Pagina 1 di 1

Waterman Hundred Year Pen

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 18:13
da rrfreak63
Questa penna ha fascino. È arrivata dopo la Patrician ma è durata poco. La prima versione in 'plastica', lucite, aveva il corpo a fasce in rilievo.
L'anno dopo, 1940, la penna divenne liscia ed il cappuccio era di tipo 'slip on'. Questo a leggere il Lambrou.
Ora sui vari siti di vendita online quella di foggia 'a fasce' va di pari passo con quella liscia, entrambe Hundred Year Pen ma quella liscia ha il cappuccio che si avvita. La parte trasparente finale è stata fatta in vari colori, quali?' e qui occorre andare cauti perché questa parte terminale è la prima a cedere e sgretolarsi.
Oldfield e Marshall indicano, nel loro libro, come rifarle. Cosa non facile.
Quelle che ho visto hanno sempre il terminale perfetto, sarà stato sostituito? Sul wiki c'è poco su questa penna, idem sul Lambrou che non mette nemmeno quella liscia.
I prezzi della prima serie superano spesso le 1000 unità monetarie. La seconda serie è più abbordabile a seconda dello stato di conservazione. Altro da aggiungere?

Waterman Hundred Year Pen

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 14:45
da maylota
rrfreak63 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:13 La parte trasparente finale è stata fatta in vari colori, quali?' e qui occorre andare cauti perché questa parte terminale è la prima a cedere e sgretolarsi.
Da qualche parte ricordo di aver letto che gran parte dei fondelli delle Hundred Year pen che si trovano sono stati rifatti, dopo che si sono sbriciolati.
Questo le rende immagino affascinanti per i super esperti della penna, un terno al lotto per tutti gli altri - anche se non credo avrei alcun problema ad avere ed usare una Hundred Year con il fondello rifatto ;)

Qualche dettaglio in più su modelli e colori c'è sul sito di Richard Binder, nelle note dell'articolo sulla penna sul Wiki.

Waterman Hundred Year Pen

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 18:12
da rrfreak63
Riccardo, grazie mille. Ho letto. C'è poco materiale su questa penna.

Waterman Hundred Year Pen

Inviato: sabato 13 aprile 2024, 18:17
da rrfreak63
Allora il preambolo era dovuto al fatto che ne ho acquistata una. Sto spendendo un botto.
La penna è una terza serie, a leggere Binder risalente al 1941, e per di più canadese. I colori sono quelli giusti, maroon con 'coda' ambrata e pure il cappuccio presenta un sottile stato ambrato. L'ambra mi pare ancora quella originale. Pennino M, oversize (lunga 13 cm chiusa). Ma ecco le foto. Scrive meravigliosamente bene.
Waterman 100YP_1.jpeg
Waterman 100YP_2.jpeg
Waterman 100YP_3.jpeg
Waterman 100YP_4.jpeg
Waterman 100YP_5.jpeg
Adesso sto cercando una prima serie, quella 'ribbed' come si chiama in gergo, e le vere sul corpo e non sul cappuccio. Il mio fornitore mi ha detto che ne ha una, senza pennino, e di avere pazienza. E' da vedere cosa costerà :think: