Pagina 1 di 2

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 20:36
da Betz
Ho letto qui nel forum qualche intervento sulla "rumorosità" dei pennini Sailor e adesso che mi è arrivata una Progear pennino 14k M-F posso confermare.
Purtroppo avendone già una ed essendo convinta che montasse un M, volevo qualcosa di flusso più contenuto e ho ordinato un M-F, ma gratta da morire :(
Solo con la mia recente attività di monta/smonta-pennini e soprattutto con l'arrivo della lente ho scoperto di avere in realtà un H-B (ecco perché non grattava e aveva un flusso consistente :lol: ).
Detto ciò...visto che il pennino Sailor si smonta completamente, esistono ricambi?
Oppure...il microhmesh (che però alcuni qui sconsigliano) è in grado di silenziare un pennino Sailor?

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 21:02
da RisottoPensa
Non potevi comprati una platinum a questo punto? :lol:

Le micromesh non " funzionano ", bisogna lavorare il pennino per levare la collina centrale ed appiattirla.

Consiglierei una mano esperta perché è un lavoro delicato.

Puoi usare anche un inchiostro lubrificante e viscoso, tutti gli inchiostri giapponesi non fanno che accentuare quella rumorosità , compreso gli inchiostri 4001

Prova per intinzione gli inchiostri che hai , forse troverai una adatta. Solitamente colori scuri tendenti al blu, viola e verde scuro hanno proprietà lubrificanti oltre ai neri. ( Parker Quink BLACK! :mrgreen: )

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 21:05
da vale333
Pensa che a me quel rumore piace molto!

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 21:22
da Betz
RisottoPensa ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 21:02 Non potevi comprati una platinum a questo punto? :lol:

😂😂😂😂😂

Consiglierei una mano esperta perché è un lavoro delicato.


Prova per intinzione gli inchiostri che hai , forse troverai una adatta. Solitamente colori scuri tendenti al blu, viola e verde scuro hanno proprietà lubrificanti oltre ai neri. ( Parker Quink BLACK! :mrgreen: )
Già fatto senza esito.. :problem:
Allora andrò in quel di Brescia, visto che era stato così gentile da mettermi su un H-B (senza dirmelo) dopo i miei vari "no, questo gratta..". Magari mi fa il favore di cambiarlo anche se questa penna non l'ho presa da lui :D

vale333 ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 21:05 Pensa che a me quel rumore piace molto!
Invece io lo trovo veramente irritante 😅

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 21:37
da Koten90
Betz ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 21:23
vale333 ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 21:05 Pensa che a me quel rumore piace molto!
Invece io lo trovo veramente irritante 😅
Concordo con te ed è uno dei motivi per cui ancora non ho comprato una Sailor (oltre a dimensioni ridotte, pennini rigidi e costi elevati).
Più che una Platinum, direi una Pilot se si vuole meno feedback.
Il consiglio di provare a risolvere con qualche inchiostro lubrificante è validissimo, anche se magari non risolve completamente.

Se non dovesse funzionare con il negoziante di Brescia, secondo me le cose da fare sono 2 (una esclude l’altra)
- provare a vendere la penna e passare ad altro marchio (molti qui sono grandi estimatori del celeberrimo feedback Sailor)
- provare la micromesh 12000 un pochino per volta, di solito quel fruscio/vibrazione è dovuto a lucidatura un po’ grossolana (sicuramente alla Sailor decidono volutamente arrivare a quel livello esatto di lucidatura), bisogna solo “raffinarla” come se stessi lucidando una sfera. Sappi che questo rende la penna “manomessa” sia per la garanzia, sia per un’eventuale vendita futura

