Pagina 1 di 2

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 15:27
da Esme
Mi rendo conto che la Zenith deve il suo successo al fatto di essere stata realizzata in plastica iniettata, ma non c'è nessuna possibilità che per qualche strano motivo ne abbiano realizzate anche in galatite?

Me ne è arrivata una che puzza peggio della fontina...
Ho aperto il pacchetto, ho fatto 🤢, ho richiuso il pacchetto.
Per fortuna che l'altra penna, quella che mi interessava veramente, era imballata separatamente.

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 19:08
da RisottoPensa
Provato a lavare?

La plastica puzza di suo :?

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 19:43
da levodi
Leggendo sui vari siti si parla sempre di plastica. pe esempio

https://www.penhero.com/PenGallery/Wear ... Zenith.htm



non potendo annusare questa possiamo vedere l'altra?

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 21:57
da Esme
RisottoPensa ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 19:08 Provato a lavare?
No, l'ho risigillata nel sudario! 😅
La puzza è proprio di formaggio, ma pestilenziale. Mai trovata una penna vintage con questo odore.
Mi ha lasciato la puzza sulle mani...
Non l'ho buttata a mollo proprio temendo fosse galatite, pur sapendo che le Zenith non dovrebbero esserlo.
Vero è che il fusto è già un po' deforme, ma sezione e cappuccio sono ben messi, volevo evitare danni.

Magari era stata tenuta in mezzo al Brie.
levodi ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 19:43 non potendo annusare questa possiamo vedere l'altra?
🙂
L'altra è una Skyline, nella classicissima versione con cappuccio laminato e fusto dubonnet/brown, nel senso che non capisco se è un bordeaux che si è scurito o un bruno che si è schiarito.
Ha bisogno di un po' di restauro, anche se non è messa tanto male.
Sicuramente una volta sistemata la mostrerò con le foto prima/dopo. 🤓

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 23:15
da Mir70
Esme ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 21:57 Non l'ho buttata a mollo proprio temendo fosse galatite, pur sapendo che le Zenith non dovrebbero esserlo.
Considerata la situazione e se il costo d'acquisto è stato contenuto, io taglierei la testa al toro buttandola a mollo.
Mi era capitata una penna con un odore quasi insopportabile : era il vecchio sacchetto d'inchiostro e quel che ne rimaneva dentro...

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 23:25
da Esme
Davvero? 😳
Lo avevano riempito di vernice alla caseina?!

Comunque sì, il costo è stato contenuto visto che l'ho presa assieme alla Skyline, è sostanzialmente un di più.
Proverò ad ammollare il fusto, ché tanto è già un po' gobbo.

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 23:30
da Mir70
Niente caseina , non era odore di "formaggio", ma disgustoso lo era di sicuro.

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 23:40
da Esme
Ah, ok. 🙂
Io ho due Waterman, moderne anche se non contemporanee, con l'alimentatore che puzza di pesce morto.
Immagino sia l'inchiostro che si era seccato, nero in entrambi i casi, ma non c'è verso di fare sparire l'odore. Le ho messe in ammollo con un po' di tutto, ma nulla.

Speriamo di riuscire a toglierlo, quantomeno dalla sezione e dal cappuccio.

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: sabato 17 febbraio 2024, 14:43
da chmiglio
Esme ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 23:40 Ah, ok. 🙂
Io ho due Waterman, moderne anche se non contemporanee, con l'alimentatore che puzza di pesce morto.
Immagino sia l'inchiostro che si era seccato, nero in entrambi i casi, ma non c'è verso di fare sparire l'odore. Le ho messe in ammollo con un po' di tutto, ma nulla.

Speriamo di riuscire a toglierlo, quantomeno dalla sezione e dal cappuccio.
Prova a lasciare il tutto in un contenitore ermetico con del caffè macinato, almeno per una settimana.

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: sabato 9 marzo 2024, 20:20
da Esme
Aggiornamento, casomai qualcuno reperisse in futuro questo post e si facesse venire dubbi.

Ho rimosso il vecchio sacchetto pietrificato, che non puzzava, e ho messo tutto a bagno. Lavaggi ripetuti con vari saponi/detersivi.
Non è in galatite perché non si è gonfiata.
Ma l'odoraccio rimane, non così disgustoso come all'inizio, però salta sempre fuori.

Ho provato anche a sistemare un po' la sua deformazione a banana, con il calore, ma è tenacissima! Devo riuscire a tirar fuori la Jbar per riuscire a lavorare meglio, ma è incastrata.
Penso useró questa penna per fare esperimenti di ripristino, visto che poveraccia è messa male.
Purtroppo una volta pulito il pennino è risultato essere graffiatissimo, quasi abbiano usato una pinza.
Quanto mi fanno arrabbiare quelli che maltrattano inutilmente le penne...

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: sabato 9 marzo 2024, 20:38
da Enbi
Ormai nella mia testa ho ribattezzato questa penna la "Zenith Caciocavallo" :lol:

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: sabato 9 marzo 2024, 21:24
da Esme
🤣🤣🤣
Peró viene dalla Francia... 🙂

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 8:25
da rrfreak63
per cui caciocavallò 🤣

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 9:57
da RisottoPensa
L'aceto è noto per eliminare alcuni odori dalla plastica, potresti provare con un cucchiaio dove sommergi la penna di acqua.

In alternativa anche lo sgrassatore leva gli odori , una goccia e risciacqui , ripeti finché non funziona.

Se hai a disposizione il Sodio ( non quello caustico ) a casa, un pizzico con un po' di sapone per i piatti nell'acqua può aiutare a eliminare qualche residuo nascosto che magari puzza.

Ovviamente non so quale che tipo di plastica usa , ma sono sicuro che l'aceto di per se basti.

Domanda veloce sulla Wearever Zenith

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 11:59
da Esme
RisottoPensa ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 9:57 Se hai a disposizione il Sodio ( non quello caustico ) a casa, un pizzico con un po' di sapone per i piatti nell'acqua
Per quello che mi ricordo dal corso abilitativo per la progettazione antincendio, sodio+acqua risolverebbe il problema odoroso in modo definitivo... 🙂

Il malefico sgrassatore l'ho già usato, sembrava aver risolto ma a distanza di un paio di giorni l'odore è riemerso.
Non sembra venire dall'interno, ma proprio dalla plastica, ed è questo che non mi spiego.