Pagina 1 di 7
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 10:51
da Sliceman
DISCLAIMER: QUESTO POST NON E' IN ITALIANO
(Simone perdonami!)
--
Una delle cose più belle che ci siano al mondo è condividere la propria passione.
Per esempio suonare il campanello di un amico e dirgli: "dammi il tiro che ti faccio vedere la mia nuova penna", facendogli prendere uno scarabaccino dal momento che sono un uomo sposato, mica uno sbarbo!
O ancora ritrovarsi tra amici a chiacchierare di stilografiche, carte e inchiostri, magari in centro, davanti a un pignoletto di quelli brensi.
Però sempre con la compagnia giusta, perchè gli ammazzabalotta non li vuole nessuno!
E se oltre alle chiacchiere ci scappa qualche bazza? Meglio!
Si da la molla a qualche pezzo che non ci interessa più, o ci si fa dare una mano a fare un ciappino su qualche penna bizzosa.
Guardare gli astucci degli altri come i migliori degli umarell, in polleggio, con la paglia, provando qualche inchiostro o imparando qualcosa di nuovo (mi raccomando: senza tirare le pezze), così evitiamo tutti di farci guzzare al prossimo acquisto.
E sarebbe ancora meglio se non ci fosse solo della braga a parlare di quei masagni delle 149, o di quanta pilla serve per una Urushi, o se davvero le Jinhao van buttate nel rusco...
Insomma: la Salumeria Stilografica Emiliana è un isola che non c'è... ma dovrebbe esserci!
Bolognesi, Modenesi, Ferraresi (si, anche voi!): se avete voglia di sbocciare parlando di penne battete un colpo!
(Si accettano anche gli astemi. Gli ismiti, invece, è meglio se telano).
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 11:02
da Tisbacker
Sei proprio uno "sborone"!
Nonostante il polo di questi giorni, questa idea è una bazza e ci sto!
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 11:04
da novainvicta

simpatico. Ho dovuto ricorrere al Dizionario Bolognose per l'interpretazione del senso. Poi l'aggettivo "masagno" per la 149 è proprio azzeccato

Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 11:19
da Sliceman
Tisbacker ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 11:02
Sei proprio uno "sborone"!
Nonostante il polo di questi giorni, questa idea è una bazza e ci sto!
E' vero, c'è un gran zagno, ma non serve il telaio se stiamo al chiuso!
novainvicta ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 11:04

simpatico. Ho dovuto ricorrere al Dizionario Bolognose per l'interpretazione del senso. Poi l'aggettivo "masagno" per la 149 è proprio azzeccato
Felice che ti sia divertito a leggere.
La 149 è un masagno senza se e senza ma, però è anche
di un'altra!
Lascio il link per i non indigeni:
http://www.bolognanelcuore.info/modules ... file=index
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 11:48
da ricart
Grazie Sliceman

Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 12:21
da davide451
A dirla tota, vueter a si Romagnoi.
Me invece, ca son arsan, son Emiliano da boun.
Tulì sò anca me?
Traduzione per i meno fortunati:
In verità voi siete Romagnoli.
Io invece, che sono reggiano, sono emiliano per davvero.
Accettate anche me?
Davide
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 12:29
da Sliceman
ricart ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 11:48
Grazie Sliceman
Mo prego!
davide451 ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 12:21
A dirla tota, vueter a si Romagnoi.
Me invece, ca son arsan, son Emiliano da boun.
Tulì sò anca me?
Traduzione per i meno fortunati:
In verità voi siete Romagnoli.
Io invece, che sono reggiano, sono emiliano per davvero.
Accettate anche me?
Davide
Romagnoli mi sembra esagerato! Quelli lì sono sgodevoli, e poi la Romagna parte da Iùmla!
Ma certo che ci slunghiamo fino a Reggio, anche a Parma e Piacenza se han voglia di far della balotta.
Poi si può organizzare una bella taffiata: la Salumeria può anche essere itinerante
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 12:39
da francoiacc
Finalmente! Ci stavo pensando io da tempo a mettere insieme un po' di Emiliani per quando vengo da quelle parti. Se sono in zona vi raggiungo volentieri, ammesso che abbiate un interprete

Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 13:27
da Musicus
Sliceman ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 10:51
DISCLAIMER: QUESTO POST NON E' IN ITALIANO
(Simone perdonami!)
--
Una delle cose più belle che ci siano al mondo è condividere la propria passione.
Per esempio suonare il campanello di un amico e dirgli: "dammi il tiro che ti faccio vedere la mia nuova penna", facendogli prendere uno scarabaccino dal momento che sono un uomo sposato, mica uno sbarbo!
O ancora ritrovarsi tra amici a chiacchierare di stilografiche, carte e inchiostri, magari in centro, davanti a un pignoletto di quelli brensi.
Però sempre con la compagnia giusta, perchè gli ammazzabalotta non li vuole nessuno!
E se oltre alle chiacchiere ci scappa qualche bazza? Meglio!
Si da la molla a qualche pezzo che non ci interessa più, o ci si fa dare una mano a fare un ciappino su qualche penna bizzosa.
Guardare gli astucci degli altri come i migliori degli umarell, in polleggio, con la paglia, provando qualche inchiostro o imparando qualcosa di nuovo (mi raccomando: senza tirare le pezze), così evitiamo tutti di farci guzzare al prossimo acquisto.
E sarebbe ancora meglio se non ci fosse solo della braga a parlare di quei masagni delle 149, o di quanta pilla serve per una Urushi, o se davvero le Jinhao van buttate nel rusco...
Insomma: la
Salumeria Stilografica Emiliana è un isola che non c'è... ma dovrebbe esserci!
Bolognesi, Modenesi, Ferraresi (si, anche voi!): se avete voglia di sbocciare parlando di penne battete un colpo!
(Si accettano anche gli astemi. Gli ismiti, invece, è meglio se telano).
Vi auguro la miglior fortuna!
Giorgio
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 14:05
da Automedonte
Sliceman ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 12:29
Romagnoli mi sembra esagerato! Quelli lì sono sgodevoli, e poi la Romagna parte da Iùmla!
Un mio amico Romagnolo mi spiegava che è semplice scoprire se sei in Emilia o in Romagna, scendendo da Milano se ti fermi e chiedi da bere finché ti danno l’acqua sei in Emilia se ti danno il vino sei arrivato in Romagna

Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 14:33
da Sliceman
francoiacc ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 12:39
Finalmente! Ci stavo pensando io da tempo a mettere insieme un po' di Emiliani per quando vengo da quelle parti. Se sono in zona vi raggiungo volentieri, ammesso che abbiate un interprete
Facci sapere quando passi da Bologna che vediamo di organizzare il comitato di benvenuto (interprete incluso)
Musicus ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 13:27
Vi auguro la miglior fortuna!
Giorgio
Grazie Giorgio!
Automedonte ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 14:05
Un mio amico Romagnolo mi spiegava che è semplice scoprire se sei in Emilia o in Romagna, scendendo da Milano se ti fermi e chiedi da bere finché ti danno l’acqua sei in Emilia se ti danno il vino sei arrivato in Romagna
Questa è una leggenda metropolitana, per altro vorrei organizzare un giro di tutti i bar della Statale 9, chi si aggrega?

Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 17:32
da MatteoM
Io ci sono.
Sono mezzo Ferrarese e mezzo Ruvigot e vivo a Modena.
Quindi capiro' solo in parte il vostro idioma, ma ci possiamo capire a gesti.
Oppure vi faccio un disegnino con una stilo.
Facciamo anche una partita di trionfo?
Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 17:42
da Sliceman
MatteoM ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 17:32
Io ci sono.
Sono mezzo Ferrarese e mezzo Ruvigot e vivo a Modena.
Quindi capiro' solo in parte il vostro idioma, ma ci possiamo capire a gesti.
Oppure vi faccio un disegnino con una stilo.
Facciamo anche una partita di trionfo?
Ti stavamo aspettando!
Per altro abbiamo in sospeso una pizza dal PenShow!
Trionfo però me lo devi insegnare, qui ci fermiamo al tresette

Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 17:55
da MatteoM
Sliceman ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 17:42
Trionfo però me lo devi insegnare, qui ci fermiamo al tresette
Mi sa che e' lo stesso gioco...

Salumeria Stilografica Emiliana
Inviato: martedì 16 gennaio 2024, 22:13
da Sliceman
MatteoM ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 17:55
Sliceman ha scritto: ↑martedì 16 gennaio 2024, 17:42
Trionfo però me lo devi insegnare, qui ci fermiamo al tresette
Mi sa che e' lo stesso gioco...
Allora
siamo in bolla!