Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Iroshizuku Kon-Peki

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Crononauta »

S'è già parlato molto di questa serie di inchiostri della Pilot. Approfittando di un viaggio in Giappone di mia moglie, già che era là l'ho "sguinzagliata" in giro per Osaka a cercare il blu Kon-Peki. Là è decisamente più a buon mercato, resta sempre un inchiostro costoso, ma 1575 yen (poco più di 13 euro al cambio attuale) sono cosa ben diversa degli oltre 30 euro cui si trova in Italia!

Partiamo dalla confezione, visti tutti i discorsi sul peso, vi do il peso esatto a confezione "sigillata": 316 grammi.
Peso Iroshizuku
Peso Iroshizuku
DSCN3489.JPG (1.45 MiB) Visto 6350 volte
La confezione è effettivamente molto bella e curata:
Scatola Iroshizuku Kon-Peki
Scatola Iroshizuku Kon-Peki
DSCN3496.JPG (1.42 MiB) Visto 6350 volte
Boccetta Kon-peki fuori dalla scatola
Boccetta Kon-peki fuori dalla scatola
DSCN3498.JPG (1.42 MiB) Visto 6350 volte
L'inconveniente, a comprare le cose direttamente in Giappone, è che poi le spiegazioni sono solo in giapponese!!! Chissà cosa possono dire le istruzioni in un inchiostro :shock: striscerò in ginocchio da mia moglie a elemosinare una traduzione...
Istruzioni Iroshizuku
Istruzioni Iroshizuku
DSCN3505.JPG (1.43 MiB) Visto 6350 volte
A questo punto non resta che provarlo. L'Omas Extra 620 era già stata precedentemente ripulita ed era in trepida attesa. Una bella caricata e via in prova, per par condicio un testo classico italiano e la tavola dei kana giapponesi (per i Kanji ripassate fra qualche anno...):
Promessi Sposi Kon-Peki
Promessi Sposi Kon-Peki
Kon-peki_ita_r.jpg (639.24 KiB) Visto 6350 volte
Hiragana e Katakana Kon-Peki
Hiragana e Katakana Kon-Peki
Kon-peki_jp_r.jpg (451.68 KiB) Visto 6350 volte
Purtroppo, come vedete, la scansione mi è venuta abbastanza penosa, questo è il risultato più simile a quello "reale" che sono riuscito a ottenere. La resa dell'inchiostro rispecchia abbastanza bene la realtà, ma l'omogeneità soprattutto dello sfondo è terribile, me ne rendo conto.

Meglio è venuta la "scheda di collaudo":
Scheda tecnica Kon-peki
Scheda tecnica Kon-peki
Scheda_tecnica_Kon-Peki.jpg (593.52 KiB) Visto 6350 volte
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Irishtales »

Bellissima recensione!
Le scansioni sono ottime, a mio avviso è difficile fare di meglio.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Ottorino »

Grazie per il tempo speso a vantaggio di tutti.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da colex »

Bella recensione...

Mi è stata utile per confrontarlo con l'Asa Gao. Grazie per averla condivisa.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Alexander »

Complimenti per l'acquisto, è un bell'inchiostro di cui ho sempre guardato con curiosità le recensioni.
Questa però è la prima in cui qualcuno "pesa" la confezione con la bilancia! Sei grande!
Certo poi è stato un affare..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
french82
Levetta
Levetta
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
La mia penna preferita: Pilot Capless F
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Civitanova Marche

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da french82 »

bellissima recensione e l' inchiostro appare davvero ottimo anche per un neofita come me, la tonalità del blu è molto bella e satura. prima o poi me lo ordino :)
Avatar utente
raimondosdc
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
La mia penna preferita: Sailor Sapporo
Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 069
Località: Procida
Gender:

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da raimondosdc »

Complimenti e grazie per la recensione. Forse un po'troppo chiaro per i miei gusti.
Raimondo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Irishtales »

A me piace questa tonalità che tende vagamente all'ottanio. Messo già in "lista" fra gli inchiostri da comprare...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Seamaster
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salerno

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Seamaster »

Ottima recensione,anche se della linea Iroshizuku sceglierei un altro tipo di "blu".
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da giannidr »

Complimenti per la recensione.
Molto gradevole le tonalità del colore, abbastanza originale e diverso dagli altri blu.
Già messo in lista per l'acquisto.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
Crononauta
Levetta
Levetta
Messaggi: 506
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2013, 16:16
La mia penna preferita: Aurora 98 millerighe oro
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Blu-Nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 079
Località: Ravenna
Gender:
Contatta:

