Pagina 1 di 4

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 23:41
da sansenri
be', allora apro io il topic, visto che Simone ha già postato le sue foto, ma l'argomento non si abbina perfettamente.
Dai, lo so che c'eravate, cosa vi siete portati a casa, e perché?! Cosa avete a malincuore lasciato lì?

Io posso dirvi che in tre siamo andati a mangiarci qualcosa ad ora di pranzo... uno dei tre poi però aveva un impegno, ma mentre eravamo lì a mangiarci una michetta con la porchetta e a berci una birra, è stato assalito da un tarlo...
"quel signore lì, calvo, con il pullover bordeaux, in fondo alla sala, un po' solitario... sì, hai capito dove? ecco, lui, aveva lì una pennina grigia... un grigio fiat 600, un grigio topo... una Omas! l'ho vista, credo fosse una 555S, non ne voleva molto... non riesco a smettere di pensarci... dai, io ho un impegno... vi do i soldi, se ce l'ha ancora, me la prendete voi?!
:D
Insomma siam tornati là, attivato il radar e individuato subito il banchetto... 555S grigia, missione compiuta!
(non ho le foto, il proprietario spero le posterà).

Inizio io con un acquisto di impulso (economico) all'ultimo momento. Che carina, non è nemmeno una penna, è una matita, ma che carina!
Eccola, Luxor 0633, è setosa al tatto, non riesco a capire bene di che materiale sia, potrebbe essere celluloide.
Il puntale è più lucido e di un materiale diverso.
9ed9fb82-4d2d-4a99-986e-c070de62745b.jpg
99146d8c-031f-4737-8c13-359a3f58c129.jpg
0f331995-1ecf-4947-b07c-16efa645f9c2.jpg
7b10e253-6f8e-4303-90dd-2ec2a0686749.jpg

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 0:21
da RisottoPensa
Immagine

Quindi la LEUCHTTURM1917 366916 Drehgriffel Nr. 1, Nero - Gelstift mit Neroer Tinte - Bullet Journal Edition è una spudorata copia? :lol:

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 10:56
da fab66
Questi acquisti sono una conseguenza di uno dei 2 "salassi" di sabato scorso.... :crazy:

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 20:37
da maylota
Parure spaiate.
IMG_1606 2.JPG
Dupont e Omas Rinascimento RG
(per amore delle metalliche nobili e sottili dei bei tempi e del miglior pennino 18K mai fatto, a mio parere)
Tibaldi anni 90 e Sheaffer anni 20
(per amore di un certo tipo di celluloide, più scomparsa di altre...)

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 22:12
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 0:21 Immagine

Quindi la LEUCHTTURM1917 366916 Drehgriffel Nr. 1, Nero - Gelstift mit Neroer Tinte - Bullet Journal Edition è una spudorata copia? :lol:
non saprei dirti, magari, essendo la Luxor una azienda tedesca, come anche la Leuchtturm, potrebbe essere una lecita continuazione di un prodotto precedente di cui hanno ottenuto diritti (modo di operare più consono ai tedeschi...)
https://www.fountainpen.it/Luxor/it

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 22:21
da sansenri
fab66 ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 10:56 Questi acquisti sono una conseguenza di uno dei 2 "salassi" di sabato scorso.... :crazy:
non vale così, vogliamo anche vedere i veri salassi!

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 22:49
da Esme
sansenri ha scritto: lunedì 12 febbraio 2024, 23:41 non riesco a capire bene di che materiale sia
I portamine ottagonali Montblanc degli anni 20, ad esempio il n. 10, sono estremamente simili e sono fatti in ebanite.
La tua peró ha il puntale che secondo me si raccorda in modo più armonioso. Trovale una clip d'argento a serpente e voilà, uno schianto! 🙂

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 22:56
da sansenri
la mio secondo acquisto è stato anche quello per caso (dal Pennaio)
nel senso che non la cercavo (accidenti, Francesco mi ha detto "io sono qui per cercare una sola penna"... ecco, vedi i collezionisti più seri...)

