PILOT mod. RT
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2024, 22:34
Questa stilografica è il primo modello R messo in produzione da Pilot a partire dal 1937 e venduto fino a tutti gli anni cinquanta , con i dovuti aggiornamenti dei modelli 49R e 53R ; un vero cavallo di battaglia della casa nipponica.
Il caricamento d'inchiostro a levetta identifica la penna come una RT poiché la lettera T è la designazione che Pilot diede al caricamento a levetta.
Il corpo è in celluloide nera con metallerie dorate ; la lunghezza chiusa è di 122 mm
Aperta e con cappuccio calzato , la lunghezza risulta essere di 150 mm (108 mm la sola penna aperta , senza cappuccio).
Sul fusto sono presenti le incisioni tipiche delle penne Pilot di fine anni trenta , quindi con la scritta THE PILOT PEN in luogo della precedente THE NAMIKI e con la presenza della lettera N inscritta nel disegno del salvagente.
Le estremità del fusto e del cappuccio sono lavorate con un piccolo scalino e sormontate da una forma conica ; non sono ancora presenti gli anellini metallici che circonderanno le terminazioni a cono , che saranno invece implementate nelle versioni successive (R ultima serie , 49R e 53R). L'anellino superiore sul cappuccio farà poi anche da innesto e fermo per la clip .
Il pennino, dalla particolare conformazioni dei rebbi e delle ali, è in oro 14 carati e di misura 1 .
E' curioso che la sezione realizzata in ebanite (come per molte altre penne del periodo, anche americane) è poi stata laccata , come laccata è anche la parte a vista dell'alimentare.
Il pennino in oro è particolare non solo per il disegno (generalmente usato su alcuni modelli più vecchi a marchio Namiki), ma è particolare anche per l'incisione sul retro.
E' stato prodotto nel Maggio del 1940 (5.40 stampigliato sulla radice del pennino) quando già da almeno un anno era in vigore il divieto di utilizzare l'oro nelle produzioni industriali .
Vi lascio qualche collegamento ad altri blog , spero interessanti.
https://ameblo.jp/kamisama-samasama/ent ... ?frm=theme
Una Pilot-Namiki modello RP (a siringa rovesciata) del 1937 che monta il medesimo pennino (per chi non lo sapesse , il Wagner pen club è una associazione giapponese di collezionisti di stilografiche).
https://ameblo.jp/kamisama-samasama/ent ... ?frm=theme
Al fondo della pagina una RS uguale alla mia , pennino compreso.
https://ameblo.jp/kamisama-samasama/ent ... 43163.html
Idem come sopra.
https://estilofilos.blogspot.com/2015/06/urushi-r.html
Interessante anche questo ; dovrebbe essere una RN con caricamento a contagocce di sicurezza.
Il caricamento d'inchiostro a levetta identifica la penna come una RT poiché la lettera T è la designazione che Pilot diede al caricamento a levetta.
Il corpo è in celluloide nera con metallerie dorate ; la lunghezza chiusa è di 122 mm
Aperta e con cappuccio calzato , la lunghezza risulta essere di 150 mm (108 mm la sola penna aperta , senza cappuccio).
Sul fusto sono presenti le incisioni tipiche delle penne Pilot di fine anni trenta , quindi con la scritta THE PILOT PEN in luogo della precedente THE NAMIKI e con la presenza della lettera N inscritta nel disegno del salvagente.
Le estremità del fusto e del cappuccio sono lavorate con un piccolo scalino e sormontate da una forma conica ; non sono ancora presenti gli anellini metallici che circonderanno le terminazioni a cono , che saranno invece implementate nelle versioni successive (R ultima serie , 49R e 53R). L'anellino superiore sul cappuccio farà poi anche da innesto e fermo per la clip .
Il pennino, dalla particolare conformazioni dei rebbi e delle ali, è in oro 14 carati e di misura 1 .
E' curioso che la sezione realizzata in ebanite (come per molte altre penne del periodo, anche americane) è poi stata laccata , come laccata è anche la parte a vista dell'alimentare.
Il pennino in oro è particolare non solo per il disegno (generalmente usato su alcuni modelli più vecchi a marchio Namiki), ma è particolare anche per l'incisione sul retro.
E' stato prodotto nel Maggio del 1940 (5.40 stampigliato sulla radice del pennino) quando già da almeno un anno era in vigore il divieto di utilizzare l'oro nelle produzioni industriali .
Vi lascio qualche collegamento ad altri blog , spero interessanti.
https://ameblo.jp/kamisama-samasama/ent ... ?frm=theme
Una Pilot-Namiki modello RP (a siringa rovesciata) del 1937 che monta il medesimo pennino (per chi non lo sapesse , il Wagner pen club è una associazione giapponese di collezionisti di stilografiche).
https://ameblo.jp/kamisama-samasama/ent ... ?frm=theme
Al fondo della pagina una RS uguale alla mia , pennino compreso.
https://ameblo.jp/kamisama-samasama/ent ... 43163.html
Idem come sopra.
https://estilofilos.blogspot.com/2015/06/urushi-r.html
Interessante anche questo ; dovrebbe essere una RN con caricamento a contagocce di sicurezza.