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 21:50
da sansenri
Betz ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 20:36 Ho letto qui nel forum qualche intervento sulla "rumorosità" dei pennini Sailor e adesso che mi è arrivata una Progear pennino 14k M-F posso confermare.
Purtroppo avendone già una ed essendo convinta che montasse un M, volevo qualcosa di flusso più contenuto e ho ordinato un M-F, ma gratta da morire :(
Solo con la mia recente attività di monta/smonta-pennini e soprattutto con l'arrivo della lente ho scoperto di avere in realtà un H-B (ecco perché non grattava e aveva un flusso consistente :lol: ).
Detto ciò...visto che il pennino Sailor si smonta completamente, esistono ricambi?
Oppure...il microhmesh (che però alcuni qui sconsigliano) è in grado di silenziare un pennino Sailor?
prima di toccare il pennino (ragionamento che andrebbe fatto SEMPRE) prova a cambiare carta.
La carta fa moltissima differenza! Un pennino che gratta su carta da fotocopia, su Rhodia, per esempio scivola via.

L'altro aspetto è: che inchiostro stai usando? Le giapponesi a punta fine spesso hanno bisogno di inchiostri più lubrificati (tipicamente, inchiostri giapponesi).

L'ultimo punto da considerare è, gratta o sei tu che premi troppo?
Quando passi da B ad F l'area di contatto del pennino con la carta si riduce tantissimo! Definita la forza che scarichi sul pennino, se l' area di contatto è maggiore, la pressione è minore, se l'area è minore la pressione è maggiore!
Con gli F devi stare più leggero con la mano!

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 22:22
da Spiller84
Io invece ho preso una Profit Casual in extrafine, pennino acciaio, proprio per le sue dimensioni per me ottime e il suo caratteristico fruscìo 😅. Quei pennini seppur rigidi sono precisi come bisturi, ed è quello che me li ha fatti comprare. Se si vuole un pennino burroso e che non faccia sentire la carta, Sailor non è la scelta adatta, secondo me. Si prende per altri motivi. Io ho poi una mano abbastanza leggera, e con gli extrafini soprattutto giapponesi questo aiuta. Come è varia la passione stilografica, la Sailor Profit Casual è una delle mie penne preferite, altri la lancerebbero dalla finestra dopo aver tratteggiato un paio di 8 fruscianti

Sailor F rumorosa

Inviato: martedì 6 febbraio 2024, 23:50
da Betz
Koten90 ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 21:37
Betz ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 21:23

Invece io lo trovo veramente irritante 😅
Concordo con te ed è uno dei motivi per cui ancora non ho comprato una Sailor (oltre a dimensioni ridotte, pennini rigidi e costi elevati).
Più che una Platinum, direi una Pilot se si vuole meno feedback.
Il consiglio di provare a risolvere con qualche inchiostro lubrificante è validissimo, anche se magari non risolve completamente.

Se non dovesse funzionare con il negoziante di Brescia, secondo me le cose da fare sono 2 (una esclude l’altra)
- provare a vendere la penna e passare ad altro marchio (molti qui sono grandi estimatori del celeberrimo feedback Sailor)
- provare la micromesh 12000 un pochino per volta, di solito quel fruscio/vibrazione è dovuto a lucidatura un po’ grossolana (sicuramente alla Sailor decidono volutamente arrivare a quel livello esatto di lucidatura), bisogna solo “raffinarla” come se stessi lucidando una sfera. Sappi che questo rende la penna “manomessa” sia per la garanzia, sia per un’eventuale vendita futura
Oddio, nooooo...vendere non me la sento, come posso separarle dopo averle fatte incontrare...??
Proverò a farmelo cambiare o "sistemare", speriamo sia disponibile e paziente come sempre 🙂

Sailor F rumorosa

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 0:04
da Betz
Spiller84 ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 22:22 Io invece ho preso una Profit Casual in extrafine, pennino acciaio, proprio per le sue dimensioni per me ottime e il suo caratteristico fruscìo 😅. Quei pennini seppur rigidi sono precisi come bisturi, ed è quello che me li ha fatti comprare. Se si vuole un pennino burroso e che non faccia sentire la carta, Sailor non è la scelta adatta, secondo me. Si prende per altri motivi. Io ho poi una mano abbastanza leggera, e con gli extrafini soprattutto giapponesi questo aiuta. Come è varia la passione stilografica, la Sailor Profit Casual è una delle mie penne preferite, altri la lancerebbero dalla finestra dopo aver tratteggiato un paio di 8 fruscianti
Lo so, ma con l'H-B mi trovo bene, zero fruscio o comunque appena percettibile.. convinta fosse un M😅...
Comunque sì, direi molto molto varia!

