Cannuccia portapennino, ovvero cosa ti combino con una Bic
Inviato: martedì 2 aprile 2024, 19:14
Non dilettandomi in calligrafia, non avrei un granché bisogno di cannucce portapennini.
MA:
1 - quando pastrocchio con miscele di inchiostri fa comodo avere un pennino da usare velocemente ad intinzione
2 - volevo fare esperimenti di pseudo-laccatura, e non mi andava di farli su pezzi di plastica da buttare
Ho scoperto che i fusti delle Bic cristal sono idonei per infilarci al volo un pennino stilografico, con l'ausilio di un tubicino in silicone per bloccarli.
E così alla fine ora ho due cannucce portapennini e ho sperimentato un po' di passaggi di decorazione/laccatura, esperienza che poi useró su qualche penna...
La prima, in assetto glaciale. Ho deciso di chiamarla Elsa, penso che i motivi siano ovvi. Qui con il pennino in oro recuperato dalla Zenith.
La seconda inizialmente volevo chiamarla Ofelia.
Ma sarebbe stata troppo tragica, quindi per ora ho optato per Proserpina, anche se Persefone o Kore mi ispirano ugualmente.
(Ok, non è necessario dare un nome, ma io affibbio nomignoli a tutto...)
Il risultato mi soddisfa, soprattutto perché sono riuscita ad ottenere una bella profondità nei vari strati.
Cosa che purtroppo non riesco in alcun modo a rendere con le foto.
MA:
1 - quando pastrocchio con miscele di inchiostri fa comodo avere un pennino da usare velocemente ad intinzione
2 - volevo fare esperimenti di pseudo-laccatura, e non mi andava di farli su pezzi di plastica da buttare
Ho scoperto che i fusti delle Bic cristal sono idonei per infilarci al volo un pennino stilografico, con l'ausilio di un tubicino in silicone per bloccarli.
E così alla fine ora ho due cannucce portapennini e ho sperimentato un po' di passaggi di decorazione/laccatura, esperienza che poi useró su qualche penna...
La prima, in assetto glaciale. Ho deciso di chiamarla Elsa, penso che i motivi siano ovvi. Qui con il pennino in oro recuperato dalla Zenith.
La seconda inizialmente volevo chiamarla Ofelia.
Ma sarebbe stata troppo tragica, quindi per ora ho optato per Proserpina, anche se Persefone o Kore mi ispirano ugualmente.
(Ok, non è necessario dare un nome, ma io affibbio nomignoli a tutto...)
Il risultato mi soddisfa, soprattutto perché sono riuscita ad ottenere una bella profondità nei vari strati.
Cosa che purtroppo non riesco in alcun modo a rendere con le foto.