Pagina 1 di 1
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 0:11
da greciacret
Navigando nel web ho trovato una Sheaffer Nib Bidirezionale, ma non ho capito quale sia la particolarità di questo pennino.
Chi sa spiegarla?
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 7:25
da Roland
Senza avere dei riferimenti più precisi difficile dire di cosa si tratti. Non mi pare che la sheaffer abbia mai prodotto un pennino simile a quello della Parker 180 quindi possiamo escludere questo tipo di bidirezionalita.
Per il resto boh, non puoi dare il link alla pagina dove hai visto questo pennino bidirezionale o è un segreto?

Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 7:35
da Linos
Cerca la Sheaffer Stylist in rete, molto probabilmente è quella.
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 7:38
da Koten90
Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 7:25
un pennino simile a quello della Parker 180
Bidirezionale sulla Parker 180 sta per “scrive bene sia dal dritto che dal rovescio” tipo OMAS 360? (O forse era la 361?)
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 8:35
da Roland
@Koten90 : i pennini delle 180 avevano due punte per scrivere con due gradazioni diverse. Erano pennini simmetrici, da un lato scrivervi con tratto m per dire, è ruotando di 180 gradi la pena scrivervi con un tratto f.
C'erano ovviamente varie scelte, pennini b-f, m-xf e così via. Non male come idea ma vanificata in parte da un corpo troppo troppo sottile per essere usata a lungo.
Aggiunta : non si finisce mai d'imparare, è proprio vero che la sheaffer fece un pennino "doppio" o bidirezionale.

Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 9:12
da Koten90
Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 8:35
@Koten90 : i pennini delle 180 avevano due punte per scrivere con due gradazioni diverse. Erano pennini simmetrici, da un lato scrivervi con tratto m per dire, è ruotando di 180 gradi la pena scrivervi con un tratto f.
C'erano ovviamente varie scelte, pennini b-f, m-xf e così via. Non male come idea ma vanificata in parte da un corpo troppo troppo sottile per essere usata a lungo.
ok, allora avevo capito giusto. La OMAS 360 (o 361) aveva la stessa scelta e così la Pilot Justus 95 (anche se non dichiarata, la F ha un XXF e la M un EF sul lato reverse/secco). Anche la maggior parte dei pennini Architect ha un reverse scrivente fine o extrafine.
Molti pennini orientali odierni hanno il reverse lisciato e funzionante... tanto per dirne uno, il pennino #8 delle Jinhao X159 e 9019. Gli FA di Pilot no invece, sono abbastanza strazianti
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 9:58
da Esme
greciacret ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 0:11
Chi sa spiegarla?
Prova a guardare
qui.
Non è a mio avviso molto preciso rispetto alle informazioni storiche e alle innovazioni stilistiche, ma la particolarità del pennino è ben spiegata.
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 10:14
da piccardi
Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 7:25
Senza avere dei riferimenti più precisi difficile dire di cosa si tratti. Non mi pare che la sheaffer abbia mai prodotto un pennino simile a quello della Parker 180 quindi possiamo escludere questo tipo di bidirezionalita.
La Sheaffer ha prodotto pennini progettati per scrivere anche sul lato secco da molto prima della Parker. Tutti i pennini conici in stile Triumph lo erano.
Simone
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 16:02
da sansenri
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 9:12
Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 8:35
@Koten90 : i pennini delle 180 avevano due punte per scrivere con due gradazioni diverse. Erano pennini simmetrici, da un lato scrivervi con tratto m per dire, è ruotando di 180 gradi la pena scrivervi con un tratto f.
C'erano ovviamente varie scelte, pennini b-f, m-xf e così via. Non male come idea ma vanificata in parte da un corpo troppo troppo sottile per essere usata a lungo.
ok, allora avevo capito giusto. La OMAS 360 (o 361) aveva la stessa scelta e così la Pilot Justus 95 (anche se non dichiarata, la F ha un XXF e la M un EF sul lato reverse/secco). Anche la maggior parte dei pennini Architect ha un reverse scrivente fine o extrafine.
Molti pennini orientali odierni hanno il reverse lisciato e funzionante... tanto per dirne uno, il pennino #8 delle Jinhao X159 e 9019. Gli FA di Pilot no invece, sono abbastanza strazianti
La peculiarità della 361 non era legata al tratto ma alla morbidezza del pennino, in sostanza dal lato non protetto dalla carenatura il pennino poteva flettere, dall'altro lato invece il pennino era rigido.
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 23:49
da greciacret
In ogni caso, la Sheaffer Nib Bidirezionale che ho visto è questa:
03.jpg[/attachment
][attachment=0]s-l1600 (1).jpg
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 0:27
da Esme
greciacret ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 23:49
In ogni caso, la Sheaffer Nib Bidirezionale che ho visto è questa
Allora l'ipotesi di Linos è corretta: è una Stylist, e il link che ti ho messo è azzeccato.

Il concetto è lo stesso della penna citata da Roland, la Parker 180, che per inciso è successiva alla Stylist. I due lati del pennino scrivono con tratti differenti, ma non varia la flessibilità come per la Omas 361. Forse la Omas Rinascimento è più simile.
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 11:57
da Giusroma
Buongiorno,
A proposito di pennini validi su entrambi i lati, e del citato Sheaffer Triumph, vi assicuro che anche il suo clone Penco, e specialmente la piccina, vantano un tratto EF davvero notevole,
Provo a postare un esempio.....
Sheaffer Nib Bidirezionale
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 16:03
da greciacret
Roland ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2024, 7:25
Senza avere dei riferimenti più precisi difficile dire di cosa si tratti. Non mi pare che la sheaffer abbia mai prodotto un pennino simile a quello della Parker 180 quindi possiamo escludere questo tipo di bidirezionalita.
Per il resto boh, non puoi dare il link alla pagina dove hai visto questo pennino bidirezionale o è un segreto?
Come hai visto non è un segreto ed ho pubblicato le foto.
Il fatto è che l'ho visto nella Baia e non credo che si possa postale il link nel forum...