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Crononauta »

Seamaster ha scritto:Ottima recensione,anche se della linea Iroshizuku sceglierei un altro tipo di "blu".
Rispondo qui a te, ma la risposta vale per altri che hanno fatto commenti simili (non abbiatevene a male, è solo che non voglio intasare il thread rispondendo uno a uno con messaggi sostanzialmente tutti uguali!).
Inizialmente ero alla ricerca di un bel blu profondo, e stavo guardando l'Asa-gao. Ma, pur bellissimo, più lo guardavo, più mi sembrava "banale", troppo simile a tanti altri blu molto più economici ma dignitosi (per dire, il Pelikan 4001 Blu Royale che costa tipo 3~4 euro al flacone che usavo ancora al Liceo).

Così mi sono orientato su un colore un po' più particolare.
Massimo Bacilieri
Omas Extra 620, Pelikan M250, Aleph n.79, Aurora... troppe
Avatar utente
Seamaster
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 217
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Salerno

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Seamaster »

Crononauta ha scritto:
Seamaster ha scritto:Ottima recensione,anche se della linea Iroshizuku sceglierei un altro tipo di "blu".
Rispondo qui a te, ma la risposta vale per altri che hanno fatto commenti simili (non abbiatevene a male, è solo che non voglio intasare il thread rispondendo uno a uno con messaggi sostanzialmente tutti uguali!).
Inizialmente ero alla ricerca di un bel blu profondo, e stavo guardando l'Asa-gao. Ma, pur bellissimo, più lo guardavo, più mi sembrava "banale", troppo simile a tanti altri blu molto più economici ma dignitosi (per dire, il Pelikan 4001 Blu Royale che costa tipo 3~4 euro al flacone che usavo ancora al Liceo).

Così mi sono orientato su un colore un po' più particolare.
Senza nulla togliere alla tua ottima scelta dell'inchiostro, se volevi,a mio parere, un colore un pochino piu' particolare e che si differenziasse dalla "massa" degli altri inchiostri con tonalità sul blu, mi sarei orientato su un Iroshizuku Tsuki-Yo.
Lo sto usando da un bel po e ti posso dire che non lascia per niente indifferenti. ;)
Quando finirà questo che hai acquistato,facci un pensierino! ;)
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da colex »

Crononauta ha scritto:
Seamaster ha scritto:Ottima recensione,anche se della linea Iroshizuku sceglierei un altro tipo di "blu".
Rispondo qui a te, ma la risposta vale per altri che hanno fatto commenti simili (non abbiatevene a male, è solo che non voglio intasare il thread rispondendo uno a uno con messaggi sostanzialmente tutti uguali!).
Inizialmente ero alla ricerca di un bel blu profondo, e stavo guardando l'Asa-gao. Ma, pur bellissimo, più lo guardavo, più mi sembrava "banale", troppo simile a tanti altri blu molto più economici ma dignitosi (per dire, il Pelikan 4001 Blu Royale che costa tipo 3~4 euro al flacone che usavo ancora al Liceo).

Così mi sono orientato su un colore un po' più particolare.
Convengo, con le tue impressioni ma, in parte, perché l'Asa Gao non è paragonabile al Pelikan o altri inchostri economici; però da miei test al Visconti Blu (boccetta in vetro) si, è molto simile come colore, questi i miei test


Immagine


Con acqua, per capire anche le "dominanti" di colore nella formulazione degli inchiostri

Immagine


Immagine

Immagine



A parte che è il Pilot mi sembra fluido al punto giusto, e non macchia o lascia alcuna traccia di sé nel fusto delle penne, neppure in quelle trasparenti; quindi è un inchiostro "sicuro"!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Simone »

Bella recensione! Inchiostro favoloso, oramai dovrò comprarne uno prima o poi...

Ps. Anche io mi dilettò nei kana... Adesso ho interrotto un attimo, perché sto imparando il francese e sto anche andando all'università.... Insomma, qualche impegno :D senza menzionarne altri! :lol:
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Iroshizuku Kon-Peki

Messaggio da Andrea C »

La tonalità di questo blu mi piace molto.
Non è per niente scontata.
Bello davvero.
_______________________________________________________ Andrea
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”