Sailor F rumorosa

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 6:54
da Koten90
Betz ha scritto: mercoledì 7 febbraio 2024, 0:04
Spiller84 ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 22:22 Come è varia la passione stilografica,
Comunque sì, direi molto molto varia!
E meno male! Se le penne fossero tutte come Sailor, io scriverei ancora con la Apple Pencil sul vetro dell’iPad; viceversa sarebbe insoddisfatto Spiller e le Pilot sarebbero sempre Out of stock :thumbup:

Per un EF morbido e vellutato Elite 95S, piccola grande penna (è piccola solo da chiusa)

Sailor F rumorosa

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 16:56
da Kelly71
Betz ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 20:36 Ho letto qui nel forum qualche intervento sulla "rumorosità" dei pennini Sailor e adesso che mi è arrivata una Progear pennino 14k M-F posso confermare.
Purtroppo avendone già una ed essendo convinta che montasse un M, volevo qualcosa di flusso più contenuto e ho ordinato un M-F, ma gratta da morire :(
Solo con la mia recente attività di monta/smonta-pennini e soprattutto con l'arrivo della lente ho scoperto di avere in realtà un H-B (ecco perché non grattava e aveva un flusso consistente :lol: ).
Detto ciò...visto che il pennino Sailor si smonta completamente, esistono ricambi?
Oppure...il microhmesh (che però alcuni qui sconsigliano) è in grado di silenziare un pennino Sailor?
Intanto è opportuno sottolineare che quando parliamo di SAILOR parliamo di eccellenza dei pennini
il farsi piacere o meno il caratteristico feedback che restituiscono è assolutamente soggettivo e parlare di micromesh è un po come scalfire un opera d'arte quasi un sacrilegio
dispiace come certi commenti su Sailor abbiamo contenuti come di sentenza assoluta
di rimando potrei dire che alcuni cultori sostengono che che chi non ama quel feedback è uno che ama le biro ma non ha il coraggio di ammetterlo :mrgreen:
come hanno già scritto molti dipende dall'inchiostro e dalla carta e io aggiungerei anche da come si impugna la penna e dalla inclinazione che si fa fare al pennino

Sailor F rumorosa

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 17:23
da Betz
Kelly71 ha scritto: mercoledì 7 febbraio 2024, 16:56
Betz ha scritto: martedì 6 febbraio 2024, 20:36 Ho letto qui nel forum qualche intervento sulla "rumorosità" dei pennini Sailor e adesso che mi è arrivata una Progear pennino 14k M-F posso confermare.
Purtroppo avendone già una ed essendo convinta che montasse un M, volevo qualcosa di flusso più contenuto e ho ordinato un M-F, ma gratta da morire :(
Solo con la mia recente attività di monta/smonta-pennini e soprattutto con l'arrivo della lente ho scoperto di avere in realtà un H-B (ecco perché non grattava e aveva un flusso consistente :lol: ).
Detto ciò...visto che il pennino Sailor si smonta completamente, esistono ricambi?
Oppure...il microhmesh (che però alcuni qui sconsigliano) è in grado di silenziare un pennino Sailor?
Intanto è opportuno sottolineare che quando parliamo di SAILOR parliamo di eccellenza dei pennini
il farsi piacere o meno il caratteristico feedback che restituiscono è assolutamente soggettivo e parlare di micromesh è un po come scalfire un opera d'arte quasi un sacrilegio
dispiace come certi commenti su Sailor abbiamo contenuti come di sentenza assoluta
di rimando potrei dire che alcuni cultori sostengono che che chi non ama quel feedback è uno che ama le biro ma non ha il coraggio di ammetterlo :mrgreen:
come hanno già scritto molti dipende dall'inchiostro e dalla carta e io aggiungerei anche da come si impugna la penna e dalla inclinazione che si fa fare al pennino
A dire la verità secondo me grattano anche alcune biro.. forse è per il fatto di essere mancina. In generale comunque mi piacciono sia biro che stilografiche... purché non grattino😂
Detto ciò, non tutti i pennini Sailor hanno un feedback così accentuato e ne riconosco le qualità, giammai😃, però mi piace cambiare inchiostro e anche carta o, meglio, mi piace scrivere su qualsiasi carta. Con tutti quelli che ho (non tanti a dire la verità, ma neppure ho tutte queste penne) non c'è verso e gratta, quindi sicuramente come consigliato prima proverò a cambiare direttamente pennino, dal negoziante o magari anche spulciando in rete, poi ci penserò... sicuramente "questo pennino non ha da grattare"😂

