E' veramente bella quella penna ?
Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 14:30
Spero sia giusta la sezione, nel caso spostate e mi scuso...
Non vorrei insegnare ai gatti a rampicare , tuttavia condivido questo semplice giochino che talvolta trovo necessario fare quando non sono del tutto sicuro della bontà della penna perché le fotografie che le sono state fatte , non risultano essere delle migliori (talvolta di proposito , per nascondere magagne).
Mi riferisco alle foto che si trovano in rete nella varie presentazioni e/o aste, come ad esempio questa.
Insomma, caruccia; considerato il luogo di provenienza ed il periodo storico sembrerebbe pure laccata.
Vediamo un'immagine ingrandita...
Immagine un poco scura, però la penna sembra essersi tenuta bene. O no ?
Modifichiamo un poco i parametri della foto con un qualunque programma di visualizzazione immagini (quasi tutti questi programmi ormai permettono di modificare parametri come la luminosità , contrasto, saturazione e luminosità dei tre colori primari, ecc...)
L'operazione più veloce e comoda (almeno per me) è andare a modificare la curva dei colori primari (RGB) e vedere l'effetto che fa ...
Eh, carina mica tanto la penna ! Meglio lasciarla dov'è. Vuoi mica che il venditore abbia fatto apposta delle foto così poco chiare ?
Fine della storia, spero utile...
Non vorrei insegnare ai gatti a rampicare , tuttavia condivido questo semplice giochino che talvolta trovo necessario fare quando non sono del tutto sicuro della bontà della penna perché le fotografie che le sono state fatte , non risultano essere delle migliori (talvolta di proposito , per nascondere magagne).
Mi riferisco alle foto che si trovano in rete nella varie presentazioni e/o aste, come ad esempio questa.
Insomma, caruccia; considerato il luogo di provenienza ed il periodo storico sembrerebbe pure laccata.
Vediamo un'immagine ingrandita...
Immagine un poco scura, però la penna sembra essersi tenuta bene. O no ?
Modifichiamo un poco i parametri della foto con un qualunque programma di visualizzazione immagini (quasi tutti questi programmi ormai permettono di modificare parametri come la luminosità , contrasto, saturazione e luminosità dei tre colori primari, ecc...)
L'operazione più veloce e comoda (almeno per me) è andare a modificare la curva dei colori primari (RGB) e vedere l'effetto che fa ...
Eh, carina mica tanto la penna ! Meglio lasciarla dov'è. Vuoi mica che il venditore abbia fatto apposta delle foto così poco chiare ?
Fine della storia, spero utile...