Pagina 1 di 2
Cartucce per Waterman rinascimento (invece è una OMAS)
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 12:48
da win67
Ho una Waterman rinascimento, classico regalo della comunione, tempo fa l'ho usata e adesso volevo riprenderla.
Ho provato ad usarla con una cartuccia con il perle noir e dopo un po' ha smesso di scrivere.
Ma quella cartuccia non ricordo bene se fosse proprio la sua (avevo provato un converter ma non andava bene ed è stato un disastro) oppure fosse una cartuccia Niji??
In alternativa quali dovrei prendere?
Adesso è a bagno
Grazie
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 13:24
da RisottoPensa
Bisognerà lasciarlo almeno 1 giorno in ammollo, meglio se con un po' di sapone per i piatti, due tre gocce
Le waterman hanno cartuccia internazionale , bastano anche quelle della pelikan
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 18:36
da nello56
win67 ha scritto: ↑martedì 12 marzo 2024, 12:48
Ho una Waterman rinascimento....
Scusa, ma non conosco questo modello di Waterman e poiché non l'ho trovata ne in rete e
neppure sui cataloghi, e sono curioso (come una scimmia),potresti cortesemente postare una foto? Grazie!
Nello
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 19:16
da win67
nello56 ha scritto: ↑martedì 12 marzo 2024, 18:36
Scusa, ma non conosco questo modello di Waterman e poiché non l'ho trovata ne in rete e
neppure sui cataloghi, e sono curioso (come una scimmia),potresti cortesemente postare una foto? Grazie!
Forse la conosci come Waterman sterling, tutta in argento 925.
Appena finito il bagnetto ti posto la foto.
Queste non vanno bene?

Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 9:51
da mastrogigino
Mai sentita una Waterman Rinascimento/Sterling... per favore potresti postare una foto della penna?
Così da soddisfare la curiosità..
Grazie.
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 11:17
da RisottoPensa
Le cartucce dovrebbero essere internazionali
Però non so se l'inchiostro sia diventato troppo viscoso da non passare la palla di ferro che vedo,
Alcune persone lamentavano che sulle Platinum a cartuccia l'inchiostro non fluisse bene, ma quello è più perché non lo toccavano da tanto.
Forse basta cambiare cartuccia
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 13:54
da nello56
RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2024, 11:17
Le cartucce dovrebbero essere internazionali...
Non su tutte le Waterman. Alcune (esempio la CF) hanno un formato proprietario ...per questo é richiesta una fotografia per identificare il modello di penna
Nello
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 14:06
da win67
mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2024, 9:51
Mai sentita una Waterman Rinascimento/Sterling... per favore potresti postare una foto della penna?
Così da soddisfare la curiosità..
Grazie.
Eccoti le due penne, la mia la rinascimento è quella sotto con trama più sottile, la john sterling ha trama più grossa.
Questa è una foto presa da YT

Poi ti metterò anche la mia
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 14:18
da Nepgdamn
Penso che sia una omas rinascimento, non una Waterman. se è questo il caso dovrebbe montare le classiche cartucce standard international (waterman/pelikan/kaweco...)
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 14:24
da nello56
Nepgdamn ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2024, 14:18
Penso che sia una omas rinascimento, non una Waterman. se è questo il caso dovrebbe montare le classiche cartucce standard international (waterman/pelikan/kaweco...)
Confermo per OMAS Rinascimento e per le indicazioni relative alle cartucce.
Nello
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 15:38
da Ottorino
Hanno la tendenza ad avere un alimentatore capriccioso. Talvolta aiuta una cartuccia lunga.
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 16:17
da win67
nello56 ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2024, 14:24
Nepgdamn ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2024, 14:18
Penso che sia una omas rinascimento, non una Waterman. se è questo il caso dovrebbe montare le classiche cartucce standard international (waterman/pelikan/kaweco...)
Confermo per OMAS Rinascimento e per le indicazioni relative alle cartucce.
Nello
Sono proprio cotto in effetti è una Omas, evidentemente quando ho scritto il titolo avevo il cervello scollegato, oltretutto regalata da una parente che lavorava in Omas......bisognerebbe cambiare il titolo
Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 16:20
da win67
Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 13 marzo 2024, 15:38
Hanno la tendenza ad avere un alimentatore capriccioso. Talvolta aiuta una cartuccia lunga.
Infatti queste Niji, che sono lunghe,me le aveva date, se ben ricordo, il mitico Scarano della Casa della penna a Bologna (passato a miglior vita dopo la chiusura del negozio).
Peccato che non vieni in Salumeria venerdì avevo bisogno di farti vedere dal vivo i miei rottami

Cartucce per Waterman rinascimento
Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 19:21
da Ottorino
Dispiace anche a me. Ma il futuro è radioso e promettente. Ci sarà occasione
Cartucce per Waterman rinascimento (invece è una OMAS)
Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 0:26
da win67
Giusto per concludere il quadro ecco la mia (c'è anche la personalizzazione

) OMAS Rinascimento

Grazie per i consigli.