Pennino B della Graf von Faber Castell
Inviato: lunedì 26 febbraio 2024, 21:56
Buonasera a tutti. Sapreste dirmi come si comportano e le caratteriste del pennino B della Graf von Faber Castell classic? Grazie
Rispetto a quale M400? La old style prodotta tra il 1982-1997 o quella attuale prodotta dopo il 1997? Parli di un pennino secco che necessita di inchiostro lubrificato, le Pelikan M400 (come tutta la produzione Pelikan) hanno piuttosto il problema opposto: flussi generosi che devono essere domati da inchiostri secchi. Ovviamente al netto di esemplari difettosi o casi eccezionaliRisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 26 febbraio 2024, 22:06 Pennino rigido, molto simile a uno stub
quello che ho provato io era anche molto secco e aveva bisogno di un inchiostro lubrificato
credo che sia simile a una B della pelikan m400
In termini di tratto simil stub , M400 modernofrancoiacc ha scritto: ↑martedì 27 febbraio 2024, 13:16Rispetto a quale M400? La old style prodotta tra il 1982-1997 o quella attuale prodotta dopo il 1997? Parli di un pennino secco che necessita di inchiostro lubrificato, le Pelikan M400 (come tutta la produzione Pelikan) hanno piuttosto il problema opposto: flussi generosi che devono essere domati da inchiostri secchi. Ovviamente al netto di esemplari difettosi o casi eccezionaliRisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 26 febbraio 2024, 22:06 Pennino rigido, molto simile a uno stub
quello che ho provato io era anche molto secco e aveva bisogno di un inchiostro lubrificato
credo che sia simile a una B della pelikan m400![]()
Probabilmente, quella che avevo provato era molto secco ed era poco più di un M abbondante, simile a una classica M della pelikan