Platinum Pocket Pen
Inviato: martedì 2 aprile 2024, 22:06
Come avevo già accennato in una discussione aperta a riguardo della Pilot Elite S , mi stuzzica l’idea di poter utilizzare una penna di fattura non recente , unitamente alla comodità di essere di corta lunghezza da chiusa , di avere un sistema di caricamento a cartuccia d’inchiostro e dotata di un comodo - e veloce a sfilarsi - cappuccio a frizione.
Ora è il turno di una pocket pen di casa Platinum.
Platinum iniziò la produzione delle pocket pen a partire dal 1964 e le mantenne , con vari aggiornamenti , fino a tutti gli anni settanta . Le pocket pen accettano le cartucce Platinum prodotte attualmente.
La penna in questione è una Platinum PKB-3000 con pennino in oro a 18 carati e presenta un intarsio metallico dorato a rombo allungato in prossimità del pennino.
Il detto in medio stat virtus si adatta perfettamente al pennino : il tratto è un medio, poco meno simile ad un medio occidentale , risulta scorrevole il giusto , pochissimo attrito pur non risultando neanche minimamente scivoloso , il flusso calibrato in modo ottimale senza eccedere nel desertico o nel pluviale.
Dalle foto si può notare pennino e il simil anello sul bordo del cappuccio che riportano il vecchio logo di Platinum , un globo stilizzato e le lettere S N con una stella tra le due . Questo particolare fa pensare ad una produzione antecedente o a ridosso dell'estate 1969 , quando Platinum abbandonò il "globo" per una più semplice P , stilizzata anch'essa.
Esiste una versione molto simile a questa , che salta all'occhio per la mancanza dell'intarsio romboidale in metallo dorato .
La differenza non è solo nell' assenza dell'intarsio : in questa versione (la PKB-2000) il pennino è leggermente più piccolo e disponibile nei tratti extra-fine, soft fine, medio e broad, mentre per la sorella maggiore PKB-3000 erano disponili , oltre questi tratti , anche un extra-broad e un music.
Infine, permettetemi una nota spensierata, tra il serio ed il faceto :
Il logo con quella P non riesco a farmelo piacere , e in questa versione pare essere stata la penna preferita da Hurricane Polimar
, i tempi più o meno erano quelli ( https://it.wikipedia.org/wiki/Hurricane_Polimar )
Saluti
Ora è il turno di una pocket pen di casa Platinum.
Platinum iniziò la produzione delle pocket pen a partire dal 1964 e le mantenne , con vari aggiornamenti , fino a tutti gli anni settanta . Le pocket pen accettano le cartucce Platinum prodotte attualmente.
La penna in questione è una Platinum PKB-3000 con pennino in oro a 18 carati e presenta un intarsio metallico dorato a rombo allungato in prossimità del pennino.
Il detto in medio stat virtus si adatta perfettamente al pennino : il tratto è un medio, poco meno simile ad un medio occidentale , risulta scorrevole il giusto , pochissimo attrito pur non risultando neanche minimamente scivoloso , il flusso calibrato in modo ottimale senza eccedere nel desertico o nel pluviale.
Dalle foto si può notare pennino e il simil anello sul bordo del cappuccio che riportano il vecchio logo di Platinum , un globo stilizzato e le lettere S N con una stella tra le due . Questo particolare fa pensare ad una produzione antecedente o a ridosso dell'estate 1969 , quando Platinum abbandonò il "globo" per una più semplice P , stilizzata anch'essa.
Esiste una versione molto simile a questa , che salta all'occhio per la mancanza dell'intarsio romboidale in metallo dorato .
La differenza non è solo nell' assenza dell'intarsio : in questa versione (la PKB-2000) il pennino è leggermente più piccolo e disponibile nei tratti extra-fine, soft fine, medio e broad, mentre per la sorella maggiore PKB-3000 erano disponili , oltre questi tratti , anche un extra-broad e un music.
Infine, permettetemi una nota spensierata, tra il serio ed il faceto :
Il logo con quella P non riesco a farmelo piacere , e in questa versione pare essere stata la penna preferita da Hurricane Polimar

Saluti