Pagina 1 di 2
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 16:11
da Ottorino
Allego un po' di foto per far capire come mai grattano.
Il foglio si intende nella parte inferiore della foto
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 16:39
da AeRoberto
La domanda adesso è: "Come le hai fatte le foto?"

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 16:45
da Ottorino
Segreto professionale !!!!!
Non è difficile in fondo.
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:45
da guidocori
Allora,per quanto riguarda le foto secondo me si possono fare con un economico microscopio per la fibra ottica che io uso giornalmente...e sì anch'io ho una sheaffer che pensavo avesse il pennino così(storto,che ignorante sono,poi vedendo le foto delle altre mi sono reso conto che solo su Marte potrebbe esserci una stilo così oppure per terra senza tappo a fianco di una scrivania)e non so come fare per metterlo in "riga"ah ah!Consigli dal reparto tecnico?sono volenteroso ed ho anche(dicono)una buona manualità con vespe d'epoca quindi...Grazie anticipatamente!
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 18:54
da Ottorino
1) pulisci (bene) dall'inchiostro
2) se puoi (e non hai poi problemi a rimontarlo)
smonti il pennino, che ci lavori meglio
altrimenti
lo lasci fare,
ma è più complicato, perche' in basso non puoi premere che c'e' l'alimentatore
poi
inizio ciclo
3) alzi/abbassi le ali con i ditini. Vietate le pinze, che lasciano il segno.
4) verifichi su carta
se buono esci ciclo
altrimenti
torna a inizio ciclo
5) rimonti pennino
6) provi per intinzione
cicli for, if, then else goto dove e quando è necessario
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 19:47
da Alexander
Solo con le dita senza altro accessorio?
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 19:55
da Ottorino
io faccio cosi.
Avevo anche cercato una pinzetta di plastica, ma che ce l'aveva (un mastro penninaio americano) mi ha suggerito di non spenderci soldi
Poi tutto puo' essere
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 21:49
da Andrea_R
Ma in caso di un disallineamento non in verticale ma orizzantale, con i rebbi sovrapposti, il procedimento è il medesimo?
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 23:59
da AeRoberto
Andrea_R ha scritto:Ma in caso di un disallineamento non in verticale ma orizzantale, con i rebbi sovrapposti, il procedimento è il medesimo?
Se intendi che una delle punte è sopra l'altra ma entrambe sono diritte (cioé senza curve o pieghe) sì, altrimenti ci vuole un po' di esperienza. In ogni caso io eviterei di usare le unghie, un pennino infilato sotto l'unghia non è piacevole.

Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 14:56
da Andrea_R
intendevo proprio con una piega, formando uno spazio a forma di foglia fra i rebbi, in quel caso posso fare niente da solo?
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:17
da Ottorino
non capisco. Una foto ?
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 15:42
da AeRoberto
Io ho capito, in pratica come questa

(che tra parentesi è di roberto v),
solo che la piegatura punta verso l'interno anzichè verso l'esterno.
E' fattibile, ma assolutamente non facile, ci vuole un po' di esperienza e qualche pennino rotto prima di imparare a farlo correttamente
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 18:46
da guidocori
Grazie,io provo subito!Tra l'altro ho scoperto che il solvente che uso per lavorare pulisce in un'attimo tutto!Provo e poi vi faccio sapere.
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 20:14
da Ottorino
Attento !!! non sara mica una sheaffer col pennino col nasino all'insu ??
Lasciala stare!!!! deve essere in quel modo !!!
Cerca sul wiki a riparazione snorkel.
Mamma !!! il mio pennino gratta !!!
Inviato: venerdì 8 febbraio 2013, 7:57
da AeRoberto
guidocori ha scritto:Grazie,io provo subito!Tra l'altro ho scoperto che il solvente che uso per lavorare pulisce in un'attimo tutto!Provo e poi vi faccio sapere.
Occhio con i solventi, è un attimo e ti trovi solo il pennino in mano. Cosa vi ha fatto la cara vecchia acqua non lo capirò mai

(anche se a volte pure quella...).