Neofita e Montegrappa Extra danneggiata
Inviato: martedì 23 gennaio 2024, 18:02
Buonasera a tutti,
questa Domenica ho acquistato per poca spesa questa affascinante Montegrappa Extra, per quanto gravemente danneggiata in più punti.

Nello specifico, ha il pennino piegato, il gruppo scrittura sembra svitato ( anzi, è visivamente svitato) ed il corpo si smonta troppo facilmente.
Ecco foto nello specifico:




Adesso, come premesso sul titolo sono un neofita di questo mondo e non vorrei fare castronerie o danneggiare ancor di più questa penna. Desideravo capire, più che altro, se posso agire su questa penna per fare "gavetta" sul come riparare una penna (magari anche grazie al vostro aiuto) oppure rischio di danneggiare qualcosa di recuperabile solo da uno specialista o un riparatore, stante il fatto che sarei molto curioso ed interessato a conoscere anche le "retrospettive" di una penna stilografica.
Grazie anticipatamente!
F.
questa Domenica ho acquistato per poca spesa questa affascinante Montegrappa Extra, per quanto gravemente danneggiata in più punti.

Nello specifico, ha il pennino piegato, il gruppo scrittura sembra svitato ( anzi, è visivamente svitato) ed il corpo si smonta troppo facilmente.
Ecco foto nello specifico:




Adesso, come premesso sul titolo sono un neofita di questo mondo e non vorrei fare castronerie o danneggiare ancor di più questa penna. Desideravo capire, più che altro, se posso agire su questa penna per fare "gavetta" sul come riparare una penna (magari anche grazie al vostro aiuto) oppure rischio di danneggiare qualcosa di recuperabile solo da uno specialista o un riparatore, stante il fatto che sarei molto curioso ed interessato a conoscere anche le "retrospettive" di una penna stilografica.
Grazie anticipatamente!
F.