in effetti l'alimentatore è fuori asse rispetto al pennino (che per fortuna, a giudicare dalle foto, è integro);
Quello che chiami "pulsante superiore" immagino sia il bottone che comanda il caricamento dell'inchiostro (faccio l'ipotesi che la penna sia "a pulsante di fondo", o
button filler);
OK, come metterla a posto ??? (perché immagino tu voglia usarla) (EDIT: si, vuoi usarla):
Primo passo (se non lo hai già fatto): vai al wiki, alla pagina "principianti"
Portale_Principianti e leggi i vari capitoli, soprattutto "manutenzione", "primo intervento" e, giusto per essere sicuri di capirsi in futuro, "anatomia".
Bene, ora (se non lo eri prima) sei "azzerato" sulle coordinate corrette.
Dunque, la tua penna (incidentalmente, molto bello il rivestimento

) che tipo di caricamento ha (io ipotizzo pulsante di fondo, ma ci potrebbe essere una levetta nascosta da qualche parte....)????
Orsù, un rapido click e dirigiti al
Portale_Tecnica; se hai tempo, dai un'occhiata a tutti i capitoli, ma la parte che ci (ti) interessa al momento è quella sui sistemi di
Caricamento, ognuno dei quali ha le sue particolarità ed i suoi segni distintivi; identifica il sistema di caricamento della tua Fendograph e poi si vedrà come procedere allo
smontaggio, sostituzione e rimessa in opera, se possibile: ci vogliono attrezzi, pezzi di ricambio e un minimo di abilità manuale.
Buona lettura; incidentalmente, secondo me il tuo pennino non si svita.