Pagina 1 di 1
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 11:18
da Mikeomas
Buongiorno e buona domenica
stamattina ho comprato questa penna al mercato, vorrei smontarla e pulirla.
C'è qualche tutorial o testo da poter seguire?
Michele
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 11:35
da ASTROLUX
Fa una rapida ricerca su YouTube... Fino a trovare il tuo modello o simile.
Tipo questa
https://youtu.be/LiDRQHG-ZjI?si=k7GZGl59pB_LP6OF
O questa
https://youtu.be/lX4a3q0dXtE?si=kxouBf_IIXgXuZip
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 11:51
da amadeus
Astrolux, questa è una vacuum filler, i video che hai citato si riferiscono a modelli a levetta
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 12:24
da Esme
Ma queste sono entrambe per caricamento a levetta!
Mikeomas ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 11:18
vorrei smontarla e pulirla.
Forse volevi scrivere "pulirla E FORSE DOPO smontarla".


Io faccio una fatica boia a riconoscere le varie Sheaffer, prodotte in millemila modelli tutti con gli stessi nomi, ma prova a vedere
qui.
Una delle prime cose che dicono è che è uno dei sistemi più rognosi da riparare: sicuro di volerla smontare?
E comunque: invochiamo il mastro Sheaffer Ottorino.
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 13:50
da ASTROLUX
Esme ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 11:51
Ma queste sono entrambe per caricamento a levetta!
Si Esme sono solo esempi... Cercando bene trovi sempre qualcosa di simile alla tua. Io trovai un ottimo tutorial per smontare una mia PFM.
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 14:47
da Pensuser
Sistema di caricamento che richiede pezzi di ricambio particolari e strumenti adatti. Se la penna funziona non consiglierei di smontarla.
Nel volumetto di Lawrence istruzioni complete ed indicazioni di tutto ciò che occorre per il restauro.
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 15:26
da Esme
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 13:50
Si Esme sono solo esempi... Cercando bene trovi sempre qualcosa di simile alla tua.
Verissimo, in rete fortunatamente c'è molto aiuto.
Come nel nostro wiki.
Pensavo invece che gli avessi suggerito quei due video, e ho messo la faccina che ride perché sono video lunghi e mi immaginavo Mikeomas che si sorbiva tutta l'intro (soprattutto del secondo!) per poi scoprire che non erano per la sua penna...
(Lo so che si può far avanzare, eh! e infatti è quello che ho fatto)
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 19:16
da Mikeomas
Esme ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 12:24
Mikeomas ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 11:18
vorrei smontarla e pulirla.
Forse volevi scrivere "pulirla E FORSE DOPO smontarla".


Io faccio una fatica boia a riconoscere le varie Sheaffer, prodotte in millemila modelli tutti con gli stessi nomi, ma prova a vedere
qui.
Una delle prime cose che dicono è che è uno dei sistemi più rognosi da riparare: sicuro di volerla smontare?
E comunque: invochiamo il mastro Sheaffer Ottorino.
Si infatti "pulirla e smontarla", hai ragione. Ma è proprio pulita, tenuta bene.
Interessante il link che hai messo.
Intanto sto smontando questa.
Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 19:54
da ASTROLUX
Esme ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 15:26
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 13:50
Si Esme sono solo esempi... Cercando bene trovi sempre qualcosa di simile alla tua.
Verissimo, in rete fortunatamente c'è molto aiuto.
Come nel nostro wiki.
Pensavo invece che gli avessi suggerito quei due video, e ho messo la faccina che ride perché sono video lunghi e mi immaginavo Mikeomas che si sorbiva tutta l'intro (soprattutto del secondo!) per poi scoprire che non erano per la sua penna...
(Lo so che si può far avanzare, eh! e infatti è quello che ho fatto)
Povero Mikeomas... Quante me ne avrà dette.

Sheaffer junior
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 20:12
da kircher
L elemento fondamentale è il tipo di pennino. I pennini conici sono fragili e fastidiosi. Gli altri (come credo sia il pennino della tua) abbastanza fattibili. Se funziona, non smontarla, come già saggiamente osservato
Sheaffer junior
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 0:03
da Esme
Mikeomas ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 19:16
Intanto sto smontando questa.
Beh, dai, più o meno siamo lì...

Sheaffer junior
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 10:00
da Ottorino
Problemi che troverai.
1) guarnizione posteriore che non tiene
2) guarnizione anteriore pietrificata.
3) più raro. Parte posteriore dell'alimentatore rotta.
Se prima non ti attrezzi per 1 e 2, inutile smontare
Sheaffer junior
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 10:45
da Mikeomas
Ottorino ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 10:00
Problemi che troverai.
1) guarnizione posteriore che non tiene
2) guarnizione anteriore pietrificata.
3) più raro. Parte posteriore dell'alimentatore rotta.
Se prima non ti attrezzi per 1 e 2, inutile smontare
Buongiorno Luca, dove trovo le guarnizioni? Chi le vende?
GRazie
Sheaffer junior
Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 0:16
da Ottorino
Nessuno. Vanno fatte con una fustella e il materiale adatto. E provate con l'esemplare in mano. Son difficili e non è detto che tornino funzionali. Il peggio è il gruppo posteriore. A volte ti vuole bene a volte no
Sheaffer junior
Inviato: martedì 13 febbraio 2024, 11:17
da Mikeomas
Ottorino ha scritto: ↑martedì 13 febbraio 2024, 0:16
Nessuno. Vanno fatte con una fustella e il materiale adatto. E provate con l'esemplare in mano. Son difficili e non è detto che tornino funzionali. Il peggio è il gruppo posteriore. A volte ti vuole bene a volte no
Ok grazie, speriamo bene!