Riflessi d'inchiostro
Inviato: venerdì 9 febbraio 2024, 14:48
L'inchiostro é il Carbon Black di Graf von Faber Castell. La linea dei loro inchiostri mi piace, e dacché ne ho provata una stilografica mi sono convinto che anche con i pennini l'impresa comitale tedesca ci sappia fare davvero.
La penna che ho usato é una vecchia Omas Gentlemen, con uno splendido pennino Omas Extra, extra-fine e bellamente flessibile.
La carta é Tomoe Tiver, della vecchia. E' buona, ma sottile, e frequentemente quando il pennino fa le curve larghe la carta lo segue e s'arriccia e rovina tutto il lavoro. Bisogna tenere un dito che sostenga la carta vicino al pennino, cosa non comoda, soprattutto perché si rischia di passare sopra l'inchiostro fresco. Per me, per la calligrafia, carta bocciata.
Ed ecco i riflessi dell'inchiostro ancora fresco:
E qui il foglio, ora asciutto, alla luce del primo mattino nel mio studiolo:
La penna che ho usato é una vecchia Omas Gentlemen, con uno splendido pennino Omas Extra, extra-fine e bellamente flessibile.
La carta é Tomoe Tiver, della vecchia. E' buona, ma sottile, e frequentemente quando il pennino fa le curve larghe la carta lo segue e s'arriccia e rovina tutto il lavoro. Bisogna tenere un dito che sostenga la carta vicino al pennino, cosa non comoda, soprattutto perché si rischia di passare sopra l'inchiostro fresco. Per me, per la calligrafia, carta bocciata.
Ed ecco i riflessi dell'inchiostro ancora fresco:
E qui il foglio, ora asciutto, alla luce del primo mattino nel mio studiolo:
Buon fine settimana a tutti!