Pagina 1 di 2
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 18:37
da maicol69
Scusandomi per la qualità non eccelsa delle foto, chiedo un cortese aiuto sulla individuazione del particolare modello di questa sheaffer e del periodo di commercializzazione.
Mi pare di ricordare trattarsi di penna della metà/fine degli anni '90 ... ma non ne sono certo

.
Ringrazio sin d'ora per il prezioso contributo che vorrete gentilmente darmi

RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 18:41
da maylota
Sembrerebbe una Imperial VIII (1961/73)
Fonte:
http://dirck.delint.ca/beta/?page_id=6959 che ho trovato sul wiki alla voce Sheaffer
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 19:20
da Ottorino
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: venerdì 19 gennaio 2024, 22:15
da amadeus
sistema di caricamento?
la Imperial VIII è touchdown, la 770 è cartuccia/converter
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 9:57
da maicol69
Ringrazio, innanzi tutto, sentitamente, per le gentilissime risposte praticamente ... immediate !
In effetti - e mi scuso se non l'ho detto prima, avrebbe aiutato - il sistema di caricamento della penna è a cartuccia/converter.
Grazie al link di Ottorino posso dire che la penna è proprio la 770.
Le foto di quel sito (... migliori delle mie !!!

) non lasciano dubbi
La prossima volta, in ogni caso, non mancherò di fornire più dettagli descrittivi
Mille grazie a tutti !!

RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:08
da sansenri
Per mia curiosità, qual'é la differenza con la 790?
mi sembrava di aver capito che la 790 fosse degli anni '80 e il cappuccio fosse gold plated (non marcato) mentre la 770 fosse degli anni '70 con cappuccio gold filled / rolled e marcato.
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:34
da maicol69
sansenri ha scritto: ↑sabato 20 gennaio 2024, 11:08
Per mia curiosità, qual'é la differenza con la 790?
mi sembrava di aver capito che la 790 fosse degli anni '80 e il cappuccio fosse gold plated (non marcato) mentre la 770 fosse degli anni '70 con cappuccio gold filled / rolled e marcato.
... sempre attingendo dal sito collegato al link di Ottorino - che purtroppo non dà specifiche sugli anni di produzione dei due modelli - parrebbe le qualità-livrea dei materiali
790
Gold plated cap in a fluted pattern with a
black plastic barrel and trimmed in gold plate .Fitted with a 14K solid gold inlaid nib.
770
Gold plated fluted pattern cap and a
black laque barrel ,with gold plated trim .Fitted with a 14K solid gold inlaid nib.
ma la differenza fra i due modelli è davvero minimale.
a guardare attentamente le foto, però, sembra che anche alcuni dettagli della forma della penna siano diversi, soprattutto nell'attacco del cappuccio
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 11:39
da sansenri
guardare anche la lunghezza del pennino inlaid, la parte che si estende sul fusto, è più corto sulla 790
a me la tua sembra una 790
guarda bene anche la forma interna del pennino inlaid, sulla 790 ha forma a "bocca che sorride", sulla 770 no
770
790
hai provato anche a guardare sul cappuccio se c'è inciso rolled gold? (sulla 790 non è inciso perché è gold plated)
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 12:31
da Ottorino
Il sito sheaffertarga riporta che entrambe (770 e 790) non hanno la losanga, ma il "sorrisino". Cambiano le righe sul cappuccio oltre alla laccatura. È un errore ?
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 14:19
da sansenri
l'immagine della 770 (nel mio post) l'ho presa proprio da Sheaffertarga...
https://www.sheaffertarga.com/Imperial% ... Barrel.jpg
sulla nera il disegno interno è a rombo, sulle altre 770 colorate a sorrisino (non so se sia un errore)
mi par appunto di ricordare che la 770 ha il rombo e la 790 il sorrisino, perché ho la stessa penna e tempo addietro avevo fatto la stessa domanda su FPN
credo che manchino informazioni precise in merito
pur ammettendo che anche la 770 abbia il sorrisino e la foto su Sheaffertarga sia un errore, l'altra info che avevo è che sulla 770 il cappuccio è rolled gold, e che ci dovrebbe essere scritto (anche questa è una info da FPN, non supportata da altre prove però)
@Ottorino
ti segnalo anche, che tu stesso me l'avevi data come 790! deciditi
viewtopic.php?t=25136
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 16:17
da maicol69
... do un'altra info ...
alla base del cappuccio della mia l'incisione recita:
GOLD ELECTROPLATED. Seguono tre corone e poi la scritta sheaffer.
In effetti, però, nelle cinque foto sul sito segnalato da Ottorino, 4 hanno "il sorriso" e una il rombo.
la cosa non è univoca, quindi
forse un errore del sito, ma mi par strano, o forse la differenza sostanziale è davvero "solo" quella che concerne la laminatura o la placcatura dal cappuccio
correggendomi rispetto a prima, pertanto, pare forse più una 790 che non una 770
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 18:21
da Ottorino
https://www.sheaffertarga.com/Imperial% ... 0List.html
Ci sono cinque 770 di cui solo la prima ha la losanga e le altre quattro il sorrisino. Ci vorrebbe un catalogo o altre informazioni
Comunque lo segnaleró al sito
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 18:54
da sansenri
è quello che dicevo...
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 20:21
da Esme
sansenri ha scritto: ↑sabato 20 gennaio 2024, 11:08
mi sembrava di aver capito che la 790 fosse degli anni '80 e il cappuccio fosse gold plated (non marcato) mentre la 770 fosse degli anni '70 con cappuccio gold filled / rolled e marcato
Ottorino ha scritto: ↑sabato 20 gennaio 2024, 18:21
Ci vorrebbe un catalogo o altre informazioni
Posso riportarvi le informazioni contenute nel manuale di riparazione Sheaffer del 1976.
La 770 in quell'anno non risulta più in produzione, mentre la 790 sì.
Nelle pagine loro dedicate con le varie parti e i codici, entrambe sono raffigurate con il pennino con foro a losanga, ma i codici sono differenti, quindi sono gruppi scrittura diversi.
In realtà in tutto il manuale non sono rappresentati pennini inlaid con foro con sorrisino, per nessun modello.
Non è che è stato introdotto dopo, quindi non presente sulla 770 e presente su versioni successive della 790?
Vi allego screenshot delle pagine interessate.

- elenco modelli in produzione nel 1976

- elenco modelli fuori produzione nel 1976

- scheda sheaffer imperial 790

- scheda sheaffer imperial 770
RICONOSCIMENTO MODELLO SHEAFFER
Inviato: sabato 20 gennaio 2024, 22:18
da sansenri
dalle informazioni, non comfermate, ma come spesso accade riportate da altri, a me risulterebbe appunto più probabile così.
Se così fosse le foto su Sheaffertarga potrebbero essere di alcune 790 (quelle colorate, mentre la nera sembrerebbe corretta) non 770.
Ottorino dice che glielo chiederà, attendiamo una eventuale risposta.
