Waterman Hundred Year Pen
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 18:13
Questa penna ha fascino. È arrivata dopo la Patrician ma è durata poco. La prima versione in 'plastica', lucite, aveva il corpo a fasce in rilievo.
L'anno dopo, 1940, la penna divenne liscia ed il cappuccio era di tipo 'slip on'. Questo a leggere il Lambrou.
Ora sui vari siti di vendita online quella di foggia 'a fasce' va di pari passo con quella liscia, entrambe Hundred Year Pen ma quella liscia ha il cappuccio che si avvita. La parte trasparente finale è stata fatta in vari colori, quali?' e qui occorre andare cauti perché questa parte terminale è la prima a cedere e sgretolarsi.
Oldfield e Marshall indicano, nel loro libro, come rifarle. Cosa non facile.
Quelle che ho visto hanno sempre il terminale perfetto, sarà stato sostituito? Sul wiki c'è poco su questa penna, idem sul Lambrou che non mette nemmeno quella liscia.
I prezzi della prima serie superano spesso le 1000 unità monetarie. La seconda serie è più abbordabile a seconda dello stato di conservazione. Altro da aggiungere?
L'anno dopo, 1940, la penna divenne liscia ed il cappuccio era di tipo 'slip on'. Questo a leggere il Lambrou.
Ora sui vari siti di vendita online quella di foggia 'a fasce' va di pari passo con quella liscia, entrambe Hundred Year Pen ma quella liscia ha il cappuccio che si avvita. La parte trasparente finale è stata fatta in vari colori, quali?' e qui occorre andare cauti perché questa parte terminale è la prima a cedere e sgretolarsi.
Oldfield e Marshall indicano, nel loro libro, come rifarle. Cosa non facile.
Quelle che ho visto hanno sempre il terminale perfetto, sarà stato sostituito? Sul wiki c'è poco su questa penna, idem sul Lambrou che non mette nemmeno quella liscia.
I prezzi della prima serie superano spesso le 1000 unità monetarie. La seconda serie è più abbordabile a seconda dello stato di conservazione. Altro da aggiungere?