Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pelikan 100
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pelikan 100
La Pelikan 100 è un classico che tutti dovrebbero provare, ecco la mia mini recensione
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Pelikan 100
Meraviglioso!
Non sapevo fossi un "Pelikanista"!
Prendo nota anche di questa allora! Grazie!
Non sapevo fossi un "Pelikanista"!
Prendo nota anche di questa allora! Grazie!
Pelikan 100
Bellissima, complimenti, poi nera ....quasi quasi mi metto in cerca
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pelikan 100
Ne ho qualcuna (forse troppe
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 300
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2021, 8:38
- La mia penna preferita: Da decidere
- Il mio inchiostro preferito: Sperimentare
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Pavia
- Gender:
Pelikan 100
La Pelikan 100 é un bellissimo classico. Non sono ancora riuscito a trovarne una nera in buone condizioni.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Pelikan 100
ammetto che tutte le Pelikan d'antan che ho comperato, con i loro diversi pennini, non mi hanno mai deluso.
100, 100N, 140, 400 etc. sono dei capolavori. Il nero a me non piace, preferisco i colori e le righe sulle Pelikan
100, 100N, 140, 400 etc. sono dei capolavori. Il nero a me non piace, preferisco i colori e le righe sulle Pelikan
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pelikan 100
Interessante recensione. Usandola e tenendola in mano, quanto è diversa dalla bella moderna 100N (che son sicuro tu abbia in più di una versione?)
Venceremos.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pelikan 100
La M101 moderna è sostanzialmente identica alla 100N vintage e quindi non ci sono particolari differenze nell’impugnatura. Devo dire che io preferisco le moderne perché il conduttore moderno consente una migliore gestione del flusso di inchiostro che sulle vintage è spesso troppo copioso (probabilmente ciò ha anche a che vedere con la differenza tra inchiostri antichi e moderni), però per usare le moderne sono costretto a modificarne i pennini (oppure usare semplicemente pennini presi da una M200 o M400), infatti anche nella misura EF i pennini della M101 scrivono con un tratto davvero grosso.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pelikan 100
Questo è un punto interessante.
L'alimentatore delle vintage ha un flusso molto maggiore dell'alimentatore delle moderne.
Tuttavia
Il pennino EF delle vintage scrive più sottile dell'EF delle moderne (se ho capito bene)
Se fosse un sillogismo si direbbe che mettendo un pennino vintage su un alimentatore moderno si ottiene l'EF ideale, se non mi son perso qualcosa...
A patto di trovarlo (un pennino spaiato di una 100 vintage), è una cosa fattibile?
L'alimentatore delle vintage ha un flusso molto maggiore dell'alimentatore delle moderne.
Tuttavia
Il pennino EF delle vintage scrive più sottile dell'EF delle moderne (se ho capito bene)
Se fosse un sillogismo si direbbe che mettendo un pennino vintage su un alimentatore moderno si ottiene l'EF ideale, se non mi son perso qualcosa...
A patto di trovarlo (un pennino spaiato di una 100 vintage), è una cosa fattibile?
Venceremos.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pelikan 100
Non ci ho mai provato, ma secondo me è fattibile. La cosa migliore però è prendere un pennino EF da una M400 pre-1997, in quel caso basta semplicemente avvitare il pennino nella M101 (è quello che faccio quando voglio usarne una).maylota ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 23:54 Questo è un punto interessante.
L'alimentatore delle vintage ha un flusso molto maggiore dell'alimentatore delle moderne.
Tuttavia
Il pennino EF delle vintage scrive più sottile dell'EF delle moderne (se ho capito bene)
Se fosse un sillogismo si direbbe che mettendo un pennino vintage su un alimentatore moderno si ottiene l'EF ideale, se non mi son perso qualcosa...
A patto di trovarlo (un pennino spaiato di una 100 vintage), è una cosa fattibile?
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 314
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Pelikan 100
Parti della 100 vintage se ne vedono spesso sui siti di e-commerce, ma spesso sono prezzati in modo ridicolo. Spesso costano più di modelli interi. Per quel che mi riguarda, possedevo solo una scassata 100 con pennino CN a cui ho comprato (sempre sulla baia, a un prezzo ragionevole) un alimentatore, perchè quello presente ha due "pinne" rotte. Da poco ho comprato una "scatola delle meraviglie" di cui vi parlerò nei prossimi giorni, in cui ho trovato un bell'esemplare apparentemente integro, con un bel pennino fine. Non vedo l'ora di finire il lavaggio e provarla!
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2