Pagina 1 di 1

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 18:45
da Koten90
Con sommo orrore ho notato (prendendo dentro col dito) che mi si sta staccando l’adesivo con le biscioline della 149 Calligraphy flex.

Con cosa posso reincollare? Va bene un normale cianoacrilato sul PMMA?

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 18:53
da alfredop
Koten90 ha scritto: lunedì 12 febbraio 2024, 18:45 Con cosa posso reincollare? Va bene un normale cianoacrilato sul PMMA?
Stai scherzando? Non è ancora il primo aprile.

Nella remota possibilità che tu sia serio: non usare nessun collante sulla preziosa resina Montblanc :D

Alfredo

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 19:12
da sansenri
Koten90 ha scritto: lunedì 12 febbraio 2024, 18:45 Con sommo orrore ho notato (prendendo dentro col dito) che mi si sta staccando l’adesivo con le biscioline della 149 Calligraphy flex.

Con cosa posso reincollare? Va bene un normale cianoacrilato sul PMMA?
in che materiale è fatto l'adesivo con le biscioline? (non ho mai provato la Calligraphy per cui non so)
tutti gli adesivi in carta (quelli con indicato il tratto del pennino, tipicamente) con il tempo sono destinati a scollarsi...
in genere usano colle non aggressive, credo viniliche, per non far danno (la tenuta ovviamente è scarsa).

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 19:46
da rrfreak63
oddio, non è come quelle fettucce che mettono sui vestiti di 'sartoria' con su scritto 'rifinito a mano'? andrebbero tolti dopo l'acquisto e credo lo stesso valga per queste etichette 🙈

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 20:29
da Koten90
L’etichettina sembra essere in plastica, tipo la cartolina in dotazione con le parallel pen per pulire le lamine.
Non voglio toglierla, è indicativo dell’edizione limitata.

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 20:30
da ASTROLUX
Ho l'impressione che sia stato progettato per essere staccato dall' utilizzatore. :lol:
Se non lo farai tu... Sicuramente lo farà il prossimo proprietario. Nemmeno noi siamo progettati per durare in eterno.

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 20:39
da Tisbacker
Io l’ho tolto subito dopo l’acquisto, così da conservarlo in condizioni di nuovo 😅
Quando e se mai la rivenderò (credo mai) sarà compito del nuovo proprietario riattaccarlo se vorrà.

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 20:50
da edis
L' adesivo è fatto apposta per scollarsi senza lasciare traccia, ed è anche anche destinato a scolorire col tempo. Che l' edizione è limitata lo vedi dal pennino, no? :mrgreen:

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 22:46
da JohnDT10
Odio "sinceramente" quelle etichette!!
Le tolgo ancora prima di inchiostare la penna!! ;)

Re-incollare un adesivo su MB Calligraphy

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 22:53
da mastrogigino
Se proprio ci tieni ad avere la penna con tutto il packaging correlato staccalo , mettilo in una bustina di plastica e tienilo nella scatola della penna, magari nel sottofondo così non lo perdi.