibile (ma avrei dovuto aspettarmelo dato che la usavo da diverse settimane) dopo una paginetta di A5 mi finisce l'inchiostro, e siccome avevo solo quella sono stato costretto (orrore!) a chiedere in prestito una penna a sfera :( .
Dalla prossima volta porterò con me almeno DUE penne cariche, così da poter continuare a scrivere.
E voi, cosa fate per non trovarvi senza inchiostro quando siete fuori? Penna a cartucce con cartucce di scorta? Calamaio da viaggio (tipo Visconti per intenderci)? Portapenne multiplo per avere sempre una sostituta?

per Risotto: sì, sto copiando il tuo format per le chiacchere in libertà :mrgreen:
una volta si chiedeva alle ragazze se per caso avessero una cartuccia di ricambio... :)

adesso si rischia di avere affermativa risposta solo da attempate nonnette... :roll:

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 19:30
da Silvia1974
Io esco solo con penna carica o con due penne. Raramente ma mi è capitato di restare a secco e da lì ho imparato :D

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 19:33
da Koten90
Invece di una Parker, portati una bella Pilot con una cartuccia di scorta ;)

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 19:46
da maylota
Con la tanto bistrattata Duchessa del forum è veramente dura rimanere a secco.
Ed in ogni caso quanto inchiostro rimanga si vede alla perfezione!

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 19:46
da Monet63
Enbi ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 16:29 E voi, cosa fate per non trovarvi senza inchiostro quando siete fuori? Penna a cartucce con cartucce di scorta? Calamaio da viaggio (tipo Visconti per intenderci)? Portapenne multiplo per avere sempre una sostituta?
Una confezione di cartucce tipo Pelikan, grande come una scatola di fiammiferi Minerva; per quanto mi riguarda mi fornisce un'autonomia ben superiore a quanto possa realmente consumare.
:wave:

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 19:59
da valhalla
Enbi ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 16:29 E voi, cosa fate per non trovarvi senza inchiostro quando siete fuori?
Preppy trasparente, quindi si vede bene quando è ora di ricaricare

(se mi ricordo di guardare, visto che è la penna che rimane sepolta in borsa e usata solo di tanto in tanto, grazie al fatto di essere una Preppy che non si secca :roll: )

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 20:00
da valhalla
sansenri ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 18:51 una volta si chiedeva alle ragazze se per caso avessero una cartuccia di ricambio... :)

adesso si rischia di avere affermativa risposta solo da attempate nonnette... :roll:
perché le ragazze adesso han tutte penne col converter, giusto? :D

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 21:28
da Enbi
sansenri ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 18:51 una volta si chiedeva alle ragazze se per caso avessero una cartuccia di ricambio... :)

adesso si rischia di avere affermativa risposta solo da attempate nonnette... :roll:
Con i gusti attuali riguardo gli inchiostri, probabilmente le ragazze non hanno la cartuccia, ma ti tirano fuori dalla borsetta un flacone di inchiostro shimmering oppure un bello Iroshizuku dal colore impossibile :lol:

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 22:18
da Phormula
Penna a cartucce e scatola di cartucce di ricambio.

E mentre ero in biblioteca l'inchiostro finì...

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 23:04
da sansenri
valhalla ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 20:00
sansenri ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 18:51 una volta si chiedeva alle ragazze se per caso avessero una cartuccia di ricambio... :)

adesso si rischia di avere affermativa risposta solo da attempate nonnette... :roll:
perché le ragazze adesso han tutte penne col converter, giusto? :D
:D :D