è una Omas Extra 556S con il cappuccio dorato
2556adaf-7454-4dad-af7f-351e1a0f0ed9.jpg

il fusto è in celluloide (brevetto 445246) e ha un paio di magagnine (amen, io ci devo scivere)...
48bbdf10-4dd9-492f-a809-72a21b46deba.jpg

e un bel pennino Extra con il cuoricino, che è leggermente flessibile.
50b358a7-eb7b-4e3c-8baf-a6178d0ef92d.jpg

E' relativamente piccolina ma molto comoda da tenere in mano.
7b55df54-7049-4069-833f-516c65fbd776.jpg

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 23:14
da sansenri
Esme ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 22:49
sansenri ha scritto: lunedì 12 febbraio 2024, 23:41 non riesco a capire bene di che materiale sia
I portamine ottagonali Montblanc degli anni 20, ad esempio il n. 10, sono estremamente simili e sono fatti in ebanite.
La tua peró ha il puntale che secondo me si raccorda in modo più armonioso. Trovale una clip d'argento a serpente e voilà, uno schianto! 🙂
grazie per il suggerimento, confesso che i serpenti, seppure in argento, non mi hanno mai entusiasmato...
ma è molto carina anche senza, poi a me piacciono molto queste matitine piccole con la mina grossa che si facevano allora

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 23:17
da Esme
Sì, però pensa: una Luxor, ispirazione Egitto, con un serpente = Cleopatra! 😁
Ovviamente scherzo, è molto bella anche senza.

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 23:52
da sansenri
hai probabilmente ragione... :D
nel caso però dovrebbe essere in argento 925, si vedono in giro certi serpenti finti...

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 10:11
da fabbale09
Esme ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 22:49
sansenri ha scritto: lunedì 12 febbraio 2024, 23:41 non riesco a capire bene di che materiale sia
I portamine ottagonali Montblanc degli anni 20, ad esempio il n. 10, sono estremamente simili e sono fatti in ebanite.
La tua peró ha il puntale che secondo me si raccorda in modo più armonioso. Trovale una clip d'argento a serpente e voilà, uno schianto! 🙂
Matita suppongo di ebanite come il modello MB.
Complimenti, fatta molto bene e di ovvia ispirazione.

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 10:12
da fabbale09
fabbale09 ha scritto: mercoledì 14 febbraio 2024, 10:11
Esme ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 22:49
I portamine ottagonali Montblanc degli anni 20, ad esempio il n. 10, sono estremamente simili e sono fatti in ebanite.
La tua peró ha il puntale che secondo me si raccorda in modo più armonioso. Trovale una clip d'argento a serpente e voilà, uno schianto! 🙂
Matita suppongo di ebanite come il modello MB.
Complimenti, fatta molto bene e di ovvia ispirazione.
LUXOR era una marca "intermedia" che ha prodotto anche belle penne in celluloide che ogni tanto si vedono in giro.

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 10:16
da sansenri
fabbale09 ha scritto: mercoledì 14 febbraio 2024, 10:11
Esme ha scritto: martedì 13 febbraio 2024, 22:49
I portamine ottagonali Montblanc degli anni 20, ad esempio il n. 10, sono estremamente simili e sono fatti in ebanite.
La tua peró ha il puntale che secondo me si raccorda in modo più armonioso. Trovale una clip d'argento a serpente e voilà, uno schianto! 🙂
Matita suppongo di ebanite come il modello MB.
Complimenti, fatta molto bene e di ovvia ispirazione.
grazie per l'info, probabilmente hai ragione, la finitura setosa al tatto mi ha fatto ipotizzare celluloide, ma l'aspetto leggermente opaco fa più pensare all'ebanite.

cosa avete pescato in quel di Milano? (no, non all'Idroscalo)

Inviato: mercoledì 14 febbraio 2024, 10:17
da fabbale09
La mia spesa milanese.
Poca, ma di qualità.
WATERMAN 42 CON INSERTI IN SMALTO ROSSI E NERI CON LOGO CONTROLLO DAVIDE CAPRA
MONTBLANC 124
Less is more
:thumbup: