Pagina 1 di 1

Extra-fini: disegni differenti per lo stesso risultato. Come sono i vostri?

Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 16:38
da fufluns
Se confronto due dei miei pennini flessibili extra-fini preferiti, quello della Montblanc 149 Calligraphy e quello della Omas Gentlemen, non posso fare a meno di notare che l'approccio - dal punto di vista del disegno della punta - é completamente differente.

Omas, nel suo Extra, realizza una punta di iridio piccola ma quasi rotonda, che per via della sua forma sferica non presenta alcun "punto dolce" particolare, ma scrive in qualsiasi direzione.

L'approccio di Montblanc mi sembra più complicato. Disegna una punta a tronco di cono - come quella di molti dei suoi pennini nello stile "architect" - ma poi la leviga sui bordi e la assottiglia nella parte inferiore per ottenere una linea che non presenti quasi variazione tra orizzontali e verticali e possa scorrere senza impicci in ogni direzione. Mi sembra - da non esperto - un pennino più difficile e laborioso da realizzare.

Vi presento una foto a forte ingrandimento delle due punte, una accanto all'altro, perché ne possiate valutare visivamente la profonda differenza.

My best calligraphic nibs.jpg


La cosa curiosa é che, alla prova dei fatti, i due pennini scrivono in modo molto simile, a riprova del fatto che un problema non ha necessariamente ua sola soluzione valida.

Extra-fini come si comportano.jpg

La mia esperienza con gli extra-fini flessibili é limitata alle penne di Montblanc e Omas. La punta dei vostri pennini flessibili sottili, come é?

Extra-fini: disegni differenti per lo stesso risultato. Come sono i vostri?

Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 22:31
da JohnDT10
Buonasera Franco, questa è la punta del pennino Pilot Falcon #10.
Ha una forma diversa dai tuoi due, direi quasi cilindrica.
Ho anche un Omas, praticamente uguale al tuo... :wave:

Ps: chiedo scusa per la qualità della foto non paragonabile alle tue!

Extra-fini: disegni differenti per lo stesso risultato. Come sono i vostri?

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 0:01
da Koten90
Riporto anche mio tentativo di fotografare i pennini più fini in mio possesso, riprendendo anche il lato inferiore che trovo sia la parte interessante.
Si conferma un bussolotto cilindrico quello del pennino FA (non proprio EF), mentre è ben visibile una forma più ogivale per l’EF della Pilotina.

Scusate per la pessima illuminazione, ma non sono per niente attrezzato con supporti vari per tenere le penne in posizione