Sailor F rumorosa

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 18:01
da Koten90
Kelly71 ha scritto: mercoledì 7 febbraio 2024, 16:56 alcuni cultori sostengono che che chi non ama quel feedback è uno che ama le biro ma non ha il coraggio di ammetterlo :mrgreen:
Tutte le biro hanno feedback, anche le roller e le gel. Al limite mi possono piacere gli UniPosca, ma anche quelli ne hanno sempre più di un bel pennino F levigato con la micromesh 12000 (Jowo, Pilot, Montblanc, Bock, Aurora…).
Quando arrivi a quel livello, di feedback non ce n’è praticamente più. Si fatica a capire se la penna è poggiata o no sul foglio ed è la sensazione esatta che voglio da una penna. Mi piace di Pilot che molti pennini diano già questa sensazione “di serie”, senza dover intervenire, a partire dal FM (e anche su qualche F fortunato).
Altro che biro! :P

Sailor F rumorosa

Inviato: giovedì 8 febbraio 2024, 19:19
da aferrarini
A meno che il tuo negoziante di fiducia non ti cambi il pennino, io ti sconsiglio di mettere le mani al pennino e ti suggerisco piuttosto di vendere la penna e di cercarne un’altra con pennino B, visto che ti trovi bene, o al limite M. Il pennino è sottile e la punta, almeno negli esemplari che ho io, non ha una forma arrotondata. Come altri hanno suggerito potresti optare per una Pilot che, soprattutto dagli M in su, è molto più “burrosa”. Anche i fini comunque sono molto più scorrevoli dei Sailor, senza voler detrarre dai pennini di quest’ultima, che peraltro a me piacciono molto.

Sailor F rumorosa

Inviato: giovedì 8 febbraio 2024, 20:31
da Betz
aferrarini ha scritto: giovedì 8 febbraio 2024, 19:19 A meno che il tuo negoziante di fiducia non ti cambi il pennino, io ti sconsiglio di mettere le mani al pennino e ti suggerisco piuttosto di vendere la penna e di cercarne un’altra con pennino B, visto che ti trovi bene, o al limite M. Il pennino è sottile e la punta, almeno negli esemplari che ho io, non ha una forma arrotondata. Come altri hanno suggerito potresti optare per una Pilot che, soprattutto dagli M in su, è molto più “burrosa”. Anche i fini comunque sono molto più scorrevoli dei Sailor, senza voler detrarre dai pennini di quest’ultima, che peraltro a me piacciono molto.
Non so se riuscirei a venderla, sono un po' come Battisti con i libri nei suoi giardini di marzo😅.
Se non mi avessero rubato lo zaino ai tempi delle medie probabilmente avrei ancora la penna di Minnie viola nel cassetto 😂.
In caso di impossibilità di cambio, penso che la terrò da mettere in "soasa" come si dice dalle mie parti :lol: