Pagina 1 di 2
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 14:16
da alfredop
Non potendo Sabato partecipare al penshow di Milano mi sono messo su Internet a cercare qualche novità e sono stato attratto dalla n-esima penna in titanio di cui veniva proposta la produzione su uno dei siti rivolti alle spin-off.
Visto che di penne in titanio ne ho poche mi sono quindi messo alla ricerca di qualcosa di già pronto e che non costasse troppo, ed alla fine sono finito sul solito market cinese, dove ho trovato appunto questa Asvine P36 che è una penna in titanio ed acrilico, disponibile inoltre anche con pennino Bock. Alla fine la differenza di prezzo tra il sito cinese e l’Amazzonia era trascurabile e quindi oggi la penna è già in mio possesso:
L’ho provata immediatamente con inchiostro Waterman con buoni risultati: il pennino è un EF europeo forse solo un po’ troppo secco (ma voglio provarlo con altri inchiostri), la penna è ben bilanciata (ma il tappo non calza posteriormente), e la sezione in titanio non è scivolosa.
Se fossi andato a Milano avrei sicuramente speso molto di più
Alfredo
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 15:11
da Normie
carina questa Conid !

Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 16:00
da alfredop
Normie ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 15:11
carina questa Conid !
In effetti non ci avevo fatto caso, è molto simile al modello King Size Demonstrator di Conid, anche se il sistema di caricamento è diverso (pistone per la Asvine, Bulk Filler per la Conid).
In realtà la Asvine c'è anche con un caricamento Vac filler, ma quella versione non ha le parti in titanio (l'ho comunque sotto osservazione per un futuro acquisto, magari con il suo pennino Asvine).
Alfredo
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 16:06
da Normie
alfredop ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 16:00
Normie ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 15:11
carina questa Conid !
In effetti non ci avevo fatto caso, è molto simile al modello King Size Demonstrator di Conid, anche se il sistema di caricamento è diverso (pistone per la Asvine, Bulk Filler per la Conid).
In realtà la Asvine c'è anche con un caricamento Vac filler, ma quella versione non ha le parti in titanio (l'ho comunque sotto osservazione per un futuro acquisto, magari con il suo pennino Asvine).
Alfredo
te la sconsiglio la guarnizione si e' staccata dalla testa alla terza ricarica e per smontare tutto dovrei costruirmi da solo una chiavetta apposita
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 17:29
da novainvicta
E' una penna ben fatta con eccellente rapporto qualità/prezzo. Vedrai che ti ci troverai molto bene. La mia, pure con gruppo Bock, l'ho sempre usata con Sheaffer bleu o Pilot Bleu e sono rimasto soddisfatto.
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 17:33
da MatteoM
Ciao Alfredo,
il gruppo pennino Bock e' sostituibile? Cioe' si svita dalla sezione?
Bella penna comunque, complimenti.
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 18:48
da sansenri
carina, se non affetta da magagne ci si può fare un pensierino in periodo di magra...
La cosa che mi intriga di più è sapere (dato che monta pennino Bock) come tale pennino sia montato. Collare svitabile Bock o collare proprietario? svitabile, filettato come? il solito collare cinese simil-Stipula, et alia?
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 18:49
da alfredop
Secondo me il gruppo Bock si svita, ma adesso avendo la penna piena non posso provare.
Alfredo
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 18:50
da novainvicta
Io non ci son riuscito a svitare il collarino. Comunque il conduttore ed il pennino si sfilano normalmente ,
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 19:24
da sansenri
novainvicta ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 18:50
Io non ci son riuscito a svitare il collarino. Comunque il conduttore ed il pennino si sfilano normalmente ,
non avevo dubbi che ci avresti provato...
se non sei riuscito a svitarlo però temo che il collare non sia filettato Bock (d'altra parte si sa, i cinesi fanno "misture" varie) forse addirittura incollato (non sarebbe la prima volta che lo vedo su una cinese).
E' vero che si può sempre sfilare pennino e alimentatore, ma questo probabilmente preclude la sostituzione con un alimentatore in ebanite (che ha bisogno del suo collare).
Visto che ce l'hai, faresti una foto alla parte inferiore dell'alimentatore? (che in genere svela molte cose). Grazie
Asvine P36
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 19:26
da sansenri
alfredop ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 18:49
Secondo me il gruppo Bock si svita, ma adesso avendo la penna piena non posso provare.
Alfredo
grazie, se non si svita, non forzarla... (vedi sopra)
Asvine P36
Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 11:17
da novainvicta
Il conduttore è un classico Bock #6 (anche se le foto sono pessime) avendolo confrontato con uno analogo montato sulla Kaweco Elite. Per quanto riguarda il collarino credo che sia incollato (
te pare che non c'era la cinesata, giusto per non smentirsi
), comunque da un rapido giro sul web non ho trovato alcuno che sia riuscito a toglierlo dalla sezione così pure per quello con pennino proprietario.
Asvine P36
Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 14:40
da alfredop
Il collarino dovrebbe essere quello standard Bock, quasi sicuramente è incollato (alla fine ho provato a svitarlo pure io, ma senza successo).
Alfredo
Asvine P36
Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 15:18
da sansenri
novainvicta ha scritto: ↑martedì 13 febbraio 2024, 11:17
Il conduttore è un classico Bock #6 (anche se le foto sono pessime) avendolo confrontato con uno analogo montato sulla Kaweco Elite. Per quanto riguarda il collarino credo che sia incollato (
te pare che non c'era la cinesata, giusto per non smentirsi
), comunque da un rapido giro sul web non ho trovato alcuno che sia riuscito a toglierlo dalla sezione così pure per quello con pennino proprietario.
IMG_20240213_103605_1.jpgIMG_20240213_103643.jpg
grazie per la foto!
mi sorprende vedere un conduttore Bock su una cinese... avrei giurato di trovarci il solito ubiquitario conduttore cinese Stipula-like.
Anche se non si può svitare il collare, però denota a favore di sostituzioni con altri pennini Bock (solo il pennino) per l'abbinamento pennino-conduttore più consono.
(da sx conduttore e collare Jowo, Bock, Moonman)
(qui sotto invece da sx, Stipula e Moonman - stesso conduttore ma collare diverso)
PS qualcuno l'ha pesata? quanto pesa senza cappuccio? grazie
Asvine P36
Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 16:08
da novainvicta
19 g. senza, 30 g. con cappuccio .